Bergamo Film Meeting accende la città Ecco tutti gli eventi in programma
Durante la 35ª edizione di Bergamo Film Meeting saranno numerosi gli appuntamenti fuori dalle sale di proiezione che animeranno le giornate del Festival.
Durante la 35ª edizione di Bergamo Film Meeting saranno numerosi gli appuntamenti fuori dalle sale di proiezione che animeranno le giornate del Festival.
L’Accademia Carrara inaugura la nuova scansione delle aperture settimanali a partire dal 5 settembre: il lunedì aperto con biglietto ridotto a 5 euro e il martedì giorno di chiusura al pubblico. Nuova organizzazione anche per la Gamec.
Grande risposta dei bergamaschi all’iniziativa promossa dalla Santa Sede con l’artista bulgaro.
L’assessore replica all’ex sindaco: «Del trasferimento ai Magazzini Generali si è cominciato a parlare nel 2011: perché la decisione non è stata perfezionata dalla scorsa amministrazione?».
L’ex sindaco: «Avremmo potuto già due anni fa accettare la donazione della Fondazione Banca Popolare che metteva a disposizione gratuitamente le sue aree ristrutturate degli ex Magazzini Generali di via Rovelli».
Torna l’appuntamento estivo con le attività in Gamec dedicate a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni.
Lunedì 15 febbraio l’artista incontrerà la città per raccontare l’installazione artistica «The Floating Piers» che sbarcherà sul lago d’Iseo dal 18 giugno al 3 luglio.
Tempo di bilanci per la mostra di Malevic, che chiude domenica 24 gennaio. A ieri pomeriggio, si era a «oltre 40.500 visitatori in totale», informa il curatore e direttore Gamec, Giacinto Di Piatrantonio.
Edizione numero 38, concerti con artisti internazionali, proiezioni di film, iniziative didattiche e altro ancora.
Il ponte dell’Immacolata ha fatto registrare presenze significative nei musei di Bergamo.
Durante il Ponte dell’Immacolata tantissime persone hanno visitato i musei di Bergamo
Visite animate, laboratori e teatro in occasione della festa di Santa Lucia: ecco il programma degli appuntamenti organizzati per i bambini sabato 12 dicembre e domenica 13 con Gamec, Accademia Carrara e Teatro Sociale.
C’è anche il gruppo rock dei bergamaschi Verdena stasera su Rai3 (ore 20,10) a «Che Fuori Tempo Che Fa» , la trasmissione televisiva condotta da Fabio Fazio con Filippa Lagerback e Massimo Gramellini.
Nei giorni di martedì 6 e mercoledì 7 ottobre la Collezione permanente della
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo «resterà chiusa al pubblico per motivi tecnici».
Biglietto unico e nuovo orario comune per Accademia Carrara e GAMeC, più facile visitare entrambi i musei, anche in giorni differenti.
Inaugurata alla Gamec la mostra dedicata al grande pittore russo
Fino a gennaio alla Gamec la grande retrospettiva dedicata ad uno dei maestri del Suprematismo.
Da venerdì 2 ottobre alla Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo la retrospettiva dedicata a Malevič, maestro del suprematismo e protagonista di uno dei periodi storico-artistici tra i più intensi del Novecento.
Il Quadrato nero, opera del famoso artista russo Malevič, compie cent’anni.
Domenica 12 luglio l’ultimo giorno per visitare la grande mostra «Palma il Vecchio, lo sguardo della bellezza» negli spazi della Gamec di Bergamo. Sabato 11 una serata speciale in occasione della Notte bianca dell’Arte.