«Donare può dare nuovo senso alla vita. Spero che i miei figli seguano l’esempio»
LA STORIA. Giacomo Gualdi di Vertova, ha dato il suo il mio midollo osseo: «Gesto che costa poco, ma può fare la differenza».
LA STORIA. Giacomo Gualdi di Vertova, ha dato il suo il mio midollo osseo: «Gesto che costa poco, ma può fare la differenza».
LA STORIA . Elena e il trapiando di midollo, donatole dalla figlia Lisa: «Importante proseguire con la sensibilizzazione».
LA BUONA DOMENICA. La storia di Simone Ruggeri: «Accettando la procedura ti assumi la responsabilità della salute di un’altra persona».
AURORA SAVOLDELLI. A 19 anni le è stato prelevato il midollo. «Ora studio Scienze Infermieristiche, è il mio futuro».
LA STORIA. Fabio Nava, di Terno, è iscritto all’Admo da quando aveva 18 anni: esperienza che cambia.
LA STORIA. Alex Vicini, iscritto all’Admo, è risultato compatibile per un paziente in attesa di un trapianto di midollo.
LA STORIA. Carmen Rampinelli, ex infermiera di Brembate, ha conosciuto l’Admo in corsia. E ha fondato un gruppo in paese.
LA STORIA. Dario Belingheri, 40enne di Colere, ha donato nel 2011. «L’ho fatto perché è giusto, e il bene diventa contagioso».
LA STORIA. La testimonianza di Daniela Pellegrini di Castel Rozzone, volontaria Admo e donatrice. Si è iscritta al Registro quando aveva 25 anni: «Credo nella completa gratuità di questa scelta».
Angela Zucca. «La telefonata, il ricovero, l’impegno per Admo. E poi l’incontro speciale con la mia “ricevente”»
Rossana Signorelli ha 54 anni, vive a Morengo, presiede l’Avis locale, volontaria della Croce Rossa e ora dell’Admo. «Io e mia sorella Marzia forse adesso ci somigliamo di più. Un dono poterla aiutare».
Anno straordinario per la 28enne bergamasca che semina speranza e fiducia in un periodo difficile.
Un successo per la vita: 500 studenti maggiorenni formati, in una sola mattina, all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.
Donare per aiutare Alessandro, donare per aiutare tutti. Questo lo slogan che traspare parlando con i volontari dell’associazione Admo presenti ad Orio Center per sensibilizzare sempre più persone alla donazione di midollo osseo.
I ciclisti dell’Amici del trapianto di fegato di Bergamo e dell’Aido protagonisti in occasione della tappa bergamasca