Dopo le proteste, Anas posticipa l’avvio dei lavori al ponte Sarnico-Paratico
L’intervento. Dopo alcune critiche sui tempi di comunicazione, il cantiere spostato a mercoledì 9 novembre.
L’intervento. Dopo alcune critiche sui tempi di comunicazione, il cantiere spostato a mercoledì 9 novembre.
Trasporti. Il presidente di Radio Taxi Bergamo: «Stiamo lavorando con il Comune per altri 5 addetti entro il 2023». Attualmente le licenze sono 41.
Ponte San Pietro. Per risolvere l’intersezione «Zecchetti», un milione dal Comune, gli altri 200mila dalla Provincia . Il sindaco : «Un accordo storico dopo decenni di ipotesi».
Via Don Bosco. Ha preso la curva un po’ troppo larga e, rientrando dalla rotatoria sulla circonvallazione Mugazzone verso via Don Bosco, ha urtato la parte posteriore sinistra di un autobus di linea che viaggiava nella direzione opposta.
A Castro. In base a diverse testimonianze, l’automobilista ha cercato con la propria auto di speronare e travolgere il ciclista che, grazie all’intervento di alcune persone che hanno assistito alla scena, sporgerà denuncia.
Il report. Nel rapporto sulle città a impatto zero del Mims, anche i dati sulla mobilità di Bergamo: tasso di motorizzazione ancora elevato e 2 giorni persi nel traffico.
È la più isolata delle vallate bergamasche, accessibile dalla valle Seriana attraverso il passo della Presolana o dalla Val Camonica. Ma i veri tesori, si sa, non devono essere troppo facili da raggiungere. Ecco qualche consiglio per visitare le terre scalvine in bicicletta
Scenari. Nel Piano nazionale degli aeroporti elaborato (anche) da Iccsai grande importanza alla sostenibilità. La quota degli accessi con mezzi privati allo scalo scenderà dal 67 al 52%, quella degli autobus dal 33 al 18%.
Autolinee. Dopo la ressa della scorsa settimana, sabato 22 ottobre chiesti i biglietti a tutti. Intervenuti anche Carabinieri e Polizia. I «portoghesi» lasciati a piedi.
Alcuni macigni si sono staccati dal versante roccioso finendo sulle reti di protezione installate due anni fa. La strada è chiusa, tecnici al lavoro.
L’appello. Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil e Faisa Cisal della provincia hanno messo a punto una «scaletta» di interventi e richieste per «ridare dignità a lavoro e lavoratori del trasporto pubblico». Nei prossimi giorni chiederanno un incontro alla politica del territorio e saranno organizzate assemblee sindacali.
(ANSA) - MILANO, 20 OTT - Un asfalto innovativo, sostenibile, resiliente e sicuro per il tratto autostradale A4 Torino - Milano, gestito dal Gruppo Astm. Sarà realizzato con grafene e plastiche dure riciclate appositamente selezionate (come, ad esempio, giocattoli, cassette …
L’avviso Anas. I lavori di manutenzione si sono resi necessari dopo un sopralluogo tecnico sulla statale 470, che ha rilevato un cedimento del giunto di dilatazione in gomma armata. Si viaggia solo su una corsia in direzione Bergamo.
Autolinee. Spintoni tra gruppi di ragazzi per salire. Sono diretti a Oriocenter, ma quasi nessuno ha il ticket. Hostess e passeggeri di voli costretti a prendere il taxi.
Opere pubbliche. Proseguono i lavori di miglioramento degli spazi pubblici in piazza Repubblica, viale Roma e via Zambonate, in arrivo nelle prossime settimane i «cantieri lampo» per il ripristino delle strade dove sono state posate la fibra ottica e dell’infrastruttura per l’erogazione di gas ed energia.
Fontanella. Il centro storico si è tinto di blu: quello dei mezzi della polizia stradale che, la mattina del 15 ottobre, hanno presidiato piazza Matteotti per incontrare la cittadinanza e gli studenti delle medie di Covo, Barbata, Antegnate, Fara Olivana con Sola, Fontanella e Torre Pallavicina.
Stazione autolinee. Una lite ha creato parecchio trambusto: sul posto due ambulanze, un’auto medica, i carabinieri e i Vigili del fuoco. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di lunedì 10 ottobre.
Città Alta. I lavori in tempi record dopo i danni causati da un mezzo pesante: nella giornata di domenica non sarà necessaria alcuna chiusura, il passaggio torna consentito a mezzi di altezza non superiore a 3,5 metri.
Via Vittorio Emanuele. L’incidente venerdì sera, ferito un 55enne di Robbiate. La Polizia locale ha avviato le ricerche.
Bergamo. Sabato 8 ottobre i lavori per il ripristino di Porta Sant’Agostino, in Città Alta, danneggiata lo scorso sabato da un mezzo pesante. Anche domenica mattina la porta dovrà rimanere chiusa al traffico dalle 7 alle 10. Sabato modifiche alla viabilità anche nel centro di Bergamo, per consentire la partenza de «Il Lombardia».