Fondo per l’acquisto di vaccini 4 miliardi per sanità, medici e infermieri
«Investiamo per un Servizio Sanitario Nazionale efficace»: manovra da 5 miliardi per far fronte all’emergenza Covid.
«Investiamo per un Servizio Sanitario Nazionale efficace»: manovra da 5 miliardi per far fronte all’emergenza Covid.
Il 7 agosto scorso il Consiglio dei ministri approvò il decreto interministeriale che ha aumentato lo stipendio del presidente dell’Inps Pasquale Tridico. Un provvedimento venuto alla luce nelle scorse settimane e che ha generato indignazione in buona parte dell’opinione pubblica, alle prese con tempi grami. Ma il vero scandalo in quella seduta del governo fu la comunicazione del ministro degli E…
Una frana è scesa a Oltre il Colle nella giornata di lunedì 5 ottobre e la Provincia è impegnata con due sopralluoghi a Brembilla e Cusio. Danni ingenti nella Bergamasca dopo l’ondata del maltempo dello scorso weekend.
Feste private ridotte a pochi partecipanti, battesimi e matrimoni a numero chiuso, verifiche costanti nelle zone della movida, con possibili chiusure anticipate dei locali. Nuove restrizioni allo studio del governo, oltre all’obbligo di mascherine all’aperto, potrebbero aggiungersi alla bozza del nuovo decreto che sarà varato mercoledì.
Il più lesto a cavarsi d’impaccio è stato il governatore del Veneto Luca Zaia, sicuro vincitore delle prossime elezioni regionali, che ha immediatamente escluso dalla sua lista tre consiglieri regionali che avevano chiesto e ottenuto il bonus per i lavoratori autonomi. Zaia non ci ha pensato due volte, non ha traccheggiato, non si è imbarazzato: si è disfatto dei tre, incurante delle loro protest…
Il Parlamento chiude i battenti per qualche settimana di ferie estive tra i veleni dello scandalo dei cinque deputati che hanno avuto la faccia tosta di chiedere il bonus dei 600 euro destinati ai lavoratori autonomi. Chiusura amara per un anno difficilissimo in cui i rapporti tra governo e Parlamento, nel pieno dell’emergenza Covid, sono stati più che controversi: più Dpcm il presidente del Cons…
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto agosto. L’ok è arrivato «salvo intese tecniche». C’è la proroga delle misure precauzionali minime: obbligo di mascherine, distanziamento di un metro, divieto di assembramento, lavarsi le mani frequentemente.
Val Seriana, il premier seppe del documento del Cts due giorni dopo. «Chiesi un ulteriore approfondimento, si decise di chiudere la Lombardia»
Numeri bassi nel nostro Paese, ma da non sottovalutare perché da settimane la curva resta stabile: 200-300 casi al giorno. Il governo pensa a una proroga delle misure.
Comunque vada a finire, la vicenda Governo-Autostrade per l’Italia sarà un insuccesso. La questione della revoca della concessione autostradale ad Aspi, la società controllata da Atlantia, a sua volta controllata dalla holding dei Benetton, si è trascinata per troppo tempo. Al punto che si è fatto prima a costruire il nuovo ponte di Genova progettato da Renzo Piano. E ora? Ci sono varie ipotesi, …
Angela Merkel ha detto ai giornalisti, al termine del vertice italo-tedesco con Giuseppe Conte, che è «curiosa di vedere come andrà a finire il Consiglio dei ministri di oggi», durante il quale il governo discuterà il «caso Autostrade». E non è soltanto una curiosità generica quella della Cancelliera: Aspi, la società autostradale controllata dalla famiglia Benetton, ha tra i suoi azionisti più i…
Molto di quel che sta accadendo dalle parti del governo e della maggioranza in questa convulsa situazione di post pandemia (ma non di scampato pericolo, sia sanitario che soprattutto economico) trova spiegazione nella situazione che si è creata a Palazzo Madama. Al Senato infatti in qualunque momento potrebbe andare di nuovo in scena una di quelle votazioni-incubo che a suo tempo segnarono la fin…
Nel trimestre marzo-maggio massa salari in forte flessione. La presidente Pesenti: bene il Superbonus, ma riscontri modesti sulle altre proposte.
I contagi tornano a salire in Italia, con una impennata in Lombardia, ma il governo si prepara a un nuovo allentamento delle misure anti-Covid 19 non senza contrasti in Cdm. Leggi il nuovo Dpcm.
«Siamo al lavoro incessantemente per consentire il rientro nelle aule in sicurezza a settembre. Il Comitato tecnico-scientifico, dopo aver definito il documento, presentato la scorsa settimana, relativo agli esami di Stato, è ora concentrato sul protocollo di sicurezza che guarda al nuovo anno scolastico. Le misure saranno consegnate al Ministero dell’Istruzione la prossima settimana». Lo afferma…
Ecco il decalogo del Cai per andare in montagna con attenzione. Per le riaperture occorrerà attendere che le strutture si attrezzino. I rifugisti: «Pazienza, a noi non basta un weekend per organizzarci».
C’è attesa per il decreto con le nuove regole che entreranno in vigore da lunedì 18 maggio per gli italiani alle prese con l’emergenza Covid-19 e la fine, step by step, del lockdown.
La riunione del Consiglio dei ministri sul decreto Rilancio è prevista alle 17. Lo si apprende da fonti di governo.
Il test di immunità, l’indagine sierologica su Covid-19 di Istat e ministero della Salute, che parte il 18 maggio, durerà due settimane, fino al 31 del mese.
Ben 770 pagine di decreto e 55 miliardi di euro per nuovi fondi e bonus. Ecco le prime informazioni sul «Decreto rilancio» che sarà presentato nei prossimi giorni.