Anziana picchiata da finto tecnico «Costretta ad aprire la cassaforte»
Il malvivente ha detto di essere di Uniacque. Una volta in casa, l’aggressione. La donna soccorsa dal 118: «Sono stata costretta ad aprire la cassaforte» ha raccontato.
Il malvivente ha detto di essere di Uniacque. Una volta in casa, l’aggressione. La donna soccorsa dal 118: «Sono stata costretta ad aprire la cassaforte» ha raccontato.
-Sarebbe un 50enne della provincia di Bergamo l'autore dell'ennesima truffa online relativa alla vendita di auto. Nei suoi confronti è scattata una denuncia per truffa. Secondo i carabinieri del comando provinciale di Reggio Emilia il bergamasco avrebbe raggirato via web …
Ha «venduto» su un sito di annunci una Volkswagen Polo a 2.000 euro e ha chiesto via postepay una caparra di 300 euro all’acquirente, un ventenne di Carpineti, nel Reggiano, ma poi si è reso irreperibile.
Una donna di Calcinate è stata arrestata perchè ritenuta responsabile di una serie di truffe ai danni di persone cui aveva proposto l'acquisto di automobili e case per le vacanze su un famoso sito di compravendite. la notizia giunge a …
Pubblicava annunci civetta inerenti la vendita di automobili e l’affitto di appartamenti, ma erano tutti delle truffe.
«Continuano ad arrivare segnalazioni di e-mail truffa contenenti presunti avvisi di pagamento di Equitalia e che invitano a scaricare file o a utilizzare link esterni».
«Attenzione agli iPhone e iPad contraffatti: potrebbero essere venduti anche nei centri commerciali. La scoperta dopo un raid in Russia della polizia: sequestrati 50.000 telefoni cellulari e tablet contraffatti destinati anche al mercato italiano». Lo sottoliena lo Sportello dei diritti.
Sfruttavano il bisogno di lavoro tra i giovani con annunci-truffa sul web, offrendo posti come cameriere, receptionist o anche ruoli in spot pubblicitari.
Nuova truffa al bancomat. Una Placca in metallo bloccava i soldi. Scoperta dalla Polizia di treviglio.
Identificati a Treviglio due uomini che hanno messo a segno l’ingegnosa truffa: sono attivamente ricercati.
Stabilito un decreto di sequestro per 44 veicoli. Evasi 4464 transiti per un totale di 101.856,18 euro.
Alla fine, Max Laudadio, inviato di «Striscia la notizia», si è visto strattonato dall’ex sindaco di Valbondione mentre la moglie gli ha rifilato una borsa in volto. È andato in onda lunedì sera 2 novembre sul Tg satirico di Canale 5.
-Anche, questa sera, ci occupiamo di truffe. La fantasia di chi le studia è davvero senza limiti. Questa volta un 52enne di Bergamo ha pensato bene di mettere in vendita, online, auto che però semplicemente non possedeva. E' finito in …
-Ancora truffe e la vittima lancia un appello in Facebook per l'individuazione del responsabile. Il truffatore si è spacciato come residente a Zogno. -Quando i social network diventano lo strumento per smascherare dei truffatori. Capita sempre più spesso. Questa volta …
«Ragazzi ho bisogno della massima condivisione per trovare questo truffatore». Inizia così l’appello di un utente via Facebook.
Un'insegnante denunciata dalla preside per truffa ai danni dello Stato. Avrebbe finto una malattia per partecipare a un concorso. E' successo a Treviglio.
Ennesima truffa ad una anziana signora. E' successo a Bergamo, quartiere Malpensata
Nell’occhio del ciclone il progetto per la pista ciclopedonale che collegherà la Valle del Lujo con Brumano, sul colle Frontale di Alzano.
Sms a pagamento non richiesti: esplosione di reclami per «ContNtastic»: l’associazione Bastabollette avvia indagine.
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Milano hanno eseguito un’indagine coordinati dalla Procura della Repubblica di Monza che ha portato alla denuncia di un milanese che per anni ha ottenuto indebitamente somme a fondo perduto dalla Regione Lombardia, coinvolgendo a loro insaputa anche aziende bergamasche.