Valle Brembana, nuove proposte per turisti tra natura, cultura e cucina
VISIT BREMBO. Per il 2024 «pacchetti esperienziali» per promuovere il territorio della Valle e attrarre visitatori anche da fuori.
VISIT BREMBO. Per il 2024 «pacchetti esperienziali» per promuovere il territorio della Valle e attrarre visitatori anche da fuori.
(ANSA) - ARZACHENA, 22 GEN - Strutture leggere a protezione delle dune marine per evitare il fenomeno dell'erosione delle coste del litorale, verranno installate in una delle spiagge più frequentate della Costa Smeralda, quella di Capriccioli, nel comune di Arzachena. …
IL CONCORSO. A partire da lunedì, per sette settimane, ogni giorno sul giornale ci sarà un bollino da ritagliare e incollare.
IL CONCORSO. Venerdì gli abbonati al giornale cartaceo ricevono la cartella numerata. Da sabato la distribuzione in edicola.
TURISMO. I voli, programmanti nelle giornate di martedì e sabato fino al 3 aprile, sono ripresi il 16 gennaio. Nella città situata a nord è possibile ammirare lo scenario invernale norvegese e le aurore boreali.
TURISMO. La fotografia (molto puntuale) scattata da Ascom sul comparto del turismo nella Bergamasca si presta a più di una riflessione, a maggior ragione dopo la recente chiusura dell’anno della Capitale della Cultura.
LO STUDIO ASCOM. Nel 2022, prima ancora dell’anno da Capitale della Cultura, dipendenti in crescita: il 92% in bar e ristoranti. Prevalenza di donne e under 40.
IL CASO. Arriva in tribunale la vicenda dell’agenzia «Arlecchino Viaggi» di Seriate. Giovedì 11 gennaio la prima udienza della causa promossa da Federconsumatori Bergamo per 55 cittadini coinvolti.
La nave da ricerca italiana Laura Bassi, dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, è finalmente in viaggio verso l'Antartide: il 6 gennaio ha lasciato il porto di Lyttelton in Nuova Zelanda, per fare rotta verso il Mare di …
IL CANTIERE. Prendono il via il 10 gennaio i lavori di manutenzione lungo il percorso della funicolare che collega Colle aperto a San Vigilio e che, a partire da mercoledì, non sarà in servizio per l’intera durata dei lavori, circa due mesi.
IL BILANCIO DELLE FESTE. Presenze cresciute del 20% rispetto allo scorso anno. Molto soddisfatti ristoratori e albergatori: ora puntiamo ai visitatori fuori stagione.
COLERE. Impossibile usare l’elicottero per raggiungere in tempo utile l’uomo. Il gestore della nuova ovovia di Colere ha messo a disposizione delle squadre del Cnsas l’impianto. «Fondamentale anche il gestore del rifugio per riportare l’uomo a valle».
OSPITALITÀ. Positivo il bilancio delle feste per le 171 strutture provinciali Tanti stranieri. Resta di forte attualità la difficoltà a reperire personale.
IL POST GARA. Il tecnico nerazzurro determinato a non fermarsi. Nella gara con il Sassuolo bene soprattutto Miranchuk, Holm e De Keteleare.
PREDORE. L’incidente giovedì 21, Adriano Ghirardelli era stato trasportato in elicottero al «Papa Giovanni» e ricoverato in Terapia intensiva. Lascia la moglie e il figlio, funerali da stabilire.
VACANZE DI FINE ANNO. Mazzali: «Occupazione media delle strutture del 95,8%».
Conti Nel Bilancio di previsione scende al 7,60 per mille l’imposta destinata alle strutture ricettive
IL FENOMENO. Agenzie di viaggio: prenotazioni in discesa. Oltre al caro-voli pesano le tensioni in Medio Oriente. Buona la tenuta delle città d’arte e dei tour organizzati.
OROBIE. Dal ministero del Turismo per i progetti di sviluppo: agli Spiazzi 6,6 milioni, alla stazione della Val Brembana 2,7 milioni e a Castione 2,3 milioni. Dieci milioni di euro per la sostituzione della cabinovia Barzio-Piani di Bobbio.
IL PROGETTO. Dopo la cerimonia di chiusura, prevista per martedì 19 dicembre alle 17 nei due teatri Donizetti a Bergamo e Grande a Brescia, le due amministrazioni guardano al futuro: nel 2024 si inaugura la ciclovia che unirà i due territori in un lungo percorso ciclabile.