Indagini su uno scomparso nel 2004 Stop navigazione fino al 5 settembre
Venerdì un volontario dell’associazione Soccorso Sebino di Pisogne si è calato e ha consegnato ai carabinieri della Compagnia di Clusone la conferma che si cercava.
Venerdì un volontario dell’associazione Soccorso Sebino di Pisogne si è calato e ha consegnato ai carabinieri della Compagnia di Clusone la conferma che si cercava.
In piazzale Marconi verrà realizzato il padiglione automatizzato. L’assessore Zenoni: «Non sarà gratis, ma prevediamo una cifra simbolica».
Dopo la segnalazione nella giornata di mercoledì 28 agosto di un’auto e uno scheletro nel lago d’Iseo, a 80 metri di profondità, le ricerche riprenderanno il 5 settembre, in attesa di ulteriori sviluppi.
È stata probabilmente un’inversione azzardata la causa dell’incidente che si è verificato nel tardo pomeriggio di mercoledì 28 agosto a Zanica e che ha visto scontrarsi due auto, una delle quali si è ribaltata in una scarpata.
Il primo è convinto che fosse una Volkswagen Passat, il secondo una Fiat Tempra. Ma entrambi sono certi di aver visto chiaramente uno scheletro all’interno di quella vecchia vettura, avvolta nel silenzio ovattato dei quasi ottanta metri di profondità delle acque del Sebino davanti a Tavernola.
Reclinabili, moderni: è iniziata la posa degli oltre 9.000 seggiolini nella Nord che, una volta collocati tutti, andranno a comporre la scritta 1907 (anno di fondazione della società) in bianco su un fondo nerazzurro a degradare.
Due uomini durante un’immersione hanno visto un’auto adagiata sul fondo, probabilmente una Fiat Tempra: all’interno potrebbero esserci resti di un essere umano.
Il cantiere per la realizzazione della nuova curva procede veloce. Guarda dentro il cantiere.
Ecco qui i primi videocampetti di Andrea Bruniera, l’allenatore che a quest'anno curerà la videoanalisi tattica per Corner. Come se…
Avvistati all’oasi del Picchio verde, l’associazione lancia l’appello: vietare la caccia nell’area umida. «Rischiano gli animali, ma anche chi entra per osservarli. E se vogliamo che non fuggano, no parcheggi e pin nic»
Per la serie «enigmistica atalantina», un’iniziativa che Corner ha avviato all’inizio di quest’estate, ecco il cruciverba dedicato …
I veicoli ibridi plug-in rappresentano un’importante pietra miliare sulla strada verso la mobilità a zero emissioni. In questo campo, Mercedes Benz Cars continua a sviluppare i suoi modelli della famiglia Eq Power.
La nuova Opel Astra, che sarà presentata in anteprima mondiale al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte (giorni di apertura al pubblico dal 12 al 22 settembre 2019) è tra le vetture più aerodinamiche mai prodotte dal costruttore tedesco.
Commercializzato nel secondo semestre del 2018, Nuovo Citroën Berlingo rappresenta la versione rinnovata di un modello di riferimento della marca, nato nel 1996, protagonista nel segmento dei multispazio.
Al via la prevendita in Italia di Audi A4 Allroad Quattro e S4 TDI. Forte della trazione integrale quattro e dell’assetto rialzato di 35 mm, A4 Allroad Quattro è a proprio agio tanto su strada quanto off-road.
Un incidente avvenuto alle 18.45 sulla statale 42 che ha coinvolto più veicoli e sette persone, tra cui 2 bambini di 6 e 8 anni, sta creando problemi alla viabilità della Val Cavallina. Rientro difficile anche dalle valli, lunghe code in Val Brembana.
La bella giornata ha spinto anche chi è rimasto in città a spingersi in montagna o al lago per la giornata di festa.
Un bel bagno nella Fontana di Trevi? Vietatissimo, a rischio di multe salate. Ma non è così in Svizzera, precisamente a Basilea, dove è diventato una tendenza.
Al via un concorso pubblico della Regine Lombardia per la copertura di 38 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato in ambito agrario e forestale.
In attesa dell’arrivo della Seat Leon di quarta generazione, la casa di Barcellona rinnova l’offerta della propria bestseller rendendola ancor più appetibile e ricca di contenuti.