Treni, a Bergamo la «tratta della salute» Collegherà il Bolognini al Papa Giovanni
Le buone notizie per il trasporto pubblico bergamasco arrivano dal Pirellone.
Le buone notizie per il trasporto pubblico bergamasco arrivano dal Pirellone.
Salvatore Di Costanzo e Michele Corsini persero la vita nello schianto dei due treni sulla linea Andria-Corato.
Oltre 1,6 miliardi di euro per comprare subito 160 nuovi treni. L'annuncio con cifra monstre arriva dall'assessore Sorte e dal presidente Roberto Marono che disegnano così la ricetta per dare una svolta al sistema ferroviario regionale. "E' il provvedimento piu' …
I nuovi convogli cominceranno ad arrivare tra due anni e poi con una cadenza 2/4 treni al mese. Critici i consiglieri del Movimento 5 Stelle: «Solo un gioco di prestigio, quei treni li vedranno forse i nipoti dei pendolari».
"Grazie Trenord, non sapevo proprio come consumare quei pochi permessi che cerco di risparmiare al lavoro". questa la laconica conclusione del messaggio inviato da un pendolare al sito web dell'Eco di Bergamo dopo l'ennesima mattinata difficile sul fronte del trasporto …
Situazione difficile sulla linea Bergamo-Milano via Carnate. LA testimonianza di un pendolare.
Disagi e ritardi sulla linea ferroviaria Brescia-Bergamo. E attenzione alle prossime mobilitazioni.
Già coperto di graffiti uno dei due Vivalto in servizio da oggi sulla Milano-Brescia. E da lunedì un piano straordinario per le pulizie anche di giorno. Sabato 10 giugno il viaggio con i sindaci.
Era andato in stazione per accompagnare e salutare la sorella in partenza per la Versilia, quando accidentalmente è finito sui binari ed è stato travolto da un treno.
Non cambia solo l’orario, ma c’è una novità inaspettata sui treni da e per Milano Centrale. E i posti a sedere per i pendolari che sceglieranno la seconda classe si assottiglia.
L'estate dei bergamaschi può ufficialmente cominciare. Giovedì terminano le lezioni, e domenica 11 giugno parte la stagione della Freccia orobica, il treno che da 47 anni unisce il capoluogo orobico alle località della Riviera Adriatica, fino a Pesaro. La partenza …
Ritardi su Milano e su Brescia a causa di un guasto agli impianti di circolazione nella stazione di Seriate. E a catena i problemi sono sui treni dei pendolari in viaggio anche verso Milano.
«In queste ultime settimane abbiamo letto moltissimo sulla questione collegata alle fermate a Treviglio Ovest di quattro treni di fascia di punta della direttrice Milano-Bergamo via Pioltello. Alcune cose corrette e condivisibili, altre assolutamente inesatte e patetiche». Inizia così la lettera del Comitato Pendolari Bergamaschi che vogliono così fare luce «sulle motivazioni del nostro dissenso …
«Proprio come il Bergamo-Milano». Lo stupore irriverente è tratto dal post di Marco, un bergamasco che ha avuto la fortuna di provare il collegamento in treno tra la città di Shanghai, la città più popolosa del mondo, e l’aeroporto della capitale economica cinese.
Problemi nel pomeriggio di giovedì 1° giugno per i pendolari: sulla linea Milano – Carnate Usmate - Bergamo dalle 16.40 il traffico è stato sospeso fra Paderno-Robbiate e Calusco «per inconveniente tecnico» scrivono da Rfi.
Viaggio sull’ultima corsa da Milano a Bergamo: su 60 passeggeri 20 senza tagliando sono stati invitati a scendere. A bordo gli ultimi pendolari e qualche clochard, ma nessuna minaccia: carrozze nuove e pattugliate dai vigilantes.
«Anche nel 2018, come per il 2016 e il 2017 peraltro, non ci sarà nessun aumento dei biglietti dei treni». L’assessore regionale alla Mobilità Alessandro Sorte risponde così alle critiche del Movimento 5 Stelle Lombardia che ha organizzato un flash mob contro i presunti rincari delle tariffe dei treni.
«Guasto alla linea o atti vandalici, sta di fatto che anche oggi la Milano via Carnate è da evitare». Lo scrivono i pendolari bergamaschi in Twitter dopo le segnalazione nelle prime ore della mattina di martedì 16 maggio.
I 4 binari ci sono, le infrastrutture sono state potenziate, ma il servizio ferroviario non è ancora all’altezza delle attese e dell’aumento notevole dei viaggiatori, come numero e qualità dei treni.
Verrà prolungato a Bergamo il Freccia Argento che parte e arriva da Brescia. Ma resta aperta la questione Treviglio.