Dolore a Lovere per l’istruttore Cai 54enne, morto in montagna in Valcamonica
Il Cai di Lovere piange uno dei suoi istruttori, Luca Ducoli, morto a 54 anni sulla parete ovest del Pizzo Badile Camuno, sul territorio comunale di Ceto in Valcamonica.
Il Cai di Lovere piange uno dei suoi istruttori, Luca Ducoli, morto a 54 anni sulla parete ovest del Pizzo Badile Camuno, sul territorio comunale di Ceto in Valcamonica.
Mancano pochi giorni all’inaugurazione del nuovo «Spazio Informagiovani» del Comune di Bergamo, che dal Polaresco si trasferirà a metà settembre all’Urban Center.
Si è conclusa a Palazzo Pirelli la speciale edizione estiva del progetto «Ragazzi On The Road», iniziativa che ha coinvolto una ventina di ragazzi dai 15 anni in su, delle province di Bergamo, Brescia e Sondrio.
L’ente benefico ha «riunito» le sorelle che da bambine si erano dette: «Cercami per sempre».
L’incidente si è verificato venerdì in via Adua. La piccola è in osservazione al Papa Giovanni.
I dati aggiornati della pandemia nella nostra Regione a sabato 11 settembre.
I dati sulla pandemia in Italia aggiornati a sabato 11 settembre.
Soccorsi mobilitati per Gaudenzio Riboli. Abitava in Svizzera ed era ospite di parenti: il cuore non ha retto.
Quella domenica di maggio del 1982 l’Atalanta giocava a Vicenza, al glorioso “Menti”, ma soprattutto giocava 2 categorie sotto, in quella C1 che da un lato resta il punto più basso della storia nerazzurra, dall’altro la prima pietra di una …
Non ce l’ha fatta il muratore di 52 anni della Valle Brembana che si è sentito male venerdì 9 settembre mentre lavorava in una località a 1.400 metri, sopra Branzi. Trasferito d’urgenza all’ospedale di Bergamo con l’elisoccorso, è deceduto nella giornata di venerdì 10 settembre.
In Lombardia il tasso di positività è stabile, due i decessi segnalati dal report della Regione Lombardia diffuso venerdì 10 settembre.
Era nell’area giochi a Verdellino con alcuni parenti quando ha perso l’equilibrio procurandosi una ferita alla testa.
Chiunque entra in una scuola o in un’università, compresi i genitori degli studenti, deve esibire il green pass e a partire dal 10 di ottobre tutti coloro che accederanno per servizio o lavoro ad una Residenza sanitaria assistita dovranno essere vaccinati.
Una cinquantina di studenti lombardi sopra i 15 anni, nel corso di questa estate sono scesi per strada, accanto a forze dell’ordine, protezione civile e volontari del soccorso, per la quattordicesima edizione di Ragazzi on the Road, iniziativa nata in Bergamasca e volta a sensibilizzare i più giovani sui temi della prevenzione, della legalità e della sicurezza stradale.
Martina Caironi torna da Tokyo con due argenti e la nomina nella commissione atleti dell’Ipc. «Al rientro una festa mai vista nemmeno dopo gli ori delle precedenti edizioni: segno di un’attenzione diversa».
A fronte di 50.400 tamponi effettuati, sono 655 i nuovi positivi (1,2%).
Se dovessimo misurare la Russia dal suo prodotto interno lordo - circa 1.600 miliardi di dollari - dovremmo concludere che è più piccola dell’Italia. In politica estera non sempre contano i numeri. È determinante il ruolo dei leader. Non solo per la credibilità che esprimono ma anche per il senso di stabilità che proiettano sul Paese che rappresentano. Questo spiega perché attualmente la politica…
Con l’analogia, forte ma inelegante (e un po’ offensiva), del «metadone di Stato» Giorgia Meloni rilancia la critica al reddito di cittadinanza (RdC). Forse anche per l’uditorio (Forum Ambrosetti a Cernobbio), Meloni contesta che il RdC non sia una misura di sviluppo e che mantenga i poveri senza reinserirli professionalmente. In questo modo, un po’ paradossalmente, usa un argomento che normalmen…
I rifugiati Si tratta di 5 famiglie che attraverso la Caritas Diocesana sono stati ospitati in città, a Curno, Ambivere, Comenduno di Albino e Lurano. Don Trussardi: «Data la precedenza a nuclei con bambini»
Lo sviluppo della pandemia in regione Lombardia nelle ultime 24 ore.