Dal 29 ottobre torna la Fiera Campionaria di Bergamo - Il programma
L’APPUNTAMENTO. Il meglio della produzione nazionale in una quarantina di settori merceologici. In via Lunga fino al 2 novembre torna la Fiera Campionaria.
L’APPUNTAMENTO. Il meglio della produzione nazionale in una quarantina di settori merceologici. In via Lunga fino al 2 novembre torna la Fiera Campionaria.
L’EVENTO. Si celebra il 40esimo dell’ospedale da campo della Sanità alpina. Previsti più di 200 espositori.
L’EVENTO. Larga partecipazione, molta gente lungo il percorso alla 39esima edizione. L’auspicio: portare a Bergamo l’appuntamento per il 100° anniversario nel 2029.
L'INIZIATIVA. Grande successo per il campo scuola alpino di Almenno San Bartolomeo, il più grande della Bergamasca. Partecipanti da tutta Italia, dalle elementari alle medie. E il 60% si riscrive anche all’edizione successiva.
L’ADUNATA. È stato il grande giorno della sfilata alla 95a edizione dell’adunata nazionale degli Alpini. Tutti i video e le foto della grande presenza bergamasca.
L’APPUNTAMENTO. Dall’11 al 14 maggio sono previste 500mila penne nere. Il presidente Sonzogni: a 47 anni dalla tragedia del terremoto, ritorneremo in Friuli e come sempre sarà una straordinaria festa di popolo.
Il lutto. Si è spento a 85 anni. Per più di trenta aveva guidato le penne nere, un mese fa l’ultima visita in sede. «In pandemia aveva tinteggiato le pareti».
Grone Giovedì 21 luglio attese almeno 400 persone: con Cai e alpini, tanti diversamente abili. Quest’anno anche due discendenti del «Beato don la penna nera» di Cuneo.
Almenno San Bartolomeo Sebastiano Favero ha incontrato i giovani partecipanti. Il campo accoglie 690 ragazzi e ragazze (per 137 Comuni) dalla terza elementare alla seconda media, a cui si aggiunge la Scuola di formazione per allievi scelti e a fine agosto la settimana per 16-25enni.
Casazza I volontari guidati dagli alpini hanno portato il materiale necessario ai restauri dell’edificio sul monte Pranzà, a 900 metri di quota.
Erano stati aperti lo scorso aprile dalla Asst Papa Giovanni, ora tornano ai Comuni.
Su 24 volontari, 23 lasciano. Il capo degli Alpini: «Noi andiamo avanti». Bellini: un anno sabbatico.
Pronti al ricorso al Tar contro il trasloco del mercato della Malpensata e lo smembramento tra piazzale Alpini e via Spino. Lunedì 8 aprile marcia verso il Comune.
E’ tempo di Gospel e in città e provincia si susseguono concerti ed esibizioni. Per chi vuol stare all’aria aperta non mancano le occasioni. Prime fra tutte le piste di pattinaggio per piccoli e grandi. Ecco dunque cosa fare sabato 24 dicembre
Il fatto che Carlo Pelizzoli (più conosciuto con il nome di Lino) beva il caffè amaro è quasi un paradosso, visto che colleziona bustine di zucchero con una raccolta singolare che ha raggiunto da poco la bellezza di 17 mila pezzi.
Il fatto che Carlo Pelizzoli (più conosciuto con il nome di Lino) beva il caffè amaro è quasi un paradosso, visto che colleziona bustine di zucchero con una raccolta singolare che ha raggiunto da poco la bellezza di 17 mila pezzi.