La videoanalisi del trionfo: la pressione produce occasioni, e il Papu a tutto campo
Ecco qui la videoanalisi tattica di Atalanta-Dinamo Zagabria, curata da mister Andrea Bruniera.. …
Ecco qui la videoanalisi tattica di Atalanta-Dinamo Zagabria, curata da mister Andrea Bruniera.. …
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano in collaborazione con Teo Mangione e le sentinelle del traffico di «Colazione con Radio Alta». Segui la diretta dalle 7 alle 9.
Per scoraggiare chi pigia l’acceleratore allo scattare del rosso. Domani assemblea sul futuro della viabilità.
Il Touring Club Italiano assegna la Bandiera Arancione a Sarnico, la quarta in provincia di Bergamo e la numero 15 in Lombardia.
Una pendolare vittima dell’ennesimo ritardo scrive un reclamo a Trenord e la risposta dell’azienda (arrivata dopo due settimane) è a dir poco inadeguata.
Prosegue l’offensiva elettrica di Opel: dal 2020 Opel Vivaro sarà disponibile anche in versione elettrica. I clienti potranno scegliere fra due dimensioni della batteria, a seconda delle loro esigenze.
La politica di incentivi promossa dalla Regione per sostituire i veicoli inquinanti e la scatola nera «Move In» per monitorare i chilometri percorsi da un’auto inquinante hanno fatto proseliti, anche nella Bergamasca.
La richiesta unitaria di tutti i Comitati regionali, che invocano un commissario «sia per ciò che concerne la gestione del servizio, sia per le infrastrutture». Venerdì 15 novembre l’ennesima giornata di caos sulla Bergamo-Milano.
Venerdì nero per i viaggiatori bergamaschi sulla Bergamo-Treviglio e sulla Bergamo-Pioltello-Milano.
Nell’auto di un bracconiere un sacco con due tordi vivi, un altoparlante e cassette acustiche solitamente utilizzati come «richiamo acustico».
Ha riaperto la cascata più alta d’Italia: si trova in Val Fondra ed è alta 500 metri, uno spettacolo naturale mozzafiato.
Da un minimo di tre mesi a un massimo di chissà. L’abbandono del cantiere del parcheggio di via Fara da parte della Collini, notizia annunciata dall’assessore Marco Brembilla lunedì sera in Consiglio comunale, porta con sé la ridefinizione delle tempistiche dell’intero progetto.
È comparso da qualche settimana, creando un certo allarmismo tra gli automobilisti. In Valle Rossa, a Cene, è attivo il nuovo impianto semaforico, davanti alla ditta «Vip Imballaggi», presente da più di 50 anni sul mercato e tagliata in due dalla stessa strada: da una parte la zona di produzione e gli uffici, dall’altra il magazzino.
Oltre al danno, la beffa: gli apparecchi finora in vendita non sarebbero in regola con i requisiti di legge.
In via Tiraboschi scatta il limite di velocità di 30 km orari. Virgilio Appiani, dirigente del Comune ha firmato l’ordinanza che entrerà in vigore nel giro di qualche giorno. L’obiettivo di Palazzo Frizzoni è «migliorare la vivibilità dei luoghi e aumentare il livello di sicurezza stradale».
Secondo un’indagine commissionata da Facile.it, nell’ultimo anno 1,2 milioni di automobilisti hanno guidato senza dotarsi dei dispositivi prescritti dalla legge e per il 2019/2020 la previsione è di 1,7 milioni. l’obbligo scatta da venerdì 15 novembre. Qui tutte le info.
Facili, gustosi e con il frutto più semplice e buono: la mela.
«Ricordo che quando ero bambino – avrò avuto sette od otto anni – e mio papà tornava a casa a mangiare per poi ripartire con il suo Fiat 850 dell’Enel con la scala sopra il tettuccio, io ne approfittavo per salirci sopra e far finta di guidarlo. Poi sono cresciuto ed eccomi qua a fare quello che forse era già dentro di me: l’autista di mezzi pesanti». A raccontarlo è Giovanni Paolo Facchinetti, 5…
Bmw M GmbH lancia, per la prima volta nel segmento delle compatte premium, un modello in edizione speciale a tiratura limitata dall’aspetto particolarmente accattivante e sportivo.