Covid, le 3 ondate a confronto. Si riapre, ma questa volta i contagi sono ancora alti
Rispetto alla prima e alla seconda ondata, la ripresa di oggi deve fare i conti con l’incidenza e la media mobile dei nuovi casi più elevate
Rispetto alla prima e alla seconda ondata, la ripresa di oggi deve fare i conti con l’incidenza e la media mobile dei nuovi casi più elevate
Carlo Nesti. Caudano lo sa. Come sa che quel verso è di Catullo e quell’altro è di Virgilio. Che quella battuta sta nella Mandragola di Machiavelli e quell’altra sta nelle Smanie per la villeggiatura di Goldoni. Mentalità di filologo. Assegnare …
Così Joe Biden ha annunciato il ritiro delle truppe Usa (3 mila uomini) e per conseguenza di quelle Nato (7 mila) dall’Afghanistan. E ha scelto una data suggestiva, l’11 settembre, il giorno delle Torri Gemelle, per completare il ritiro. Non ha senso attardarsi sul fatto che, anche qui, il nuovo presidente ripercorre le orme di quello passato, prendendosi solo qualche mese di margine, settembre c…
Non si spengono le polemiche per I 20 giorni di squalifica che rischia Gian Piero Gasperini per condotta offensiva nei confronti della struttura antidoping. Le accuse all’allenatore dell’Atalanta riguardano il comportamento tenuto domenica 7 febbraio in occasione …
La bomba scoppia nel primo pomeriggio. Lancio Ansa che annuncia la tempesta all’orizzonte: Gian Piero Gasperini rischia 20 giorni di squalifica, chiesti dalla Procura federale per condotta offensiva nei confronti della struttura antidoping. Andiamo per punti, nell…
Un anno fa saliva solo sotto la pioggia, nemmeno un ombrello a ripararlo, verso la Basilica, lento con dietro il mondo intero. Un anno dopo Francesco ricorda e spiega: «L’anno scorso eravamo più scioccati, quest’anno siamo più provati». Seconda Settimana santa nella pandemia, il mondo contagiato che rallenta anche i riti della Chiesa. Seconda Settimana santa senza palme, ma con 1.200 vaccini dest…
Nel giorno in cui Sergio Mattarella, ricordando il rapimento di Aldo Moro, chiede a tutte le forze politiche una unità di intenti paragonabile a quella che salvò l’Italia dall’offensiva terroristica, i partiti continuano a fare i conti tra loro e a cercare di influire sul cammino del governo Draghi. La novità in campo è quella di Enrico Letta mentre l’altra variante, la leadership di Giuseppe Con…
Il microbiologo Fabrizio Maggi dirige il laboratorio varesino dove è stato identificato il secondo caso al mondo . «È la stessa accertata il 31 gennaio. Nessun “terrorismo delle mutazioni”, ma comunicazione da migliorare».
Non è vero che in Italia «tutto va male» come dice una vulgata radicata e pericolosa. Abbiamo un patrimonio di arte e di cultura che il mondo ci invidia ma soprattutto molte persone dotate di straordinarie qualità professionali e umane, nel privato e nel pubblico, che hanno arricchito il Paese di imprese, scuole, ospedali e istituzioni d’eccellenza. Ce ne accorgiamo quando le cose vanno veramente…
Sovrastate dall’attenzione quotidiana alla pandemia di Covid, che ha generato in un anno 2,38 milioni di morti nel mondo, alcune notizie di esteri non hanno rilievo, anche quando dovrebbero destare preoccupazione. Una in particolare riguarda la ricrescita e la riorganizzazione dello Stato islamico (Isis), sigla internazionale dello jihadismo che tanti danni e vittime ha procurato in Medio Oriente…
Il feroce attacco all’università di Kabul, che ha provocato una strage di studenti (almeno 19 vittime, secondo le ultime notizie) ci dice molto del volto del terrorismo di matrice islamica. Il luogo dell’attentato innanzitutto, un ateneo pieno di giovani vite, ragazzi di poco più di vent’anni, segno che per i radicalisti islamici il disprezzo della vita, in ogni sua forma, è totale – un po’ come …
Sale a tre - due uomini e una donna - il numero delle vittime dell’attacco terroristico di lunedì sera a Vienna. Lo ha detto nel corso di una conferenza stampa il ministro degli interni austriaco, Karl Nehammer. Ucciso anche uno degli appartenenti al commando terroristico, risultato un «simpatizzante dell’Isis» ha detto il ministro.
L’ Italia schiera nel mondo oltre 45 mila tra cooperanti e volontari, che ogni anno gestiscono quasi un miliardo di euro di fondi per 5 mila progetti, nei Paesi poveri dove talvolta incrociano conflitti. Nel registro del ministero degli Esteri sono presenti 225 organizzazioni non governative (ong), più strutturate e rispondenti ad obblighi precisi rispetto alle 500 associazioni laiche operative. …
«#Bergamo chiama #Brescia. Questo flagello ci unisce. Più che cugini da oggi siamo fratelli e sorelle. Tenete duro, mi raccomando». Il sindaco Gori scrive al primo cittadino bresciano.
Secondo «Le Parisien», i francesi starebbe preparando le carte per rispondere alle richieste dell’Italia. Sulla testa del bergamasco pende un mandato d’arresto europeo spiccato nel 2017 dalla Procura orobica: condannato all’ergastolo per aver ucciso, nel ’79, il carabiniere Giuseppe Gurrieri.
Il 2019 finisce in mezzo al guado, senza sapere dove andiamo. Non c’è solo la domanda insistente, derubricata a giochino di società, che più o meno suona così: il governo dura o no? Siamo dentro un vuoto. L’anno era cominciato di pancia e finisce con meno livore: è già qualcosa, visto che annaspiamo nel pessimismo cosmico. Tuttavia questi ultimi anni di malapredicazione pesano, specie se l’indiff…
Nella geopolitica (come in natura) il vuoto non esiste. Viene subito colmato, soprattutto laddove ci sono in gioco interessi strategici ed economici. La Siria e la Libia sono un caso scuola: nei due Paesi l’America di Trump ha tirato i remi in barca, mantenendo un monitoraggio a distanza, e lo spazio libero è stato subito riempito da Russia e Turchia. La vicenda libica ci riguarda in modo partico…
La giovane manager di Solza aveva 33 anni e una bimba piccola quando perì nell’attentato a un caffè di Dacca, in Bangladesh, nel 2016.
Chissà se qualcuno si ricorderà di lui. Muhammed Yusuf Hussein aveva 12 anni e camminava con la sorella Sarah, di 7 anni, in una strada vicina alla sua casa. Un colpo di mortaio turco l’ha ucciso e ha strappato una gamba a sua sorella. Erano le ore iniziali dell’offensiva voluta da Recep Erdogan e Muhammed è stato il primo dei bambini a cadere in questa guerra. Chissà quanti altri innocenti hanno…
Quando i soccorsi sono arrivati a Osio Sotto, non c’era nessuno. Inchiesta per procurato allarme.