Il prof Rho: «Ho scontato la pena lavorando gratis da licenziato»
La vicenda kafkiana del docente: la condanna per la pipì a bordo strada gli ha fatto perdere il posto, quella per mendacio l’ha portato a insegnare in comunità.
La vicenda kafkiana del docente: la condanna per la pipì a bordo strada gli ha fatto perdere il posto, quella per mendacio l’ha portato a insegnare in comunità.
Non solo il processo Bossetti. Questa mattina è approdata al tribunale di Bergamo anche la vicenda del professor Rho, licenziato per non avere dichiarato, al momento dell'entrata in servizio nella sua scuola, di avere subito una condanna undici anni prima …
L’amministrazione scolastica non si è costituita in giudizio nel caso di Stefano Rho, il docente licenziato per non aver dichiarato come precedente penale una multa presa per aver fatto pipì in un cespuglio a bordo strada.
Via le calcolatrici, sui banchi solo logica e creatività. È questo lo spirito dei Campionati internazionali di Giochi matematici, in scena sabato con le semifinali bergamasche al Collegio vescovile Sant’Alessandro.
Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Istruzione, chi prende 100 e lode alla maturità è pure lo stesso che poi si immatricola a corsi di laurea come Ingegneria, Medicina, Economia o Scienze. Gli stessi corsi che, guarda caso, garantiscono poi il lascia passare alla classe dirigente.
Decisione simbolica «pesante»: l’amministrazione scolastica non si è costituita in giudizio nel caso Rho. Scadevano venerdì 11 marzo i termini, secondo il rito Fornero, cinque giorni prima dell’udienza fissata il 16 marzo davanti al giudica del lavoro Lapenta.
Tra le novità di quest’anno nella dichiarazione dei redditi c’è l’inserimento delle spese scolastiche direttamente nel modello 730 precompilato messo a disposizione di ciascun contribuente dall’Agenzia delle Entrate.
Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Bergamo rivolge un messaggio di saluto e dà il benvenuto ai visitatori di Lilliput.
«Il disagio è stato grande», ammette la dirigente scolastica costretta a sospendere le lezioni a causa dello sciopero delle bidelle. «Non si poteva sostituire il personale: sarei stata denunciata per comportamento antisindacale».
Studenti dell'Est Europa sono ospiti ad Alzano Lombardo. Nei giorni scorsi hanno visitato l'ecomuseo di Gorno. E a fare da guide sono arrivati i ragazzi del Fantoni.
«Venerdì 4 marzo la dirigente scolastica scrive a tutte le famiglie degli studenti che frequentano la scuola primaria di Albino “F.lli Bulandi” comunicando che la scuola a causa di uno sciopero indetto dal personale Ata (4 bidelle) non potrà garantire la sicurezza degli alunni e che pertanto la stessa rimarrà chiusa». Lo scrive un nostro lettore.
-Si è parlato del rapporto, sempre più stretto, tra scuola e lavoro all'Istituto Majorana di seriate, in occasione della cerimonia di consegna dei diplomi alla presenza del ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina. I dati che emergono sono davvero …
Una città pensata per favorire l'incontro tra le persone e le culture: un'esigenza sempre più urgente, e di realizzazione non facile, ma possibile. Se n'è parlato in un incontro in città.
Torna alle 21.00 sulla nostra rete l'appuntamento con "Pinzimonio": protagonisti gli studenti bergamaschi, che questa sera parlano di integrazione. Conosciamo alcuni dei protagonisti della puntata odierna.
Un progetto all'avanguardia in un comune di poco meno di 2mila abitanti. Un'edificio a impatto zero che ospiterà la nuova scuola primaria di Cortenuova. I lavori preliminari sul terreno a fianco al comune sono partiti in questi giorni e dimostrano …
Un progetto all'avanguardia in un comune di poco meno di 2mila abitanti. Un'edificio a impatto zero che ospiterà la nuova scuola primaria di Cortenuova. I lavori preliminari sul terreno a fianco al comune sono partiti in questi giorni e dimostrano …
«Un incontro che ti cambia la vita». È il filo conduttore delle due nuove iniziative lanciate dall’associazione conGiulia onlus: un musical in scena sabato 5 marzo a Colognola e un concorso letterario per tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado.
Cinque maturandi dell’Istituto Pesenti, con il loro congegno «Parky», nel 2007 avevano vinto una gara internazionale. Due dei loro dispositivi sono tuttora in funzione a Orio Center.
La Val Seriana piange Diego Rubini, barista dell’Istituto Fantoni di Clusone e anima del Fan Club Bepi & The Prismas.
Grande successo per l’Isis Oscar Romero di Albino al campionato nazionale delle lingue svoltosi lo scorso fine settimana all’Università degli studi di Urbino.