«L’Albero dei Tutti» arriva a Bergamo: la più grande scultura al mondo dedicata alle vittime di mafia - Video
L’INSTALLAZIONE. Fino al 18 novembre, l’imponente opera di Gregor Prugger in largo Gavazzeni per ricordare e far riflettere sulla legalità.
L’INSTALLAZIONE. Fino al 18 novembre, l’imponente opera di Gregor Prugger in largo Gavazzeni per ricordare e far riflettere sulla legalità.
(ANSA) - ROMA, 15 OTT - Firmato l'accordo di collaborazione istituzionale tra il Gestore dei servizi energetici e Confcommercio-Imprese per l'Italia, con l'obiettivo di supportare la decarbonizzazione delle imprese associate attraverso l'incremento dell'utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili, l'efficientamento …
L’ANALISI. Nel 2025 crescono i consumi pro capite toccando i 22.114 euro che, nonostante un aumento di 239 euro sul 2024, restano al di sotto del picco del 2007, quando la spesa per persona era a 22.334 euro.
FOOD FILM FEST. Gran finale in Città Alta con le premiazioni di cinque film tra i 600 pervenuti da tutto il mondo. Calorosa accoglienza a Massimo Boldi, tra gag e ricordi: «Il prossimo cinepanettone? “Vacanze a Bergamo”».
SHOPPING. Numeri in linea con lo scorso anno. Buoni afflussi nei negozi e nei centri commerciali di Orio e Stezzano.
LE REAZIONI. Confcommercio e Confesercenti rispondono alle sanzioni. Fusini: «Sarebbe meglio avvisare prima». Caselli: «Serve più attenzione».
CONFCOMMERCIO. In provincia oltre 71mila dispositivi. Punte del 100% nel turismo, ristorazione e abbigliamento. Nel 2024 in Italia il 43% delle transazioni è avvenuto in digitale, mentre quelle in contanti si sono fermate al 41%.
L’ANALISI. Pastore (direttore Lombardia Nord): nel primo semestre 446 milioni di finanziamenti alle aziende. «Per i rating importante la visione a 3-4 anni. Ora molte pmi iniziano a valutare operazioni di fusione e acquisizione».
IL TREND. Saracinesche abbassate per oltre il 50% delle attività in centro. Nelle aree turistiche, tra cui laghi e valli, si lavora invece a pieno regime.
LA CLASSIFICA. La nostra provincia è terza in Lombardia dopo Milano e Como, distaccata Brescia.
I DATI. Sanchez: «Più del 2024, quando si registrò la migliore estate di sempre». Buoni i numeri di luglio.
L’APPELLO. Confcommercio ai Comuni: serve un gesto di attenzione per le attività più interessate dai lavori. Gandi: «Difficile, più ragionevole pensare ad altre vie».
IL FENOMENO. Il lato destro della strada verso il centro perde attività e crescono gli episodi di degrado. I commercianti: «Situazione sempre più drammatica».
L’INDAGINE FIPE. Camerieri di bar e ristoranti, pizzaioli e altre figure «vittime» del dumping contrattuale. «La concorrenza al ribasso penalizza anche le imprese».
IL PUNTO. La stima di Confesercenti: «Le norme regionali si scontrano con la realtà». Un giro d’affari da 59 milioni per Confcommercio: «Ma il comparto sta soffrendo».
CAMERA DI COMMERCIO. Il presidente Zambonelli: largo Belotti dispone anche di risorse proprie per via Lunga. «Allo studio un progetto per un hub fuori città da cui partirà un solo mezzo per le consegne in Città Alta».
L’INTESA. Prevede nuove linee di credito agevolato, azzeramento delle commissioni Pos sui micropagamenti per tutto il 2025 e misure per sostenere digitalizzazione, sostenibilità e imprenditoria femminile.
L’ANALISI. I dati riferiti al 2018-2023 sono emersi in occasione della presentazione del «Patto territoriale del turismo» in Via Tasso.
L’INIZIATIVA. Eventi e wine lab per presentare a cittadini e turisti le quattro tipologie: Bianco, Rosso, Riserva e Moscato Passito.
BERGAMO. Dopo una cerimonia di insediamento al calor bianco, con i due poli associativi che hanno continuato fino all’ultimo a guardarsi in cagnesco, alla fine Bergamo ha il suo nuovo presidente della Camera di commercio.