Quando l’Europa dell’Atalanta si chiamava Mitropa. La macchina del tempo vola al 1962: l’esordio con l’M.T.K.
Il nostro viaggio nella storia dell’Atalanta continua e questa settimana si ferma all…
Il nostro viaggio nella storia dell’Atalanta continua e questa settimana si ferma all…
«Quanta percentuale che la Serie A riparta il 13 giugno? Secondo me il 99 per cento». Così il presidente del Coni Giovanni Malagò sul riavvio del campionato.
Il popolo del calcio ha fame di partite. Con mezza Europa che ancora fatica a rimette…
Tutti in quarantena, anzi no: solo il positivo. Sarà responsabilità dei medici social…
Già prima dell’insorgere del coronavirus il calcio italiano non godeva di grande salu…
Contro la ripresa del campionato di calcio, lo striscione degli ultra dell’Atalanta fuori dal Gewiss Stadium.
Il punto sulla società cittadina.
L’abbonato domanda e Corner risponde. L’approfondimento odierno nasce infatti dal com…
Ci siamo lasciati alle spalle settimane veramente intense e difficili, soprattutto pe…
La lettera dalla Valle di Scalve dopo che sabato scorso sono state bucate le gomme ad alcuni escursionisti che erano saliti lungo i sentieri che portano al Passo della Manina.
Ripresa o no del campionato i nerazzurri sono a un passo dall’ottenere il lasciapassare per la seconda partecipazione alla massima competizione europea.
E se la proposta Galliani - viste le complicazioni che stanno sorgendo ovunque in Ita…
E’ appena terminata la prima settimana della cosiddetta «fase 2». Per molti è stata l…
Il centrocampista ceduto dall’Atalanta al Legnano ma cresciuto a Zingonia è stato colpito da un’aneurisma a 19 anni venerdì nella sua casa di Cermenate. È ricoverato in ospedale in fin di vita.
Tito Paratico, 39 anni, è ingegnere per Bechtel a Londra. La passione per la corsa lo ha portato a completare il circuito delle 6 più grandi e famose maratone al mondo. «Quel giorno, non so proprio perché decisi di andare a correre un po’, perciò corsi fino alla fine della strada, e una volta lì pensai di correre fino la fine della città, e una volta lì pensai di correre attraverso la contea di G…
“Papà, ma quello in mezzo dove guarda? Non ti sembra che i suoi occhi si perdano nel …
Campionati in serie A, 29. Massimo risultato raggiunto, secondo posto nel 1942-43. Po…
La fantasia dei tifosi finisce sul sito dell’Atalanta. Immaginando il nuovo stadio di Bergamo.
Il Canalino potrebbe ospitare le prove dei big dello sci anche in vista delle Olimpiadi del 2026. Tracciato sfruttabile fino a tarda primavera e in notturna. L’appoggio di Fisi e Regione Lombardia.
Treviglio e Bergamo, dunque, giocheranno un’altra stagione nel secondo maggior campionato italiano di pallacanestro.