Dopo la frana di domenica, la litoranea è stata riaperta
SEBINO. I lavori sono partiti lunedì 24 giugno con la rimozione dei detriti. Dopo il sopralluogo del geologo dell’Anas strada riaperta alle 18.30 di lunedì 24 giugno.
SEBINO. I lavori sono partiti lunedì 24 giugno con la rimozione dei detriti. Dopo il sopralluogo del geologo dell’Anas strada riaperta alle 18.30 di lunedì 24 giugno.
Ancor prima di insediarsi, il sindaco Arcangeli ha dovuto affrontare il fenomeno delle «baby gang». «Al lavoro per aumentare i presidi per la sicurezza».
IL REPORT. Il dato arriva da un’indagine di Facile.it. Aumenta del 9% la richiesta di prestiti personali per viaggi, erogati 200 milioni di euro.
IL PIANO. Presentato alle istituzioni dalla società Rs Impianti. Obiettivo dicembre 2026. Previsto un tunnel di 500 metri per la funicolare. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola il 15 giugno.
IL PROGETTO. L’operazione ha portato alla rimozione di centinaia di metri di reti fantasma per un totale di oltre mille chili tra reti e altri rifiuti antropici abbandonati.
VALBONDIONE. I metri quadrati di villeggiatura tolti dal mercato immobiliare. I proprietari alla finestra per capire se va in porto il comprensorio con Colere.
VALBONDIONE. In paese tutti d’accordo: il collegamento con Colere decisivo per il turismo invernale. «Posti di lavoro per i giovani o qui si muore».
TRENO DEL MARE. Prima partenza spostata da Bergamo per i lavori sui binari. Tanti nonni con i nipoti verso la Romagna: «Non vedevamo l’ora di partire».
(ANSA) - ROMA, 07 GIU - Rendere i dati sulla salute del mare più reperibili, accessibili, interoperabili e riutilizzabili. È l'obiettivo del progetto 'Emodnet data ingestion', la European marine observatory and data network, la più grande rete europea di osservazione …
FONTANA DEL LANTRO. La struttura è tornata a disposizione dei cittadini. Si replica la prima domenica di luglio.
(ANSA) - BERGEGGI, 31 MAG - All'occhio inesperto sembra una semplice alga, ma è molto di più: endemica nel mar Mediterraneo la Posidonia oceanica è una pianta marina dalle straordinarie potenzialità, in grado di generare dai 4 ai 20 litri …
STORIA. Pietro Gelmi e Battista Suardi hanno raccolto in un libro il resoconto di un immaginario viaggio nel passato: mestieri antichi, scorci scomparsi e vita quotidiana. La presentazione il 24 maggio nel Centro Pastorale.
(ANSA) - BRUXELLES, 16 MAG - Maggiore cooperazione sulle energie rinnovabili e le interconnessioni: Belgio, Irlanda e Regno Unito hanno siglato nella città belga di Bruges un dichiarazione congiunta che spiana la strada a una collaborazione più forte sul fronte …
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - Salgono a 236 le località costiere che potranno fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu 2024, dieci in più dell'anno scorso. Vessillo che quest'anno, per la 38/a edizione, sventolerà su 485 spiagge con mare eccellente per …
I DATI. La sfida con il Marsiglia ha portato 5.655 persone in più giovedì 9 maggio rispetto alla settimana precedente: + 195% in Città Bassa. I tifosi stranieri si concentrano nelle vie del centro cittadino.
OLTRE IL COLLE. I 144 alloggi nati con le seggiovie sull’Arera vuoti gran parte dell’anno. In vendita a 500 euro al metro. Si tenta il rilancio valorizzando la montagna per l’estate.
IL PROGETTO. Presentato al Ministero il nuovo impianto: potrà portare fino a 2.000 persone l’ora. Sostituirà le biposto Cavandola e Rambasì.
LA STORIA. Un anno dopo il matrimonio Marzia Bonalumi e il marito Francesco si sono trasferiti a Sydney. Dal 2020 la 31enne di Bergamo ha creato il progetto di lifestyle @flavouriteplace. Scriveteci la vostra storia di expat a: [email protected].
L’ANALISI. Prosegue l’onda felice in città post Salone del Mobile: alte richieste fino al 10 maggio. Bene il turismo wellness e gastronomico, tra terme e hotel con spa. Montagna e lago appese al meteo. Si temono disdette per maltempo.
SICUREZZA. Nella giornata di domenica 22 aprile era ancora impossibile prenotare ai centri orobici dell’azienda, che ha sporto denuncia alla Polizia postale.