Festa di Ferragosto con rapina Due bergamaschi arrestati a Fano
In manette due giovani di 22 e 23 anni. L’accusa: in vacanza a Fano, hanno assalito un minorenne del posto per rubargli il cellulare e ferito uno dei suoi amici.
In manette due giovani di 22 e 23 anni. L’accusa: in vacanza a Fano, hanno assalito un minorenne del posto per rubargli il cellulare e ferito uno dei suoi amici.
Se tanti bergamaschi lavorano anche in questo periodo dell’anno, altrettanti sono in ferie. E quest’estate hanno puntato a riscoprire le mete vacanziere del Belpaese. E tu, dove sei? Da dove ci stai leggendo?
Stando ai dati raccolti da uno studio di Federalberghi, la Puglia è la meta preferita dagli italiani per le proprie vacanze estive, superando anche la Sardegna e la Sicilia, mete da sempre ambitissime e che hanno subito un forte calo di visitatori.
Agosto vacanze mie non vi conosco. Si potrebbe sintetizzare così il mese del 48% degli studenti che non si godranno le vacanze.
Si parte più dello scorso anno ma il budget resta il medesimo, sfruttando alcuni accorgimenti: vacanze più brevi (per il 16% dei lombardi), alloggi low cost (11%) e in bassa stagione (5%).
Non si può dire che le ferie di questo agosto siano particolarmente euforiche, come del resto tutte le ferie di questa estate. Osservazione banale, tanto è evidente. Ma, come sempre, le cose banali sono di tutti. Ma se sono di tutti, ci interessano. Le cose banali sono interessanti: uno dei tanti paradossi che ci tocca attraversare. Le ferie di questa estate mancano dunque di euforia. Non dispong…
Sarà «bollino nero» sulle strade italiane in questo secondo weekend d’agosto, per le partenze in massa verso le mete turistiche.
Follonica e Conero: altri due casi di appartamenti prenotati su un noto portale di annunci, con perdita della caparra.
Crescono gli italiani che hanno fatto o faranno una vacanza: sono circa il 50%, pari a 30,4 milioni (+8,6% su 2014).
Per battere questo e tanti altri errori degli italiani al volante, dagli esperti ecco il decalogo per l’esodo sicuro.
-La spesa dei lombradi per i viaggi all'estero, tra vacanze e lavoro. Ben 6 miliardi di euro all'anno. Emerge da un'elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati della Banca d'Italia.
Secondo Confesercenti una persona su tre destinerà non più di 500 euro alle vacanze, mentre solo un 19 per cento arriverà a 750.
Non proprio tutti i vacanzieri pronti a godersi le agognate ferie estive si ritrovano a dover fare i conti con la necessità di risparmiare e sono infatti molti quelli che non rinunceranno a un soggiorno in una delle più ambite e famose mete italiane.
In una delle estati più calde degli ultimi 30 anni tutti cercano il più possibile un po’ di refrigerio. Ma, con il grande esodo estivo, secondo gli esperti «la voglia di fresco potrebbe fare lo sgambetto a 7 italiani su 10, che sono a rischio sbalzo termico da aria condizionata».
Dove andranno in vacanza i single italiani? Secondo SpeedVacanze.it tra le mete dell’estate 2015, che si tratti di vacanza sulla terra ferma o di solcare i mari a bordo di imbarcazioni differenti, al primo posto nelle preferenze si classifica l’Italia.
Case vacanza in affitto, dove soggiornare senza spendere troppo? Una ricerca rivela: Lombardia e Campania le regioni più costose, Puglia e Marche le più economiche.
Nella giornata di sabato 25 luglio su strade e autostrade italiane il traffico è stato intenso tutto il giorno, previsto il «bis» per domenica 26. Bollino nero per l’8 agosto. Ecco l’elenco dei giorni critici.
Traffico su strade e autostrade per le vacanze 2015, ecco i giorni critici.
In cima all’Europa come presenze turistiche europee dell’estate 2014 ma trainata soprattutto dagli stranieri, visto che le famiglie italiane ancora sono bersagliate dalla crisi. È un’Italia dolce e amara assieme quella che emerge dal rapporto di Confartigianato sull’andamento dei flussi turistici degli ultimi mesi.