Calusco, viaggio con i pendolari
Viaggio con i pendolari del ponte San Michele
L’appuntamento cult per chiunque ami i banchetti natalizi dal 16 novembre al 24 dicembre. Vi raccontiamo perché sono imperdibili
Si preannuncia un ricco weekend di visite guidate fra manieri e castelli della Bergamasca. Qui tutte le iniziative e le informazioni.
Spiagge, orridi, lidi, fiumi, torrenti e laghi: mini-guida alle mete “esotiche” a km 0
Proposta d’affitto e acquisto dalla società che gestisce le seggiovie di Piazzatorre. L’amministratore: «Determinati, ma con l’aiuto degli enti pubblici».
Sabato sopralluogo di un delegato della Banca di Stato con Comune e Sesp, proprietari degli impianti. Sarebbero interessati anche ad aprire un albergo nell’ex colonia Genovese.
Domenica mattina di corsa per i migliaia di iscritti alla Strabergamo, la non competitiva più grande della provincia.
Trentaseienne assicuratore milanese ha preso in affitto l’ex «Al Primolus» dell’Ana. Pernottamenti e mezza pensione. «Punterò sul cicloturismo. E ci sarà un’officina per le bici»
È successo domenica 1° settembre verso le 14.30 nel fiume Oglio.
Un incidente avvenuto alle 18.45 sulla statale 42 che ha coinvolto più veicoli e sette persone, tra cui 2 bambini di 6 e 8 anni, sta creando problemi alla viabilità della Val Cavallina. Rientro difficile anche dalle valli, lunghe code in Val Brembana.
La bella giornata ha spinto anche chi è rimasto in città a spingersi in montagna o al lago per la giornata di festa.
Trezzo sull’Adda, visita guidata domenica 11 agosto. L’esperienza sarà resa ancora più suggestiva e interattiva con l’attivazione del nuovo museo ad alta tecnologia e il personaggio virtuale «Hydro».
I vigili del fuoco sono in azione sul lago alla ricerca di una persona. Dalle prime ricostruzioni si tratta di un uomo, in vacanza sul lago di Iseo, con amici a Pisogne.
Variazioni in arrivo durante il periodo estivo nell’orario del Servizio Pediatrico Ambulatoriale di Ats Bergamo.
Dovevano partire con Blu Panorama alle 13.30 di domenica 30 giugno: circa 160 passeggeri sono ancora fermi a Orio al Serio con partenza prevista nel tardo pomeriggio di lunedì 1° luglio.
Alle 12 ci sono 25 gradi e sono molte le persone che hanno pensato di raggiungere il Passo San Marco. Lunghe le code.
C’erano soprattutto turisti lunedì 24 giugno alla riapertura dell’impianto
«Adatta per gustarsi il panorama». Ma il montacarichi non funziona.
Nei giorni scorsi il collaudo definitivo. Dal 24 giugno sarà di nuovo operativa, tornando a offrire un rapido collegamento dal fondo valle all’altipiano di Selvino: la tariffa è 4,80 euro a viaggio.
Nuovo importante tassello nella intensa attività della famiglia Cerea nel settore dell’alta ristorazione. Sabato apre il ristorante «Da Vittorio Shanghai» nella metropoli cinese.
Le ferie degli italiani sono le più brevi d’Europa: circa 11 giorni contro le due settimane dei francesi. Emerge dalla 19/a edizione del Barometro Vacanze Ipsos-Europ Assistance.