Ucraina: attacco a Odessa, orrore a Bucha. L’Ue: «Atrocità dei russi, in arrivo nuove sanzioni»
La guerra in Ucraina Il presidente Zelensky: la Russia vuole il Sud e il Donbass. Il Papa da Malta: «Questa è una guerra sacrilega».
La guerra in Ucraina Il presidente Zelensky: la Russia vuole il Sud e il Donbass. Il Papa da Malta: «Questa è una guerra sacrilega».
La guerra Prosegue l’offensiva di Mosca in Ucraina. Nelle prime ore del mattino, si sono udite tre forti esplosioni nella zona dell’aeroporto civile di Leopoli subito dopo che avevano suonato le sirene d’allarme.
La guerra Almeno 9 persone sono rimaste uccise nell’attacco avvenuto domenica mattina 13 marzo al Centro militare internazionale per il mantenimento della pace a sud-ovest di Leopoli, mentre i feriti sono 57.
Con una donazione di 40.000 mila euro si è conclusa la campagna per sostenere le attività del Centro di Maternità di Anabah, importante presidio medico-sanitario nella Valle del Panshir
Albano Sant’Alessandro La 57enne, indagata per l’esplosione che nel 1993 fece 5 vittime a Milano, davanti ai pm nega coinvolgimenti.
Ancora trattativa: giovedì 10 marzo è in programma in Turchia l’incontro promosso da Erdogan tra i ministri degli Esteri di Russia e Ucraina, Lavrov e Kuleba. In giornata il presidente turco sentirà Biden.
Tribunale La Corte d’assise di Sassari ha dichiarato il «non doversi procedere» nei confronti dell’ex imam di Zingonia Muhammad Hafiz Zulkifal, di Muhammad Siddique e di Alì Zubair, perché i tre hanno già subito un processo per i medesimi fatti.
Albano Sant’Alessandro Dopo 29 anni, perquisizione nella casa di una 57enne, che finì in cella per droga nel 1992. Il raffronto fra un identikit e la sua foto segnaletica ha portato a lei. Il compagno in cella per estorsioni a imprenditori. L’avvocato: «La mia assistita è caduta dalle nuvole». Sarà interrogata la settimana prossima.
C’è una novità sulla strage di via Palestro, a Milano, del 1993. Una donna di 57 anni, R. B., residente in provincia di Bergamo, è sospettata di aver parcheggiato la Fiat Uno carica di tritolo in via Palestro nella notte tra il 27 e 28 luglio 1993.
La condizione umana di chi fugge dalla guerra è tra le più dolorose. È un’esperienza di spoliazione: si scappa con i soli abiti che si hanno indosso, con poche borse che contengono gli effetti più cari e più di valore e con i familiari più stretti. Si lascia una vita intera: la terra dove si è nati e cresciuti, la parentela allargata e la propria abitazione, custode di oggetti che raccontano esis…
L’invasione Quando a Mosca erano quasi le 6, Putin ha annunciato in televisione l’attacco russo all’Ucraina. Subito si sono avvertite forti esplosioni nelle città ucraine.
La bolla della tensione della crisi ucraina cresce vorticosamente, tra diplomazia a tentoni e appelli alla calma che cadono nel vuoto. Ma una cosa è assolutamente ovvia. Si alzerà il fatturato di chi produce armamenti e la tragica eccitazione odierna è un grande assist a chi già fattura miliardi. Siamo «attaccati alle guerre», ha denunciato ieri Papa Francesco nell’ennesimo appello a scongiurare …
Secondo i dati della Banca d’Italia, nel 2021 la nostra provincia ha registrato 1.952 segnalazioni per operazioni sospette contro le 1.823 del 2019. La Lombardia è la regione il maggior incremento di alert: +23,3%.
Il Sahel è una regione dell’Africa subsahariana poco conosciuta dalle opinioni pubbliche occidentali, eppure strategica soprattutto per l’Europa. Una striscia lunga 8.500 chilometri che attraversa 12 Stati (Gambia, Senegal, Mauritania, Mali, Burkina Faso, Niger, Nigeria, Camerun, Ciad, Sudan, Sud Sudan ed Eritrea). Un’area fortemente instabile, infestata da movimenti jihadisti affiliati ad Al Qae…
Due giorni fa, nella zona di Atme, nel Nord della provincia siriana di Idlib, un commando degli Usa ha attaccato il nascondiglio di Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qureishi, il capo dell’Isis, che si è fatto saltare per evitare la cattura o la morte per mano del nemico. Due dati devono essere considerati. L’attacco è stato portato, come si dice, con gli scarponi sul terreno. Non con i droni manovrati a…
Il tribunale francese si esprimerà sulle sorti degli ex terroristi rossi. Belotti: «Aspettiamo fiduciosi».
L’Arabia Saudita, attraverso fondazioni e finanziamenti, è stata l’esportatrice dell’ideologia islamista alla base dello jihadismo, nelle due forme del wahabismo e del salafismo. Erano sauditi 15 dei 19 attentatori dell’11 Settembre 2001 sul suolo americano. Sono figlie di quell’ideologia Al Qaeda e lo Stato islamico. Il regime di Riad adesso si professa in prima linea nella lotta all’estremismo …
Per rendere più accettabili i conflitti contemporanei combattuti dall’Occidente, sono stati coniati ossimori quali «guerra umanitaria» o «bombe intelligenti». «Danni collaterali» è invece la definizione cinica per catalogare le persone innocenti morte nei raid dal cielo. Ma la realtà prima o poi presenta il conto. Il «New York Times» ha pubblicato carte segrete del Pentagono dalle quali risulta c…
Sul futuro industriale del Paese incombe una duplice crisi dell’automobile: immediata, che riguarda l’indisponibilità dei chips, piccoli componenti (da 1.500 a 3.000) senza i quali l’auto non si muove, e di trasformazione, perché l’auto è diventata il punto concreto di congiunzione tra sviluppo e ambiente. La questione è mondiale (stimati 210 miliardi di dollari), ma in Italia è quasi esistenzial…
Alla conferenza per il clima di Glasgow le delegazioni di 197 Paesi presenti a COP26 hanno discusso come abbattere le emissioni di gas serra e fermare il surriscaldamento globale. In prima linea l’Europa, che ha portato in dote l’esperienza del sistema Ets (European Trading System, sistema Europeo di commercio) con cui le aziende più energivore - responsabili del 40% delle emissioni totali - paga…