Luminarie, nuovi effetti ottici. A Bergamo torna la ruota panoramica per Natale
ASPETTANDO DICEMBRE. L’illuminazione natalizia si arricchisce di un filo tridimensionale. Addobbi anche davanti ai Cappuccini, «segno di attenzione ai più poveri».
ASPETTANDO DICEMBRE. L’illuminazione natalizia si arricchisce di un filo tridimensionale. Addobbi anche davanti ai Cappuccini, «segno di attenzione ai più poveri».
I LAVORI DELLA T2 . Il cantiere durerà due settimane. Residenti preoccupati per la viabilità alternativa. Berlanda: «Non si poteva fare diversamente».
Una carta etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport. Il documento, redatto dall'Associazione Nazionale Atlete in collaborazione con il Soroptimist International Italia, si basa sul principio della pari accessibilità alla pratica sportiva per uomini …
VIABILITÀ .Gli abitanti del quartiere hanno organizzato un’assemblea pubblica: «Costretti al “giro dell’oca” per tornare a casa». Tiraboschi (Lista Carnevali): porteremo proposte. Berlanda: col doppio senso invasione di auto.
IL DOLORE. Amici, conoscenti, ma anche gente comune alla camera ardente della 29enne di Strozza uccisa a Milano. Il ricordo della sua maestra di Brembilla: «Una bambina educata e riservata». Una docente: «Siamo tutti coinvolti».
LA NOVITÀ. Nell’area di via Curie, accanto alla Briantea: una barriera verde a protezione del quartiere.
IL CANTIERE. Giovedì 23 ottobre riapre il tratto di 525 alla Grumellina verso il centro mentre la maxi rotatoria sarà conclusa dopo la fine dei lavori di Rfi. Donato: «Cantiere completato al 55%».
Per oltre quarant'anni è stato uno dei centri nevralgici del commercio tessile all'ingrosso della Bergamasca. Oggi, della Tastex di via Ghislandi in città resta solo un edificio di grande valore architettonico, ma ormai completamente svuotato. A renderlo un monumento industriale …
SPACCIO. Accampamenti sotto il cavalcavia ferroviario. Nel parcheggio della stazione previste 17 telecamere. Forlani: «Tanti controlli, il nodo è la domanda di droga».
LA DECISIONE. Dai ministeri è arrivato il sì per la compravendita del complesso che sarà sede dei corsi. Confermati dal Mur i 9,5 milioni per la ristrutturazione. Il presidente Berta: «Entro fine anno l’atto definitivo».
IL PROGETTO. L’area, proprietà di Atb, ospiterà i mezzi che con Porta Sud «traslocheranno» dalla stazione. Valesini: «Cambierà la viabilità». Felli: «Grande opportunità». Via anche i murales dell’Atalanta. Ma tempi incerti.
LE MODIFICHE. Il provvedimento scattato per liberare via Ruspini ha però congestionato gli altri percorsi. Tempi di percorrenza aumentati anche di 20-30 minuti.
PARCHEGGI. Lo si era intuito un paio di settimane fa, quando nei pressi del varco d’ingresso i vecchi cartelli sono stati sostituiti con quelli nuovi. Il parcheggio d’interscambio della Fiera, in via Lunga, resta gratuito e lo sarà almeno fino alla fine dell’anno.
LA SITUAZIONE. Code e rallentamenti, criticità in aumento con la chiusura di via San Bernardino. Martedì il cronoprogramma per il restyling.
VIABILITÀ. Dal 15 ottobre sarà istituito il senso unico in via San Tomaso de’ Calvi a Bergamo, fino alla conclusione del cantiere Rfi.
IL BILANCIO . Quasi finiti gli interventi previsti nel 2025. Il servizio arriverà a toccare il 90% degli edifici in città. Nel 2024 evitate 22mila tonnellate di anidride carbonica.
IL DRAMMA. Tragedia nel fiume Oglio: i Vigili del fuoco mercoledì 8 ottobre hanno ripescato il corpo di un giovane nordafricano. Nel vedere i carabinieri si è gettato in acqua. Forse pensava di attraversare a nuoto, ma poi non è più riemerso.
I CANTIERI. Il secondo lotto dall’incrocio con via Tassis a Piazza Vecchia. Si rifà anche il capolinea della linea 1. Rota: «Pronti per le feste natalizie».
I LAVORI. All’inizio del Nuovo millennio è stata acquistata dal Comune. Il nuovo progetto dopo che tramontate le possibilità di riqualificarla.
I DATI. Dai 10.580 del 2016 agli 8.730 di oggi (-19,4%). Il capoluogo però attrae ancora. Le associazioni: «Pesano la sfida con l’e-commerce, la viabilità e i costi elevati delle locazioni».