Disturbi alimentari, giù l’età media alla diagnosi: da 29 anni è scesa a 22
L’ANALISI. Presentati i dati del fenomeno. L’Università: «Serve un approccio sempre più multidisciplinare».
L’ANALISI. Presentati i dati del fenomeno. L’Università: «Serve un approccio sempre più multidisciplinare».
IL CASO. Romeno, viveva a Bergamo. Sul posto polizia locale e Ats: un malore la causa, ma per la conferma si faranno gli accertamenti.
L’EVENTO. L’appuntamento ricorre il 7 giugno su iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della FAO.
LE INFO UTILI. Bergamo potenzia la lotta larvicida contro la zanzara tigre e limita l’uso degli adulticidi: nuova ordinanza per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.
IL SERVIZIO. È operativo a Bergamo, in via San Martino della Pigrizia 52, il nuovo Centro per gli uomini autori di violenza (Cuav).
L’ASSOCIAZIONE LE PIANE. Capello: non servono grandi gesti per stare loro a fianco.
I DATI. L’Ats: 2.424 le persone con disturbi a fine 2024, 1.100 nel 2012. Zucchi: la media delle diagnosi a 8 anni, servono interventi più precoci.
COSA SONO I DSA. Si tratta di problematiche che derivano da una diversa modalità di funzionamento delle reti neuronali.
MAXI PROGETTO. Approvato il protocollo d’intesa per dare il via alla riqualificazione «a blocchi» del presidio dell’Asst Bergamo Est: 60 milioni di euro, si salirà a 162 posti letto.
IL RAPPORTO. I dati di Agenas (Agenzia nazionale servizi sanitari regionali) confermano la tendenza e mettono l’Ats di Bergamo tra le prime cinque per performance.
FERITO ALL’ADDOME. L’uomo, soccorso in elicottero, non è in pericolo di vita. Sul posto i carabinieri forestali per gli accertamenti. L’animale forse ha reagito così per difendere i suoi vitelli.
Per garantire una convivenza civile e il decoro della città è fondamentale conoscere come il proprietario di un cane deve comportarsi quando porta a spasso Fido. Ne parliamo con il direttore del Dipartimento Veterinario dell’ATS di Bergamo Antonio Sorice e il dog trainer Paolo Bosatra
IL CENSIMENTO . Il monitoraggio di Ats e Museo «Caffi» certifica che la presenza è cresciuta. Le misure di Palafrizzoni per contenere la diffusione.
IL 24 e 25 MAGGIO. L’iniziativa «Insieme per la Salute», con cui Ats Bergamo vuol far conoscere i propri Servizi, incontrando direttamente i cittadini, entra nel vivo con un appuntamento dedicato ai nostri amici animali, con una sorpresa per i proprietari dei cani.
Vincere l’inerzia causata dalle avversità della vita. Questo è il concetto alla base dell’incontro organizzato dal professor Andrea Greco nell’ambito della rassegna «Bergamo Next Level». Nella tavola rotonda in programma martedì 16 aprile alle 15 nell’Aula Magna della sede di Sant’Agostino dell’Università di Bergamo, si analizzeranno le problematiche legate alle fragilità giovanili e si porterann…
I DATI ATS. In Bergamasca il disturbo riguarda 1.759 persone, tre su 4 maschi. Zucchi: «Scoprirlo presto è importante per accedere ai servizi di inclusione».
LA MAMMA. La testimonianza: «Tutto è iniziato quando mi hanno convocata gli insegnanti: Lorenzo era cambiato».
I DATI. Da dicembre a metà gennaio 105mila bergamaschi a letto. Lombardia, le somministrazioni a -9%. Carrara (Fimmg): «Più coperti gli anziani». Giupponi (Ats): «Importante proteggersi».
SANITÀ. Il bilancio del progetto attivato da Ats nelle zone con utenti rimasti senza dottore. Giupponi: uno strumento transitorio per dare risposte.
REGIONE. Nominati i direttori generali delle Ats e delle Asst lombarde. Massimo Giupponi resta alla guida di Ats Bergamo. Francesco Locati nuovo dg dell’Asst Papa Giovanni XXIII, Marco Passaretta a Seriate, Giovanni Palazzo a Treviglio. Ecco tutti i nomi.