Rita, nuovo centro antiviolenza Task force a Seriate
Struttura voluta da una rete di enti. Sarà riferimento per 103 Comuni in via San Grisogono. Personale specializzato riceve 5 giorni a settimana.
Struttura voluta da una rete di enti. Sarà riferimento per 103 Comuni in via San Grisogono. Personale specializzato riceve 5 giorni a settimana.
«Riprendiamo in mano il nostro destino» è il titolo della relazione di Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda. «Dobbiamo lavorare tutti insieme. E non basta fare, occorre fare bene. Lasciamo volare le imprese e i territori e l’Italia riprenderà a volare».
Il libro «Riaccendere i motori» (Marsilio editore) di Gianfelice Rocca ha il merito di offrire un quadro chiaro e credibile, supportato da dati incontrovertibili, della situazione economica mondiale e del nostro Paese, rettificando diversi luoghi comuni duri a morire.
I 218 dipendenti della Galbani di Caravaggio saranno ricollocati negli stabilimenti di Casale Cremasco, Melzo e Corteolona. Si è chiusa alle 4 di mattina di martedì 1° aprile la trattativa fiume tra i dirigenti di Lactalis Italia e i sindacati.
È durato quasi cinque ore l’incontro nella sede di Assolombarda a Milano tra i rappresentanti della Galbani-Lactalis e il Coordinamento nazionale sindacale di gruppo, cioè i delegati RSU dei 6 stabilimenti Galbani.
È questo l’appello diramato nel corso della tavola rotonda “Trombosi... nell’aria” dalla comunità scientifica internazionale riunita a Milano in Assolombarda insieme ad associazioni, pazienti e cittadini. Lo smog causa non solo malattie respiratorie.
Sulla vertenza Galbani venerdì 7 febbraio scatta lo sciopero a Caravaggio. La conferma arriva con un comunicato della Rsu, che esprime grande preoccupazione per la situazione occupazionale venutasi a creare dopo la prospettata chiusura del sito di Caravaggio.
Il Gruppo Galbani Lactalis, ha comunicato l’esigenza di un nuovo piano industriale che, partendo dalla necessità di ridurre i costi industriali, prevede la chiusura dello stabilimento di Caravaggio (Bergamo) che occupa 218 dipendenti e il reparto Gorgonzola di Introbio (Lecco) che occupa 8 dipendenti.
Si tiene giovedì 23 gennaio in Assolombarda il primo incontro tra la direzione Cifa e i sindacati sul piano di riorganizzazione. Nella sede di Zanica ci sono 80 lavoratori, 15 a rischio esubero. Giovedì sciopereranno. Clima di attesa e tensione alla Fip di Ghisalba.
Franco Cattaneo Per Bergamo il 2014 sarà un anno di svolta: si dice sempre così ad ogni giro di calendario, ma in questa occasione c’è il linguaggio dei fatti. A primavera si vota per il sindaco della città, in 171 Comuni e per le europee.
Anche nel 2013 - secondo una tendenza ormai in atto da qualche anno - la pausa per le festività delle aziende bergamasche si aggira ancora intorno ai 15 giorni, indicativamente dal 23 dicembre fino all’Epifania.
«Il declino si è fermato, ma non vediamo con chiarezza i segni della rinascita». Così il presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, nel corso della presentazione del piano strategico 2014-2016 dell’Associazione «Far volare Milano».
Dopo Roma, Torino, Losanna e Pisa, mercoledì 20 novembre, la torcia dell’Universiade invernale Trentino 2013 passerà per Bergamo e Milano. La partenza del tour a Bergamo è fissata per le 10 in piazza S. Agostino, sede dell’università.