Albino: nuovo polo tecnologico da 8 mila mq. Inntea investe 13 milioni di euro
L’ANNUNCIO. Un passaggio strategico per sostenere la crescita dell’azienda e del territorio seriano.
L’ANNUNCIO. Un passaggio strategico per sostenere la crescita dell’azienda e del territorio seriano.
(ANSA) - MILANO, 19 NOV - Il progetto 'Hyround' di Sestu (Cagliari) per la produzione di idrogeno verde è "replicabile su larga scala" e conferma che un "approccio tecnologicamente neutrale" è "l'unica strada che possa condurre a soluzioni efficaci per …
Guidato da padre Antonio Pileggi, il festival dell’Auditorium San Fedele esplora «itinerari insoliti», grazie anche all’Acusmonium che rende il suono un’esperienza immersiva.
E' prevista nel 2026 , sulla Stazione Spaziale Internazionale, la sperimentazione della tuta spaziale europea da utilizzare nelle fasi di lancio e rientro ( attività intraveicolar i), sviluppata dall'agenzia spaziale francese Cnes in collaborazione con l' Istituto di Medicina e …
A dirigere la trasformazione delle cellule immature in neuroni durante lo sviluppo embrionale è una proteina multitasking nota con la sigla Mettl9 , che con la sua sola presenza svolge questo ruolo fondamentale, oltre al suo compito normale che consiste …
AGENZIA DELLE ENTRATE. ll servizio è attivo sul sito istituzionale, si accede all’area riservata con Spid, carta d’identità elettronica o carta dei servizi.
(ANSA) - ROMA, 18 NOV - Il conto termico "esiste da anni, ma il 95% della Pubblica amministrazione non ne conosce realmente le opportunità. È necessario un cambio di passo, e per questo noi periti industriali siamo sempre più impegnati …
Episodio 9 - Satelliti di vedetta sugli mari e oceani, il servizio Maritime di e-Geos In mezzo al mare, o all'oceano, lontano da ogni porto, solo l'occhio dei satelliti può attivare un soccorso, scovare attività illegali, avvertire di un pericolo. …
Episodio 9 - Satelliti di vedetta sugli mari e oceani, il servizio Maritime di e-Geos In mezzo al mare, o all'oceano, lontano da ogni porto, solo l'occhio dei satelliti può attivare un soccorso, scovare attività illegali, avvertire di un pericolo. …
E’ stato lanciato con successo Sentinel-6B , il nuovo satellite europeo ideato per monitorare l’altezza dei mari , la nuova missione del programma Copernicus , di Commissione Europea e Agenzia Spaziale Europea. Il lancio è avvenuto alle 6:21 ora italiana …
Un comune smartphone per controllare da Terra due esperimenti in orbita : è la promessa dei due mini-laboratori di nuova generazione, la cui realizzazione è prevista dall’accordo firmato dal direttore generale dell’Agenzia Spaziale Italiana, Luca Vincenzo Maria Salamone, e l’azienda …
Ha mantenuto la promessa, il modello di intelligenza artificiale messo a punto da Google DeepMind: annunciato nel luglio 2024 come in grado di conquistare una medaglia d’argento alle Olimpiadi Internazionali di Matematica , il modello AlphaProof ha dimostrato di poter …
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’ANALISI. L’Italia vola nella classifica dei Paesi europei con il maggior numero di città intelligenti e a fare da traino c’è anche Bergamo.
IN CITTÀ . Ogni anno all’Ufficio protocollo arrivano 450mila mail. L’assessore Angeloni: «Così semplifichiamo e liberiamo il personale».
La costellazione italiana Cosmo-SkyMed , promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana e dal ministero della Difesa, è pronta ad accogliere un nuovo componente : il terzo satellite di seconda generazione (Csg-Fm3) ha ricevuto a Roma, nello stabilimento di Thales Alenia Space, l'ultimo …
Il Sistema Solare si muoverebbe tre volte più rapidamente di quanto previsto dagli attuali modelli cosmologici: è l'ipotesi presentata nello studio pubblicato sulla rivista Physical Review Letters dal gruppo di ricerca dell'astrofisico Lukas Bohme dell'Università tedesca di Bielefeld. Il movimento …
Biotecnologie, immortalità e genetica personalizzata: dalla Silicon Valley ai laboratori europei, la scienza riscrive la vita. Tra cure straordinarie e dilemmi etici, ci chiediamo: dove finisce la ricerca e dove comincia la manipolazione dell’umano?
Si è spezzato in più frammenti , probabilmente tre, il nucleo della cometa C/2025 K1 (Atlas) , scoperta nel maggio 2025 e soprannominata ' cometa dorata ' per la sua particolare colorazione : il fenomeno è stato ripreso nella notte …
Le auto elettriche inquinano meno di quelle a benzina se si valuta il loro intero ciclo di vita : sebbene all'inizio abbiano un impatto ambientale maggiore (dovuto soprattutto all' estrazione del litio e alla produzione delle batterie) , dopo due …