Sosta nei posti auto per disabili: già 249 multe, scattano i rincari
In media una sanzione al giorno: quasi «doppiato» il 2020. La comandante della Polizia locale di Bergamo: «Questione di senso civico».
In media una sanzione al giorno: quasi «doppiato» il 2020. La comandante della Polizia locale di Bergamo: «Questione di senso civico».
Firmata la convenzione tra Università, Provincia e Agenzia di tutela della salute per favorire la parità di genere e la famiglia.
Esponente storico del Pci bergamasco, negli ultimi anni impegnato nell’oratorio di San Paolo. Aveva 73 anni.
I dati diffusi giovedì 23 settembre: in calo ricoveri e intensive.
Il fondatore dell’Accademia dello sport per la solidarietà è stato premiato dal presidente della Regione Attilio Fontana.
Il Servizio pediatrico ambulatoriale di Ats Bergamo ha ripreso la normale attività «invernale»: ecco tutti gli orari.
In programma il 25 e 26 settembre: iniziative nei musei e alla Biblioteca Mai.
Raggiro in alta Val Seriana. Adiconsum ha stilato una serie di raccomandazioni per spiegare, soprattutto agli anziani, come comportarsi.
I dati del monitoraggio settimanale di Ats Bergamo: effettuati 1.218 tamponi dal 13 al 19 settembre. Più colpite le scuole dell’infanzia.
Il 29 settembre con Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open Day dedicato all’aneurisma dell’aorta addominale.
Pradalunga, un male incurabile lo ha portato via nel giro di un anno. Dal 2017 lavorava alla Sorveglianza italiana. Martedì 21 settembre alle 15 i funerali nella parrocchiale di Cornale, con il picchetto dei colleghi: «Pieno di vita, benvoluto e attaccato al servizio».
Celebrati lunedì 20 settembre a Scanzorosciate i funerali di Antonio Sarti, storico presidente sezionale delle Penne Nere di Bergamo.
A lanciarlo Cesare Maffeis (Acrb): «È questo lo scenario che ci attende: nel Pnrr non c’è nulla sul fronte sociosanitario». Barbara Manzoni (San Giuseppe): «È necessario un intervento di rete»
Delle 30 mila famiglie bergamasche che avrebbero diritto al sostegno governativo solo il 16% ha fatto richiesta: 2.100 lo hanno già ricevuto. Fino al 30 settembre la retroattività.
Il report del 19 settembre, tasso di positività in calo allo 0,7% (ieri 1%). Aumentano i ricoverati in terapia intensiva (+2), mentre calano negli altri reparti (-10).
A Brusaporto si cercano volontari per le varie task force che già operano in paese a supporto dei servizi alla comunità messi in campo dall’amministrazione comunale.
La storia di Federico Martello: affetto da tetraparesi spastica, è diventato famoso per la partecipazione a «All together now».
Per 20 anni responsabile nazionale della Protezione civile Ana, fu uno dei principali artefici dell’adunata nazionale del 2010 in città.
In Italia vi sono 36 milioni di persone in età da lavoro ma solo 22 milioni e 300 mila sono occupati contribuenti. I restanti 13 milioni e 700 mila appartengono a quella fascia che Eurostat chiama «esclusione sociale». È il dato peggiore in Europa e spiega come il tema principale della crisi italiana abbia un solo nome: lavoro. La povertà è presente in tutte le società evolute ma nel caso italian…
La vittima è un 74enne di Rovetta: soccorso sul posto, è spirato nel tragitto verso l’ospedale «Locatelli» di Piario.