
Bergamo, auto danneggiate in via Diaz Appello sui social, si cerca il responsabile
Nella notte tra venerdì 15 e sabato 16 marzo qualcuno ha danneggiato una decina di auto in sosta e non si è fermato.
Nella notte tra venerdì 15 e sabato 16 marzo qualcuno ha danneggiato una decina di auto in sosta e non si è fermato.
Ora è possibile acquistare la nuova sosta giornaliera in Città Alta: costa 18 euro.
Vettura parcheggiata in una via di Casteggio in provincia di Pavia dalle 9: l’anziana disabile, ha avuto una crisi di nervi ed è stata notata alle 15. L’uomo denunciato per abbandono.
Uno studente di 14 anni è rimasto incastrato con una gamba nei binari mentre era in arrivo il tram. Sul posto il 118 ha inviato due ambulanze e un’automedica.
Allo studio però una «low emission zone» allargata, una zona a bassa emissione di smog, con zone a traffico limitato e Zone 30.
Il progetto è del 2012, ma l’idea è di molto prima. Di quando cioè le Camere di Commercio di Brescia, Bergamo e Milano hanno cominciato a pensare ad un’alternativa alla congestionata A4 allora a tre corsie. Il collegamento diretto tra Bergamo e Treviglio nasce in un’ottica di ridisegno della grande viabilità regionale, con particolare attenzione al nodo milanese dove confluisce praticamente tutta…
Presentato il nuovo Piano per la mobilità del comune di Bergamo. Raddoppiano i posti auto nelle zone d’interscambio. Aree di sosta alla Grumellina, al rondò per Orio e a sud di Colognola.
Lavori sulla rete ferroviaria nella mattinata di mercoledì 7 marzo: ritardi sulla linea per i pendolari anche della Bergamo-Lecco.
Lo ha deciso l’amministrazione provinciale per la notte tra venerdì 1 e sabato 2 marzo.
È successo giovedì 28 febbraio sull’8.32 che da Paderno arriva a Milano Porta Garibaldi. La segnalazione di una pendolare spaventata e indignata.
Un bambino investito da un ciclista che poi se ne va. Una pista ciclabile in una via vicina a quattro scuole ma spesso senza controllo.
Quattro autovetture elettriche per la flotta del Comune di Bergamo che la sera e nel fine settimana saranno servizio car-sharing.
Lunedì 25 febbraio a Milano entra in vigore Area B, che impedisce l’accesso a quasi tutta la città di Milano, il 70% dei quartieri sono off limits per i veicoli più datati.
Due romeni in carcere, un terzo ricercato: i colpi in farmacie e in un’officina
Modificavano le targhe di Audi. Pizzicati grazie alle telecamere e ai rilevatori satellitari.
Il Comitato Pendolari bergamasco ha scritto una lettera in cui si critica l’intenzione dell’amministrazione provinciale di istituire la sosta a pagamento nel parcheggio di via Europa nei pressi della stazione, togliendo così una delle pochissime soluzioni rimaste ai pendolari per parcheggiare senza costi . Il Comune di bergamo auspica che la Provincia applichi tariffe agevolate per i pendolari …
Bel tempo e in tutti in montagna ma anche in città per una passeggiata al sole.Boom di presenze sulle piste, il problema? Il rientro in città con lunghe code dalle valli.
Entro la prima metà di marzo sarà istituita la Zona a traffico limitato notturna nell’ultimo tratto di via Borgo Palazzo: si tratta dell’ultimo segmento della via, quello compreso tra il ponte sul Morla e via Camozzi, e la richiesta all’Amministrazione arriva direttamente dai residenti attraverso la rete sociale.
Sul lago d’Iseo la sosta è salata. Vedere i parchimetri per credere: in un ipotetico giro del Sebino, con tappa in tutti e 16 i comuni, ci si può trovare a sborsare un euro e ottanta centesimi e, perfino, due euro all’ora.
Nel comparto «veicoli» crescono le auto usate (+3,6%) e le moto (+6%) ma calano le auto nuove (-2,8%), nel comparto «casaZ l’unico dato positivo riguarda i mobili (+1,8%) mentre risultano in flessione elettrodomestici (-1,6%), elettronica di consumo (-3,8%) e information technology (-1,8%).
Entro fine anno Sacbo realizzerà l’intervento tra lo svincolo della Nuova Cremasca e l’area sosta P3. Quasi 750 mila euro per rendere il traffico più scorrevole.