Covid, a Bergamo 31 nuovi casi. Lombardia: +474 positivi e 4 decessi
I dati dello sviluppo della pandemia nella nostra Regione nelle ultime 24 ore.
I dati dello sviluppo della pandemia nella nostra Regione nelle ultime 24 ore.
No vax e no Green pass esprimono un dissenso. Di per sé legittimo, se in forma pacifica. Ma come va inteso? Esistono diverse ragioni. La prima - e più diffusa - è la rivendicazione della propria libertà, in nome della fedeltà alle proprie convinzioni. «Nessuna autorità può impormi una cosa su cui non sono d’accordo» e positivamente «voglio poter decidere autonomamente della mia salute e del mio c…
I dati sullo sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore.
L’uomo stava camminando nel bosco insieme a un’altra persona quando si è appoggiato a un grosso tronco di un albero che si è sradicato e lo ha schiacciato senza lasciargli scampo.
La donna aveva solo 34 anni. A febbraio 2020 una terribile diagnosi, ma è riuscita a dare alla luce l’ultimogenito.
Quota 100, quota 102, quota 104 o vecchia riforma Fornero? Davvero il futuro di milioni di lavoratori italiani dipenderà soltanto da una maggiore o minore generosità dello Stato nello staccare il loro assegno pensionistico? Chi in questi giorni assiste all’ennesima riproposizione del dibattito sulla riforma previdenziale vede all’opera una delle più pericolose illusioni del mondo contemporaneo, g…
Diciotto anni. È questa la condanna nei confronti di Cristian Locatelli, il 42enne di Terno d’Isola, accusato della morte della compagna, Viviana Caglioni, 34 anni, deceduta in ospedale dopo i maltrattamenti subiti nell’abitazione di via Maironi da Ponte, a Valverde, il 31 marzo 2020.
Lo prevede la manovra 2022. Mazzoleni (Uncem): buon segnale. Nel disegno di Legge di bilancio un fondo per la montagna da 100 milioni più 200 dal 2023. Ora è di 10 milioni.
Al cimitero di Bergamo i funerali di Lucio Losapio, «papà» dell’ospedale da campo degli Alpini, morto martedì a 82 anni dopo una lunga malattia.
I dati forniti da Regione Lombardia e riferiti alle ultime 24 ore.
Ancora controlli anti droga nelle aree della Stazione ferroviaria, Autolinee, Teb e Malpensata. In azione gli agenti della Volante della Questura e dell’unità cinofila della Polizia Locale di Bergamo.
I funerali si svolgeranno giovedì 28 alle 15 nella chiesa del Cimitero di Bergamo. La salma di trova negli spazi della casa del commiato in via S. Bernardino n°129 in città.
Lo smottamento cancellò il percorso nel 2002. Mauro Ruggeri allora aveva perso tutto, anche la casa: la sua idea del recupero è piaciuta a molti.
I dati di lunedì 25 ottobre in Lombardia.
Aveva 81 anni, un anno fa la decisione di chiudere per la crisi del settore con il Covid. Era in attività dal 1965.
Nella notte tra sabato e domenica 24 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Breno hanno riproposto, come già fatto nel corso degli ultimi fine settimana, un servizio di controllo straordinario del territorio che ha interessato il territorio di Darfo Boario Terme.
I dati Covid diffusi domenica 24 ottobre: in Lombardia 4 decessi e 393 nuovi contagiati. Ricoveri stabili, a Milano 106 nuovi positivi, sono 42 a Bergamo e Brescia.
Le parole del tecnico atalantino dopo l’espulsione nella sfida con l’Udinese. «Non ho protestato, non ho detto niente, non ci sono stati episodi in questa partita». E poi ancora: «Gli arbitri sono professionisti, ci mettano la faccia».
Aveva 62 anni, era malata ed era accudita da alcuni membri della famiglia di circensi rimasti a Bergamo.
«Io non concordavo con Quota 100 e non verrà rinnovata, ora occorre assicurare una gradualità nel passaggio a quella che era una normalità». Così il premier Mario Draghi dopo il Consiglio dell’Unione europea. C’erano molte attese sulla riforma «epocale» delle pensioni (talmente «epocale» che ogni Governo se ne fa una). Si sperava che si aprissero le maglie e si abbassasse il numero dei contributi…