Conclusi i lavori in Borgo Santa Caterina, marciapiede più ampio e senso unico
Lavori. Il cantiere è terminato, ora il marciapiede è più ampio. Rimane il nodo del passaggio dei bus in direzione via Corridoni.
Lavori. Il cantiere è terminato, ora il marciapiede è più ampio. Rimane il nodo del passaggio dei bus in direzione via Corridoni.
Il cantiere. Da mercoledì sera, 30 novembre, per tre notti cambia la circolazione dalle 21 alle 6 del giorno successivo.
La richiesta. L’assessore Zenoni: «Preoccupazione per i tempi di risposta».
La gara. Ma il termine per la presentazione è stato spostato dalle 10 di venerdì 25 novembre al 12 gennaio. Già in campo la società che si è fatta promotrice dell’opera, ma potrebbe non essere la sola.
Bergamo. Gli alunni della classe 3°secondaria di primo grado sono arrivati secondi al concorso nazionale «Educazione civica in Minecraft».
L’autostrada. Nel pomeriggio di giovedì 24 novembre non era ancora pervenuta nessuna offerta per l’opera. Scadenza fissata alle 10 di venerdì, ma viste le richieste di chiarimenti Cal ha deciso per la proroga.
Il riconoscimento. Alla città il premio dell’Associazione nazionale dei comuni italiani - Anci. Successo per «pin bike», l’iniziativa che premia chi usa la bicicletta per spostarsi in città con rimborsi chilometrici.
Autostrada. L’uscita era già stata interessata da lavori per un anno intero fino all’agosto scorso. Questa volta però si tratta di semplice manutenzione e la strada dovrebbe riaprire il 5 dicembre.
Bergamo. Il cantiere all’incrocio con via Palazzolo sarà diviso in quattro fasi, partirà il 23 novembre e dovrebbe terminare entro marzo.
Cantieri in città. Unareti dalla prossima settimana al lavoro in via Martin Luther King. Posa della fibra ottica in diverse vie della città
Linea T2. Per gli espropri una cinquantina di osservazioni. Un’operazione che riguarda quasi 100mila metri quadrati pubblici e privati. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 19 novembre.
La riapertura. Sono terminati definitivamente nelle prime ore di questa mattinata - 18 novembre - gli interventi di messa in sicurezza del ponte attraverso l’installazione di sei giunti di dilatazione trasversali alla carreggiata della storica struttura.
Clusone. Resta in carcere il marocchino che ha picchiato e rapinato il conducente. Un’assemblea per chiedere più sicurezza.
Giunto sistemato. Il sindaco di Ponte San Pietro, Macoli: «Le manutenzioni sul ponte che attraversa il paese non c’entrano coi disagi perché eseguite sotto la struttura».
Mettersi in auto sulla Briatea è stato un incubo nella giornata di martedì 15 novembre. Più del solito, verrebbe da dire, considerando le lunghe code che ormai non sono più una novità per gli automobilisti bergamaschi che viaggiano su questa direttrice.
Nella Bergamasca. Gli incidenti mortali saliti da 33 a 38 in 12 mesi. Nel 2021 sospese 1.115 patenti, più della metà per alcol.
Trasporto pubblico. Ferme e vuote. Quasi tutte le auto private portano di solito un solo passeggero a fronte dei cinque posti disponibili di norma. Soprattutto, l’auto è in movimento solo per il 5 per cento del tempo, per il resto è parcheggiata. E quando parte è ancora ferma: in coda. Troppe le ore perse nel traffico. E il tempo, com’è noto, è denaro: è stato calcolato che le ore perse nel…
La sicurezza. Notte di lavori tra giovedì e venerdì 11 novembre sul ponte a Sarnico per il posizionamento di sei giunti di dilatazione trasversali alla strada a sicurezza del prezioso crocevia viabilistico sul lago che separa Bergamo e Brescia.
Cantieri stradali. Novità sul fronte chiusura del ponte Sarnico-Paratico sulla strada statale 469 «Sebina occidentale» che collega le due province.
(ANSA) - IL CAIRO, 10 NOV - Il Climate Action Tracker (Cat), il gruppo indipendente di ricerca scientifica che verifica l'azione dei governi per la riduzione delle emissioni dei gas serra, ha pubblicato le più recenti proiezioni sull'impatto dell'inquinamento sulla …