
Ex monastero di Astino Una seconda rinascita
Al via i lavori del chiostro, del parcheggio esterno e della pista ciclabile.
Al via i lavori del chiostro, del parcheggio esterno e della pista ciclabile.
Lunedì 11 febbraio avranno inizio i lavori di sostituzione delle condotte di distribuzione gas in via Tiraboschi, nel tratto compreso tra via Paglia e viale Papa Giovanni XXIII.
Lo scontro è avvenuto in viale Europa alle 20.30 di venerdì 8 febbraio.
Il bollo auto si può pagare in modo facile e veloce anche alle Poste di Bergamo: i cittadini potranno versare la tassa automobilistica in scadenza al 31 gennaio attraverso un metodo di pagamento rapido, comodo e a prova di errore.
«Noi non ci crediamo, né io né mia cognata»: le parole di Stefano Del Bello sulle ultime ore della moglie Stefania Crotti.
Alla fine la tanto agognata auto messa in palio dalla concessionaria bergamasca Auto Rota è stata vinta da Aurelia Lorenzi, 56enne di Pontirolo Nuovo che, con un sorriso che non lascia equivoci sulla sua soddisfazione, ha ritirato virtualmente il premio.
L’appello: insegnante di una primaria di Dalmine chiede di aiutarla a ritrovare il materiale didattico rubato.
Nuovi lavori nelle gallerie di Albino: la ex strada statale 671 resterà chiusa al traffico per una notte dalle 21 di venerdì 18 gennaio fino alle 6 del giorno successivo, sabato 19 gennaio.
Un guasto sulla linea avvenuto all’alba e poi risolto ha provocato una serie di ritardi sulla circolazione sulla tratta Bergamo-Milano e non solo.
Gasometro, si parte. Sono iniziati i lavori per la realizzazione del parcheggio all’ex Gasometro della Malpensata.
I pendolari si erano detti contrari della proposta e lunedì mattina hanno avuto la sorpresa: «Senza alcuna informazione, senza alcun avviso, stamattina (7 gennaio, ndr) il treno delle 7,10 è sparito e sostituto da un treno delle 7,45» scrive il Comitato Pendolari Bergamaschi.
Il bonus compensativo è stato concesso per 12 mesi su 12 ai viaggiatori della Lecco-Bergamo-Brescia. I pendolari: «Anno orribile».
Da Milano a Bologna e Bergamo, la protesta dei Comuni contro la nuova norma contenuta nella manovra. «Non tiene conto di ragioni di sicurezza».
Viviamo sott’acqua. Completamente immersi senza respiro nella società «liquida» e globalizzata teorizzata da Bauman; quella del tutto e subito, delle comunicazioni sovrabbondanti e in tempo reale. Tutti noi sappiamo bene come ogni aspetto della contemporaneità esiga una perfetta organizzazione individuale e familiare. Occorre affrettarsi, palpitare, correre come e più degli altri per raggiungere …
Azzano torna nel mirino dei ladri: saccheggiate alcune auto in pieno giorno a pochi passi dalla scuola materna e dalle scuole medie del paese dell’hinterland.
Nuove limature del governo alla manovra dopo il lungo negoziato con la Commissione europea che ha portato a ribassare il rapporto tra deficit e Pil dall’iniziale 2,4% al 2,04%. Per finanziare tutte le misure promesse dall’esecutivo però servono coperture. E’ il caso del bonus per l’acquisto di auto elettriche e ibride che sarà finanziato con l’ecotassa.
A febbraio la sostituzione dei giunti. Si «tratta» sulle limitazioni al traffico: è una via di comunicazione fondamentale ancora di più dopo la chiusura del San Michele.
Ecotassa sì, ecotassa no. Ancora una volta Lega e M5S si trovano su due fronti diversi e stavolta l’oggetto del contendere è il «bonus malus» inserito nella manovra per incentivare la diffusione delle auto a basse emissioni, «punendo» allo stesso tempo con un aggravio quelle inquinanti.
La Polizia locale di Milano utilizzerà Scout speed, l’autovelox “invisibile” già in dotazione alle forze dell’ordine di molti Comuni italiani. Pendolari bergamaschi avvisati.
Lunghe code in autostrada a causa dello scontro tra due auto avvenuto poco prima delle 19 mercoledì 21 novembre all’altezza di Stezzano.