Orio prende il volo: è questione di giorni per raggiungere quota 10 milioni
Aeroporto. A settembre oltre 1,2 milioni di passeggeri. Recuperato oltre il 95% del traffico precedente al Covid. Aeroitalia da novembre mette 5 velivoli sullo scalo.
Aeroporto. A settembre oltre 1,2 milioni di passeggeri. Recuperato oltre il 95% del traffico precedente al Covid. Aeroitalia da novembre mette 5 velivoli sullo scalo.
L’agitazione. Possibili disagi dalle 10 alle 14, incrociano le braccia i lavoratori della Bis, una della aziende che gestisce l’assistenza dei voli a terra, carico e scarico bagagli e nel check-in dei passeggeri.
Aeroporto. Da lunedì a venerdì tre collegamenti. E a dicembre la compagnia va su Catania. Sanga: «È stato molto richiesto dal territorio e consentirà anche la prosecuzione con gli intercontinentali».
Venerdì 16 settembre e domenica 18, «Osio vola» accoglierà curiosi, appassionati, tutti coloro che vorrebbero muovere i primi passi nel mondo dell’aeronautica. Un mondo che dal 1911 ad oggi è cambiato molto, ma resta «talmente speciale che quando ci provi non smetti più»
Carona. Disorientato, non sapeva più in che direzione muoversi. In azione per le ricerche anche i droni.
Nei boschi. Stava facendo un’escursione con un’altra persona quando è caduta e ha avuto bisogno dei soccorsi per una frattura a una gamba.
Il temporale che nella notte tra mercoledì e giovedì ha colpito la provincia di Bergamo visto da un’aereo che sorvola la perturbazione. Guarda il video di ValBrembanaWeb.
Pradalunga. Intervento dei vigili del fuoco con i reparti specializzati.
Orio. È Il secondo miglior risultato mensile della storia. Oltre 1,34 milioni di passeggeri, più di 43mila al giorno. E giovedì 1° settembre ha debuttato il volo charter per la città canadese.
L’uomo, 82 anni, è stato soccorso con l’intervento anche dell’elicottero. L’operazione in una zona boschiva a Nese.
E così Alitalia ha fatto un bel giro di giostra. Dopo mesi e mesi infiniti di trattative e lungaggini - più di 15 anni fa - per non finire nelle mani dei francesi, è diventata Ita ed è stata venduta ai francesi. Air France, posseduta per una quota «pesante» dall’Eliseo, aveva infatti presentato un’offerta nel dicembre del 2007, poi tramontata. All’allora cda della Magliana il progetto appariva co…
(ANSA) - IL CAIRO, 30 AGO - "Il Presidente (Sisi) ha ordinato di continuare a rafforzare la proficua collaborazione con la società italiana Eni, esprimendo apprezzamento per la partnership esistente con la società e per le diverse attività da essa …
La campagna vaccinale. Su 33.579 posti in agenda sino a fine settembre, ne risultano prenotati solo 3.637. Il «secondo booster» somministrato finora al 16% dei destinatari, over 60 e «fragili» dai 12 anni in su.
Aeroporto. Anche per il 2022 la società di gestione dell’aeroporto di Orio si è vista confermare da Aci Europe il terzo livello di accreditamento (cosiddetto di «Ottimizzazione») dell’Airport Carbon Accreditation.
Valbondione. L’allarme domenica sera, dopo il mancato rientro a casa. Per la perlustrazione in zona 3 elicotteri in volo: individuato nei pressi della Cresta dei corni neri. La vittima è Dino Pagliani, assicuratore di Casazza. La disperazione della famiglia.
La novità. Air Arabia, la principale compagnia low cost del Medio Oriente e del Nord Africa, ha annunciato nella giornata di martedì 16 agosto l’apertura del primo volo diretto tra l’aeroporto di Milano Bergamo e gli Emirati Arabi Uniti.
L’aeroporto. Prima della fine del mese probabilmente si raggiungerà il milione di viaggiatori in transito. Le destinazioni più gettonate sono quelle del Sud Italia e delle Isole, ma sono tantissimi i viaggiatori che partono e arrivano da Spagna, Grecia e Marocco.
La campagna. L’Asst Papa Giovanni: ogni giorno almeno 30 posti vuoti. E a Ferragosto sono chiusi tutti i Centri della provincia. L’appello di Moratti.
Bando di reclutamento. La società specializzata nella manutenzione di aeromobili del Gruppo Ryanair ha annunciato che procederà all’assunzione di 116 figure professionali che saranno collocate per il 50% nella base principale all’aeroporto di Bergamo.
Secondo l’associazione mondiale degli aeroporti lo scalo di Milano Bergamo è al primo posto in Europa per l’accessibilità e l’offerta dei servizi di ristorazione.