Facebook contro lo stalking on line Più difficile creare account falsi
Facebook intensifica la lotta alle molestie online sul social e sulla sua chat Messenger con nuove misure contro cyberbulli e simili.
Facebook intensifica la lotta alle molestie online sul social e sulla sua chat Messenger con nuove misure contro cyberbulli e simili.
La novità più importante della legge di bilancio in discussione alla Camera è certamente il tentativo di introdurre una web tax sui guadagni delle grandi multinazionali on line. Intenzione di per sé lodevole, perché chi fa guadagni miliardari dovrebbe giustamente pagare le relative tasse, ma il problema è: dove? Trump pensa in Usa, i Paesi a fiscalità facile pensano a se stessi. L’Italia che spaz…
Una serata da dimenticare per un residente di via Fermi a Colognola. Venerdì sera un quarantaquattrenne si trovava in casa quando i ladri hanno tentato di derubarlo arrampicandosi fin sul terrazzo del suo appartamento al primo piano del civico 10.
Lo ha annunciato oggi la compagnia californiana in un incontro nella sede di Milano.
Il provvedimento riguarderebbe anche realtà come Facebook, Amazon, Booking.com e Airbnb.
In fase di rilascio la funzione che permette di individuare connessioni free. Ma a Bergamo il wifi di Palafrizzoni conta su ben 120 hotspot.
La madre della ciclista bergamasca: la situazione rimane grave, ma si comincia a parlare di risveglio e riabilitazione
Anche la Bbc avvisa gli utenti Facebook: è un falso. In questi giorni migliaia di utenti stanno ricevendo un messaggio di allarme su un possibile rischio hacker. Che non esiste.
È successo nel Reggiano dopo un furto in casa. La foto aveva avuto migliaia di condivisioni.
Un post di Zuckerberg riapre il dibattito sulla tutela della privacy alla luce dei recenti fatti di cronaca.
Pesante sanzione dell’Autorità garante per la questione della condivisione dati.
Sul social un aiuto virtuale per chi è rimasto vittima di un furto a Bergamo.
Sul social un aiuto virtuale per chi è rimasto vittima di un furto a Bergamo.
La storia a lieto fine a Costa di Mezzate. Aveva parcheggiato la Bmx fuori dalla chiesa durante le confessioni per le scuole medie. I genitori pubblicano un post gentile su Fb «Non voglio arrabbiarmi oggi, voglio solo credere ancora nel buon cuore della gente...». Il lunedì dell’Angelo è stata restituita.
Gli italiani non hanno remore a cancellarsi dai social network e la più abbandonata è l’app di incontri Tinder.
Allarme nelle scorse ore in diversi profili social che risultavano inaccessibili o già in uso da qualcuno.
Novità per il social network, che prende ispirazione da Instagram e Snapchat
Video in crescita, così come gli accessi da mobile. Ma resta la distanza verso gli altri Paesi.
«Sei tu in questa foto?» Se vi arriva questo messaggio da un amico fate attenzione e non apritelo: si tratta di un virus che sta circolando nelle ultime ore su Facebook.
Si rischia l’installazione di un software dannoso e di «contagiare» tutti i propri contatti.