Vacanze, primi rientri e rischio code Ecco i giorni da bollino rosso sulle strade
Dopo Ferragosto i primi rientri dalle vacanze, ecco i giorni più «caldi» sulle autostrade italiane.
Dopo Ferragosto i primi rientri dalle vacanze, ecco i giorni più «caldi» sulle autostrade italiane.
Le 10 mete migliori per fare il bagno tra acque cristalline e magnifici paesaggi secondo il «Guardian».
Siete in partenza e andrete in vacanza all’estero? Se siete in auto fate attenzione ai limiti di velocità che sono in ogni paese europeo differenti. Un problema che riguarda anche gli stranieri in Italia con multe salatissime che scattano per quei turisti ignari dei limiti.
Ferragosto, nelle più rinomate destinazioni balneari italiane la disponibilità alberghiera è agli sgoccioli con Gallipoli, San Vito lo Capo, Vieste e Cattolica all’ 1%. Le stanze vanno a ruba anche ad Amalfi, Positano e Lido di Jesolo.
I dati Ascom: bar, ristoranti e negozi rimangono aperti. Il rischio per chi è in città di peregrinare tra le saracinesche chiuse quindi è scongiurato.
Prezzo simbolico per gli animali non alloggiabili nei trasportini. Sono già oltre 28 mila i ticket Trenitalia acquistati da inizio estate.
I dati di Federalberghi: il giro d’affari si chiuderà con una crescita del 17,2% rispetto all’anno passato.
Stai ancora cercando una settimana di ferie a prezzi stracciati? C’è chi preferisci la casa all’albergo, ma attenzione sempre e comunque alle truffe: ecco i consigli per evitarle. Soprattutto sotto data la regola numero uno è: diffidare di offerte «incredibili» e di proprietari sempre all’estero.
Il terrorismo ha avuto un impatto meno negativo di quanto ci si potrebbe aspettare sul turismo on line: infatti ben il 48% dei contenuti analizzati sul web negli ultimi sei mesi riguardanti le destinazioni sensibili ha un sentimento positivo, mentre solo il 46% negativo.
Quest’estate sono 19,5 milioni gli italiani che si concedono almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto con un aumento di 4,2 milioni rispetto allo scorso anno.
Cerca l’estate tutto l’anno… ma poi, quando arriva, la famiglia lombarda non parte. Tra giugno e settembre resterà in città circa la metà dei lombardi.
Chissà se ci sono anche dei bergamaschi che sono rimasti a terra in quella che sembra il maxi-fallimento dell’estate 2016. Low cost Travel Group ha chiuso i battenti e ha lasciato a terra, anzi a casa, oltre 140 mila turisti.
Abitacolo ben climatizzato, finestrini socchiusi, ciotolina con l’acqua sempre piena e soste frequenti, al di là della taglia gli amici a quattro zampe sono compagni di viaggio delicati e se si parte in auto per l’esodo insieme a loro necessitano di attenzioni simili a quelle da dedicare ai bambini.
Preoccupati quando si è lontani da casa? Abbastanza, ma si fa affidamento sul potere rilassante delle vacanze.
Si pensa al rilancio di Foppolo e si attende un atto formale di impegno da parte di Regione Lombardia, dopodiché potrà partire la corsa contro il tempo, durissima e difficile, per essere pronti a dicembre e salvare la stagione sciistica 2016-2017.
Niente più bagni di sole in Tunisia o snorkeling tra i coralli del mare d’Egitto. I bergamaschi non dimenticano gli attentati al cuore del turismo a sud del Mediterraneo e optano per nuovi lidi. Dove? In Italia, ma anche in Spagna o in Grecia.
Ecco il primo vero weekend di esodo per questa estate 2016: traffico e code sulle autostrade sono previste anche per domenica 24 luglio. Voli regolari, anche le stazioni ferroviarie prese d’assalto.
Truffatori in agguato dietro gli annunci di affitto online. Ecco i consigli del segretario dell’Unione nazionale consumatori per difendersi.
Sabato 23 luglio il personale operativo Enav ha indetto uno sciopero nazionale di 8 ore, dalle 10 alle 18, che – salvo revoche o precettazioni – potrebbe condizionare il traffico aereo in tutta Italia, Bergamo compresa. Ecco l’elenco dei voli garantiti.
Estate 2016, voglia di viaggiare? Vi proponiamo una mini guida per preparare il vostro viaggio senza sorprese: dalla scelta dell’itinerario ai documenti, dalla valigia all’assicurazione.