L’eroe di Atalanta-Lazio Gomez il più votato del sondaggio
È stato l’eroe atalantino del match vinto dai nerazzurri al Comunale contro la Lazio in rimonta: un autogol provocato e la rete del definitivo 2-1 nei minuti conclusivi.
È stato l’eroe atalantino del match vinto dai nerazzurri al Comunale contro la Lazio in rimonta: un autogol provocato e la rete del definitivo 2-1 nei minuti conclusivi.
Il difensore nerazzurro: «Abbiamo giocato da Atalanta. Un atteggiamento che non deve mancare mai quando giochiamo in casa»
Veramente brava questa Atalanta che si diverte a raggirare mettendoli in evidente difficoltà coloro che si ostinano a non crederla in grado di stupire anche i più scettici. Era stato sufficiente lo stop con i bianconeri, appena tre giorni prima, per sbiadire in maniera pesante tutto ciò che i nerazzurri avevano felicemente confezionato nelle precedenti otto gare.
Dopo la partita al Comunale, vinta per 2-1, bergamaschi si confermano settimi a quota 17 punti.
Edy Reja batte la Lazio ma riconosce l’onore delle armi ai suoi ex ragazzi: «Abbiamo fatto un buon calcio, anche se la Lazio ha giocato meglio nel primo tempo e ha segnato. Abbiamo avuto difficoltà nel palleggio ma poi abbiamo avuto grande cuore nella ripresa e abbiamo creato difficoltà cambiando modulo».
Appuntamento eccezionalmente infrasettimanale e di giovedì con «TuttoAtalanta», in onda in diretta dalle ore 20.50 su Bergamo TV (canale 17 digitale terrestre - diretta streaming www.bergamotv.it).
Una grande Atalanta ha piegato al Comunale di Bergamo la Lazio per 2-1 in rimonta: dopo il gol su punizione di Biglia al 16’ pt, i nerazzurri hanno pareggiato nella ripresa con un’autorete di Basta al 24’ st e sorpassato i rivali al 41’ st con una gemma di Gomez. I bergamaschi si confermano settimi a quota 17 punti.
Il Bologna - avversario dell’Atalanta domenica - ha esonerato Delio Rossi dopo il ko casalingo contro l’Inter nell’anticipo di martedì sera (0-1 con i milanesi in 10).
Stasera la Lazio arriverà a Bergamo, alle 20.45 al Comunale. Tre giorni dopo lo 0-2 a casa della Juve subìto senza giocare la partita e il 3-0 dei biancocelesti al Toro che li ha portati appena dietro la Roma capolista, il 2° turno infrasettimanale della stagione porta le due rivali a un esame significativo.
Altra grande, reazione cercasi. Dopo la Juventus e la delusione dei tifosi accorsi in massa a Torino per una sconfitta che ha lasciato l’amaro in bocca per la prestazione sottotono, ecco che a Bergamo arriva la Lazio per il turno infrasettimanale valido per la decima giornata d’andata.
Non è un’ordinanza, ma l’invito - rivolto dalla prefettura nell’ambito del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica - a Comune e Atalanta, ha avuto un effetto molto simile. Una sorta di giro di vite che, nel giro di poche ore, dovrebbe garantire l’eliminazione di buona parte delle scritte ingiuriose dalla zona della stadio. Comune e Atalanta stanno già provvedendo.
Per la quasi totalità dei tifosi nerazzurri quella di Torino è stata una scoppola indigeribile: la Juventus stava ancora carburando, l’Atalanta sprizzava salute da ogni poro e dunque sembravano esserci le premesse, se non per un colpaccio, perlomeno per una prestazione positiva sul piano del gioco. Invece è stato un flop totale: i bergamaschi hanno calato subito le braghe, non hanno mai tirato in…
Non è stata sicuramente una bella prestazione quella disputata dall’Atalanta contro la Juventus a Torino e anche Sportiello non è stato esente da colpe, visto che ha qualche responsabilità sul primo gol subìto, ma il portiere si è riscattato parando anche un rigore e i lettori del sito internet de L’Eco di Bergamo l’hanno premiato come miglior nerazzurro in campo.
«Vincendo solo in casa non si possono raggiungere grandi traguardi». Stefano Pioli domenica era realista: la sua Lazio aveva appena superato il Torino nell’ennesima prova vinta all’Olimpico, ma la sua testa era già a Bergamo, dove mercoledì i suoi giocatori sono chiamati a una prova di
maturità.
Si dice che non tutte le ciambelle escano con il buco. E, allora, perché non considerare un episodio a sé la prova decisamente sbiadita dei nerazzurri a Torino?
«Vorrei vivere per sempre in Val Brembana». È arrivato, in diretta, anche il sigillo di Alba Parietti a sancire la sostanziale soddisfazione del pomeriggio vissuto al rifugio Passo San Marco, sopra Mezzoldo, da un nutrito gruppo di tifosi atalantini collegato in diretta con la trasmissione «Quelli che il calcio» di Rai2.
Reja non è contento della sua Atalanta. «È chiaro che non abbiamo fatto una buona gara, mi aspettavo più aggressività - rileva il tecnico dei bergamaschi -. Si può perdere la partita, ma l’atteggiamento deve essere diverso».
Edy Reja a «TuttoAtalanta»: sarà l’allenatore nerazzurro l’ospite d’onore della puntata in onda come ogni lunedì sera in diretta dalle ore 20.50 su Bergamo TV (canale 17 digitale terrestre - diretta streaming www.bergamotv.it).
Nulla da fare per l’Atalanta che a Torino si è scontrata con la Juventus migliore del campionato e si è dovuta inchinare: 2-0 il risultato in favore dei bianconeri che hanno segnato al 28’ pt con Dybala e al 4’ st con Mandzukic. Espulso Toloi al 28’ st, mentre Sportiello ha parato un rigore a Pogba al 34’ st.
Alle 15 di domenica 25 ottobre si gioca Juventus-Atalanta. Nerazzurri allo Stadium con armi in grado di lasciare il segno: mentalità offensiva e tasso tecnico da provinciale di lusso. Ma i bianconeri se la giocheranno tutta: hanno bisogno di punti per recuperare terreno. Diretta tv su Sky Calcio 1 e Mediaset Premium calcio, su Bergamo Tv i commenti con gli ospiti di «Tutto Atalanta-diretta stadi…