Gli ospedali chiedono oltre 600 assunzioni. «Servizi da potenziare»
LE TRE ASST. Inviati i piani alla Regione: servono 206 medici e 399 infermieri. Papa Giovanni: taglio alle liste d’attesa. Bg Est e Ovest: risposta alle necessità.
LE TRE ASST. Inviati i piani alla Regione: servono 206 medici e 399 infermieri. Papa Giovanni: taglio alle liste d’attesa. Bg Est e Ovest: risposta alle necessità.
PREVENZIONE. L’Asst Bergamo Ovest organizza momenti di sensibilizzazione sulle patologie nefrologiche per promuovere la diagnosi precoce in occasione della Giornata Mondiale del Rene.
IL TEST. Per le tre Asst bergamasche erogazioni a diverse velocità. «Papa Giovanni»: il 72% dei casi è nei tempi. Alla Est bene le programmabili. Ovest: rapida l’oncologia.
LA NOVITÀ. Il nuovo strumento, che sostituisce il precedente ormai obsoleto, è stato acquistato grazie ai fondi del Pnrr.
IL PROGRAMMA EUROPEO. A coordinarlo sarà l’Ats, previsti team multidisciplinari nelle Case di comunità per dare risposte ai bisogni.
LE PAGELLE. Per l’allora dg dell’Asst Bg Est 83, 75 a Giupponi (Ats) e Stasi (ex «Papa Giovanni»), 69 ad Assembergs (ex Bg Ovest).
SANITÀ. Dopo pensionamenti e trasferimenti di cinque professionisti, lunedì tra Ponte San Pietro e Presezzo si insedia, provvisorio, il dottor Testa.
SANITÀ TERRITORIALE. Incremento del 55% rispetto allo scorso luglio. Il 56% delle chiamate è gestite da remoto: l’attesa massima è di 25 minuti.
ASST BERGAMO OVEST. Dal 26 settembre al 2 ottobre Ecg, test della glicemia, visite e consulenze per prevenire le malattie cardiovascolari. Ecco come prenotarsi.
I NUOVI PROFESSIONISTI. Per l’Asst Papa Giovanni erano 9 gli incarichi senza un titolare, ne sono stati assegnati 7. Alla Bergamo Est 8 su 16 vuoti: «Esito non risolutivo». La Bergamo Ovest raggiunge la quota di 16 sedi su 37.
BERGAMO. I caregiver, persone che si prendono cura di un proprio caro per una parte consistente del proprio tempo, a Bergamo sono più di 110.000 e rappresentano il 16% dei bergamaschi sopra i 15 anni di età: a loro è dedicata la Settimana del Caregiver che si terrà a Bergamo dal 13 al 19 maggio.
TREVIGLIO. L’annuncio del dg dell’Asst Bergamo Ovest. Allo studio sanzioni per chi non si presenta alle visite prenotate.
IL PIANO. Più posti al «Papa Giovanni» e a San Giovanni Bianco. Si mobilita l’Asst Bergamo Est. Bertolaso: appelli vaccinali poco ascoltati.
SALUTE. I riconoscimenti attribuiti da Fondazione Onda. Al «Papa Giovanni» il punteggio massimo.
SALUTE. La Regione Lombardia ha previsto una giornata rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate. Dieci i centri operativi nella Bergamasca, due possibilità aggiuntive domenica per l’Asst Bergamo Est: ecco sedi e orari.
LE VACCINAZIONI. Una giornata (domenica 1 ottobre) dedicata alle persone over 60, ai bambini dai 2 ai 6 anni, alle donne in gravidanza, agli operatori sanitari, appartenenti alle forze dell’ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico. È necessario prenotarsi.
SANITÀ . Dal governo via libera al rinnovato tariffario dei Livelli essenziali di assistenza: stanziati 402 milioni. Dal 1° gennaio 2024 per l’attività specialistica ambulatoriale e dal 1° aprile 2024 per quella protesica.
IL DECRETO. Tariffe più alte per le prestazioni aggiuntive. Anaao: una panacea. «Gettonisti», alla Asst Bergamo Est 29 turni al mese in pronto soccorso.
Salute. Tante le prestazioni aggiuntive che le Asst hanno offerto grazie alla sperimentazione regionale: 556 il «Papa Giovanni», 1.707 la Bergamo Est e 766 la Bergamo Ovest. In Lombardia il totale oltre le 34 mila.
Nuove nomine. A dirigere le nuove articolazioni sono stati selezionati: Gisella Guerrini a Romano di Lombardia, Paolo Giuseppe Cogliati a Dalmine, Giovanni Fumagalli a Ponte S. Pietro ed Emilio Giulio Galli a Treviglio.