Whatsapp lancia la funzione spia Ma è l’ennesima bufala (con virus)
Circola un post su Facebook che teorizza improbabili sviluppi per l’applicazione di messaggistica istantanea.
Circola un post su Facebook che teorizza improbabili sviluppi per l’applicazione di messaggistica istantanea.
Per ora funziona solo negli Usa, solo per il football americano e per gli Iphone, ma conoscendo quelli di Facebook lo sbarco in Europa non si farà attendere.
Dopo le accuse a Facebook di lasciar correre messaggi d’odio razziale contro i profughi in Germania, ribadite anche dal ministro della Giustizia Heiko Maas (Spd), la società di Palo Alto ha annunciato la controffensiva.
Di sabato si postano gatti: è la tradizione social di Caturday (gioco di parole con Saturday, sabato in inglese) nata intorno al 2005. Ma in qualunque giorno della settimana è difficile non trovarsene uno sulle bacheche dei social network: manca il senso della misura, un po’ come accade con le lasagne a Garfield (il celebre gatto-cartoon taglia extralarge). C’è chi li ama e chi li odia. Ma è inne…
Martedì 5 gennaio è nato Riccardo, il secondo figlio del vicesindaco e assessore di Bergamo Sergio Gandi. Pesa 3,3 chili e sta bene.
Nella corsa ai buoni propositi per il 2016 c’è chi alza il tiro. È Mark Zuckerberg che, dopo aver imparato il mandarino e letto almeno due libri al mese, ora vuole un’intelligenza artificiale per maggiordomo, simile al sistema computerizzato Jarvis che i fan di «Iron Man» ben conoscono.
«È sparita la nostra bambina, aiutateci!». È il drammatico appello di due genitori che ieri, non trovando la figlioletta, l’hanno cercata ovunque, persino su Facebook, allertando anche i carabinieri. Lei era a Oriocenter, con un’amichetta e i genitori di quest’ultima, convinti che la ragazzina avesse avvisato a casa. Il tam tam virtuale ha funzionato. La comunicazione in teoria più semplice, quel…
Su un cartello al confine tra Scanzorosciate a Torre de’ Roveri è indicata la dicitura «località Gay». La segnalazione è arrivata su Facebook al sindaco Davide Casati: «Verifico». Ma il sindaco di Torre de’ Roveri spiega: «Si scrive proprio così».
Arriva dagli Usa un nuovo segnale della perdita di appeal di Facebook tra i giovani. Stando a un sondaggio condotto da WayUp su mille studenti di college, il social blu sta perdendo popolarità, anche se rimane in testa alla classifica delle 10 app da avere sullo smartphone.
Il Natale irrompe anche su Messenger, la chat di Facebook. Il social network ha lanciato alcune funzioni ad hoc per rendere più a tema le chiacchierate tra amici e per facilitare la condivisione di foto. Alcune funzioni sono disponibili anche per la versione «mobile» in Italia, tranne Photo Magic, che sfrutta il riconoscimento facciale per inviare foto agli amici, che debutta globalmente tranne i…
Da Bergamo On Line alla Silicon Valley per garantire la sicurezza informatica alle start up emergenti, ma anche a Google e Facebook.
Nato l’11 dicembre 1944 a Monghidoro (Bologna), il cantante è uno dei simboli della musica italiana. La sua carriera iniziata negli anni Sessanta prosegue «a cento all’ora» anche nell’era di social network, dove Gianni da stamattina sta ricevendo una pioggia di auguri. A Bergamo lo avevamo visto nel 2013, quando arrivò in città per lavorare alla copertina del suo album «Bisogna vivere».
Mark Zuckerberg diventa papà. E per «regalare» un «mondo migliore» a Max, l’amministratore delegato di Facebook e sua moglie Priscilla Chan si impegnano a donare il 99% delle loro azioni nel social network, che attualmente valgono 45 miliardi di dollari, alla filantropia con la creazione della Chan Zuckerberg Initiative.
Dopo le polemiche in rete per la multa, il giovane imprenditore bergamasco torna sulla vicenda con un commento su Facebook. Nel frattempo Striscia la notizia gli ha consegnato il famigerato «Tapiro d’oro».
E ora in quanti lo seguiranno? È la prima domanda da farsi dopo che Mark Zuckerberg, il mitico fondatore di Facebook ha annunciato di prendere due mesi di congedo parentale per stare vicino alla moglie Priscilla e alla figlia che sta per nascere.
Di questi tempi una buona parola serve sempre. Tanto è vero che di buone parole è pieno il mondo: letteralmente. Non possiamo «vederle» riempire il mondo perché esse corrono nei cavi elettrici, rimbalzano tra i satelliti e passano dalle celle delle comunicazioni telefoniche.
Si moltiplicano in Italia le pagine Facebook in cui gli utenti segnalano in tempo reale dove la polizia, i vigili o i carabinieri stanno svolgendo i controlli. Anche Bergamo ne aveva una, ma ora non è più visibile. Sondaggio online: pagine utili o da bloccare?
Facebook sperimenta i messaggini effimeri, quelli che si cancellano poco dopo l’invio e che hanno fatto la fortuna della app Snapchat.
Il tribunale civile di Bruxelles frena Facebook e gli ordina di sospendere entro 48 ore, pena una multa da 250.000 euro al giorno in caso di inosservanza, la tracciabilità degli internauti che non sono iscritti al social network fondato da Mark Zuckerberg.
Un miliardo e mezzo di utenti attivi a settembre, ma solo il 34% ha aggiornato il suo stato.