Lite per il biglietto: colpito l’autista del bus
Credaro. L’episodio alla fermata: nei guai un giovane. L’accusa, lesioni personali e interruzione di pubblico servizio.
Credaro. L’episodio alla fermata: nei guai un giovane. L’accusa, lesioni personali e interruzione di pubblico servizio.
Asse interurbano . L’intervento di manutenzione inizia il 27 febbraio nella fascia oraria dalle 21 alle 6, esclusi giorni festivi e prefestivi.
Fino al 13 marzo . In arrivo 15 milioni di euro per compensare gli aumenti del costo del carburante a favore delle imprese dell’autotrasporto alle prese con l’impennata dei prezzi e con le difficoltà logistiche causate dalla guerra in Ucraina.
Il cantiere. Stop di qualche giorno o notturno: la proposta di Autostrade per l’Italia al vaglio dei tecnici. L’intervento necessario per costruire il primo tratto della nuova rotatoria.
Nuovi cantieri. Con la previsione della realizzazione dell’ E-Brt, la linea elettrica di bus, il Comune chiede a Rfi la realizzazione di un sottopasso carrabile e ciclopedonale lungo via Moroni in direzione sud.
Atalanta-Lecce. Nel tratto fra il rondò delle Valli e Monterosso domenica mattina 19 febbraio un gruppo di supporter giallorossi ha cercato il contatto con le forze dell’ordine e i tifosi di casa. Ferito un poliziotto, oltre cento identificati.
Valle Seriana. L’attuale è stato chiuso nel 2021 e riaperto a una corsia lo scorso maggio, ma restano i disagi. Anas: non abbiamo date per l’apertura del cantiere.
Capitale della Cultura 2023. Con un solo click disponibile su smartphone il ticket per utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico urbano e accedere ai principali musei cittadini. A breve l’estensione dell’offerta anche al treno.
La disgrazia. L’uscita di strada è avvenuto poco prima delle 5.30 di venerdì 17 febbraio: a perdere la vita Angelo Zenoni. La viabilità è rimasta paralizzata nella mattinata di venerdì 17 febbraio fino alle 15.
Villa d’Adda. Il cantiere anti-infiltrazioni d’acqua inizia il 27 febbraio. Opera da un milione di euro, il consigliere Cocchi: sarà risolutiva.
Il cantiere. Nella serata di mercoledì 15 febbraio è stata posata la struttura che collegherà l’area di Gorle e via Gleno e l’area ex Ote, dove sorgerà Chorus Life Bergamo. Leggi di più su L’Eco in edicola giovedì 16 febbraio.
Nuova mobilità. Pubblico ed elettrico. Il trasporto del futuro viaggia su queste due direttrici, le sole che possano liberare le aree urbane dall’inquinamento atmosferico, dal rumore e dagli ingorghi che le affliggono oggi. La nuova infrastruttura di trasporto pubblico locale veloce, che collegherà Bergamo e Verdellino con mezzi elettrici lunghi 18 metri, si pone pienamente nel solco della nuova…
(ANSA) - FIRENZE, 15 FEB - La Regione Toscana ha approvato un accordo da 7,7 milioni grazie al quale Lucca avrà bus meno inquinanti. Con una delibera presentata dall'assessore regionale alla Mobilità e trasporti, Stefano Baccelli, spiega una nota, la …
Viabilità. Calo drastico che ha sorpreso anche gli amministratori. Nel frattempo sarà installato un semaforo a chiamata davanti alle scuole e portici pedonali in via Cavour.
Viabilità. Inizia la posa del nuovo tratto, lungo circa 200 metri, dell’Acquedotto dei Laghi. Fino al 31 marzo circolazione alternata dalle 9 del lunedì alle 12 del venerdì. Nei weekend la strada sarà completamente riaperta.
Ghisalba. La telecamera all’incrocio tra provinciale Francesca e via Ciurlina «frutta» 800 euro al giorno. L’assessore Bolis: «Tasso di riscossione basso».
Valtesse. Il primo verrà realizzato tra via Ruggeri da Stabello e la circonvallazione, poi si interverrà per il secondo allo svincolo per Ponteranica.
Cantieri. Lunedì Uniacque inizia i lavori per l’Acquedotto dei Laghi: semaforo attivo fra le 9 e le 12, da lunedì a venerdì.
La proposta rigettata. Come al cinema, al museo o a teatro. Peccato che in autostrada i camionisti non ci vanno per divertirsi. L’idea del presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, di istituire un sistema di prenotazione per regolare il flusso dei mezzi pesanti in transito sull’A22 verso il Brennero, ha mandato su tutte le furie l’intera categoria degli autotrasportatori.
Sulla 42 . I dati dell’Unione dei Colli: nel 2022 registrate dal rilevatore di Brusaporto 15 infrazioni al giorno verso Lovere. «Troppe distrazioni».