Chiamamifaro debutta al serale di Amici con Amadeus
IL TALENT. La cantante bergamasca sabato 22 marzo in prima serata su Canale 5. In giuria il noto conduttore tv con Malgioglio, Amadeus e D’Amario.
IL TALENT. La cantante bergamasca sabato 22 marzo in prima serata su Canale 5. In giuria il noto conduttore tv con Malgioglio, Amadeus e D’Amario.
IL COMMENTO. Il Festival potrà non piacere, ma resta un evento dal quale la musica italiana non riesce a prescindere.
SANREMO 75. Benigni show all’Ariston, Cucciari mattatrice. Al Festival la voce di Pino Daniele, tutto il pubblico in piedi. Medley di hit con Mahmood.
L’APPUNTAMENTO. La quarta serata del festival, venerdì 14 febbraio, è dedicata alle cover e ai duetti, quest’anno aperti anche agli incroci tra gli artisti in gara.
IL COMMENTO. Sanremo terzo giorno di navigazione. L’orizzonte non è ancora in vista, ma siamo al giro di boa. Sul ponte dell’Ariston l’orchestra non smette di suonare. Al massimo qualche pausa, giusto il tempo per imbarcare gli ospiti.
LA TERZA SERATA. Edoardo Bennato apre Sanremo 75 con Carlo Conti, il premio alla carriera a Iva Zanicchi. La comicità di Katia Follesa e la top five dei Big in gara: Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani.
IL COMMENTO. Carlo Conti mette al centro la musica con una scaletta dai tempi serrati. Ci vuole Jovanotti per scatenare il pubblico dell’Ariston. Papa Francesco, il videomessaggio per la pace. La prima serata del Festival chiude con il 65,3% di share.
11 FEBBRAIO. Mancano poche ore alla prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo guidato da Carlo Conti. Sul palco Antonella Clerici, Gerry Scotti e Jovanotti.
VISTO IN TV. Nuova puntata di «Amici» per Angelica Gori, la quattordicesima dal suo esordio nel talent di Maria de Filippi.
MUSICA. Da De André a Lucio Dalla, da Battiato a Pino Daniele: le scelte per una delle serate più attese del Festival.
IL FESTIVAL DI SANREMO. L’annuncio del direttore artistico Carlo Conti: Damiano David superospite della seconda serata. Lauro, Brunori Sas e Giorgia sul podio del primo ascolto del nostro critico musicale Ugo Bacci.
I NOMI. Carlo Conti ha reso noti i nomi dei partecipanti al Festival durante il Tg1 delle 13.30.
IL TALENT. Angelica Gori ha portato in gara il brano «100 messaggi» di Lazza, in una versione decisamente più armoniosa.
In sette mesi, il fondo gestito da Fondazione Cesvi in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub, è riuscito a raccogliere 4.780.000 euro coinvolgendo oltre 150 artisti e più di 100 realtà aziendali.
Martedì 31 marzo su Rai1 kermesse per la Protezione civile con la voce narrante di Mollica. Ci saranno anche i Pinguini Tattici Nucleari.
La quarta serata propone una nuova maratona, tutti i cantanti saranno in scena con un duetto. Attesa per Luciano Ligabue.
È Ligabue la star della penultima serata di Sanremo, in programma questa sera. L’artista - che torna all’Ariston dove emozionò nel 2014, al suo debutto assoluto al festival - proporrà tra l’altro un omaggio a Francesco Guccini in duetto con Claudio Baglioni.
Cast che vince non si cambia ed ecco che per festeggiare i suoi 10 anni di storia il Forest Summer Fest si presenta ai ranghi di partenza richiamando all’appello alcune delle band che hanno già scosso il palco delle ultime edizioni della manifestazione di scena a Foresto Sparso.
Forest Summer Fest è un festival musicale, che nasce dal lavoro sul territorio e guarda all’Italia intera. Un festival di musica indipendente che si appresta a festeggiare nel 2014 i suoi 10 anni di attività con un cast stellare.