Adiconsum: «Allarme bollette, rincari fino al 60%»
L’ALLARME. All’associazione di Bergamo sono arrivate numerose segnalazioni, soprattutto di anziani.
L’ALLARME. All’associazione di Bergamo sono arrivate numerose segnalazioni, soprattutto di anziani.
L’ANALISI. L’Italia è l’unico fra i grandi Paesi europei (Francia, Germania e Spagna) in cui la quota di famiglie che riporta almeno qualche difficoltà a far quadrare i conti nel 2022 è sopra il 63%.
MONDO. «Qual è il modo più conveniente per comprare una Tesla? Comprarla in Cina». Parola del Financial Times, quotidiano finanziario tra i più letti del pianeta, che ha scelto di partire da questo apparente paradosso per descrivere quanto sta accadendo nel mercato automobilistico cinese.
ITALIA. Frena il Pil ma non il mercato del lavoro italiano. Calano ancora disoccupati e inattivi, crescono gli occupati, anche se le buone performance non sono ancora sufficienti ad abbattere il moloch della disoccupazione giovanile dove i nostri numeri continuano a essere tra i peggiori in Europa. Nel complesso, però, i dati sull’occupazione restituiscono un quadro robusto, in lento ma costante…
Quotidiano Energia - Le importazioni Ue di greggio e prodotti petroliferi dalla Russia sono ammontate lo scorso marzo a 1,4 milioni di tonnellate, il 90% in meno rispetto alla media mensile di 15,2 mln ton del triennio 2019-2022. E’ quanto …
Alla luce delle continue trasformazioni del mondo del lavoro, le imprese si devono attrezzare per essere più incisive sul fronte della formazione dei propri dipendenti.
ATTUALITÀ. L’Eurostat certifica che il 9,4% degli italiani resta in ufficio per quasi 50 ore, 10 in più di quelle stabilite negli accordi sindacali. Tra i 27 Paesi Ue, va peggio solo in Grecia, Francia, Portogallo e Cipro. Urso apre: «Il venerdì libero? Se ne può parlare».
L’ANALISI. La festa del lavoro è quest’anno foriera di una riflessone alla luce delle dinamiche economiche recenti. Il 2022 è stato un anno positivo per il nostro Paese.
Quotidiano Energia - I mercati europei dell’elettricità e del gas sono sempre più aperti, con l’Italia tra i Paesi che hanno visto il maggiore sviluppo della concorrenza. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto Eurostat , che prende in considerazione il periodo …
Quotidiano Energia - A seguito del rincaro dei prezzi dell’energia, una quota crescente dei risparmi ottenibili attraverso misure di efficienza è ormai a costo zero o addirittura negativo. E’ la conclusione del report “Update on energy price assumptions on economic …
Attualità. Il soffitto di cristallo è stato sfondato. Giorgia Meloni premier ed Elly Schlein a capo dell’opposizione sono l’immagine dell’8 marzo. Appunto l’immagine, perché la forza sta nell’impatto, poi il tipo di leadership si misurerà sul campo.
La ricerca. La maggior parte degli italiani vive con la famiglia in una casa di proprietà (il 70% circa), solo 3 su 10 vanno in affitto. E i prezzi per acquistare il mattone sono calati negli ultimi anni.
Il commento. La decisione del Governo di imporre lo stop alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura per usufruire dei bonus edilizi è stata accolta con una levata di scudi da parte di numerose associazioni di imprenditori e lavoratori. Sono a rischio cantieri e investimenti nel comparto edile, dunque posti di lavoro, è in sintesi l’allarme lanciato da costruttori, artigiani e sindacati d…
Il commento. La Germania nella crisi dei migranti dei giorni scorsi non si è schierata contro il governo Meloni. Berlino ha rifiutato di delegittimare la posizione italiana come richiesto dai francesi. È stato un atto decisivo. Da quel momento a Parigi è toccato il cerino acceso. L’approdo della Ocean Viking a Tolone ha rotto il tabù: adesso le navi delle organizzazioni non governative (ong…
Il report. Buttare meno cibo: sembra una delle sfide più importanti anche per il nuovo ministero della Sovranità alimentare che nasce dalla trasformazione del ministero delle Politiche agricole.
Continua il calo dei prezzi dei carburanti sulla rete italiana. La benzina al self service scende nella media nazionale sotto 1,7 euro al litro toccando il minimo da quasi un anno, mentre il prezzo medio del diesel scende verso la soglia di 1,8 euro fermandosi a 1,809 euro al litro.
(ANSA) - BRUXELLES, 13 SET - L'Italia è il Paese europeo più virtuoso nella gestione dei rifiuti, con un tasso di riciclo pari all'83% nel 2020 contro il 39% della media Ue. Lo rivelano i nuovi dati Eurostat sullo smaltimento. …
I rincari Dalla frutta ai voli, dalle bollette al tempo libero. L’inflazione a giugno dilaga e tocca l’8%, il tasso più alto da 36 anni.
La difficoltà delle aziende di trovare personale qualificato sono note. Non è colpa solo dei giovani “scansafatiche”. Il calo delle nascite sta pesando sempre di più e per il presidente dell’Istat entro 50 anni potremmo arrivare a perdere il 32% del Pil.
«Sono davvero pochi i lavoratori stranieri approdati in Italia attraverso un canale ufficialmente preposto per l’ingresso dei migranti economici; non è un caso quindi se crescono le preoccupazioni relative alla mancanza di manodopera». È questo solo uno dei tanti significativi punti di attenzione che emerge dal rapporto sulle politiche migratorie redatto dal gruppo di ricercatori della Fondazione…