«Porta la coca a Oslo», fermata a Orio Badante di 29 anni reclutata su Instagram
Colombiana che vive in Friuli era appena scesa a Orio al Serio dal volo da Valencia: nascondeva tre etti di droga, è finita ai domiciliari.
Colombiana che vive in Friuli era appena scesa a Orio al Serio dal volo da Valencia: nascondeva tre etti di droga, è finita ai domiciliari.
«Rimango a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, certo della correttezza del mio operato». Lo dichiara Francesco Locati, direttore generale dell’Asst Bergamo Est.
La Guardia di Finanza di Bergamo, su delega della Procura, sta effettuando acquisizioni in Regione Lombardia nell’ambito dell’indagine per epidemia colposa e omicidio colposo, che ha già alcuni indagati, sulla gestione del Coronavirus e che riguarda la mancata zona rossa ad Alzano Lombardo e Nembro, l’anomala riapertura del pronto soccorso dell’ospedale di Alzano dello scorso 23 febbraio e i molt…
«Arrivato a Bergamo in piena pandemia, quel clima mi ha segnato».
La sicurezza declinata a 360°: dal rispetto delle norme anti Covid al presidio delle zone più sensibili, come quella della stazione. I controlli saranno intensificati su tutti i fronti, con una collaborazione interforze ancora più stretta.
La Direzione Investigativa Antimafia di Milano, la Guardia di Finanza di Vercelli ed il Reparto Operativo dei Carabinieri di Bergamo, hanno eseguito un provvedimento di sequestro a carico di una famiglia rom nel Vercellese.
Blitz della Guardia di Finanza a Treviolo, scoperto studio medico abusivo. Falso chirurgo oculista, evasore totale, denunciato per esercizio abusivo della professione medica. Sequestrato lo studio professionale completo di attrezzature mediche e denaro contante per oltre 227 mila euro.
La Questura di Bergamo fa il punto sul lavoro svolto nei mesi estivi a Bergamo, a partire dal mese di giugno e fino a settembre, con l’avvio del progetto «Scuole Sicure».
Stefano Cristini avrebbe distratto oltre 900 mila euro simulando rimborsi ed eventi pubblicitari. «Prescritte» le appropriazioni contestate prima del 2009.
Inchiesta Lega. Tra il 2015 e il 2018, il commercialista arrestato versò più di 70 mila euro alla società di consulenza del responsabile degli enti locali del Carroccio. Che non è indagato.
Il principale indagato dell’operazione «Confusion» è indicato nell’amministratore di fatto della Srl del Livornese: originario di San Vincenzo, con domicilio a Bergamo e residenza anagrafica in Romania, gli sono contestati i reati di frode fiscale, occultamento o distruzione di documenti contabili, indebita compensazione e autoriciclaggio.
Contrabbandavano prodotti petroliferi per cifre da capogiro. Si tratta di oltre 3.600 tonnellate e 2,8 di euro di imposte evase.La Guardia di finanza di Bergamo ha smantellato un’organizzazione criminale con base nella Bergamasca e ramificazioni in Germania e in Polonia. Dieci le persone arrestate, 17 i mezzi sequestrati.
Dopo «l’infezione sanitaria del virus» seguirà «l’infezione finanziaria mafiosa». Ce lo dice l’ultima relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia (Dia), che mette in evidenza come le grandi organizzazioni mafiose, in possesso di una liquidità sconfinata, si stiano muovendo in questi giorni «attraverso forme di assistenzialismo con l’obiettivo di fagocitare le imprese più deboli, …
Regione rivela il contenuto della riunione del 3 marzo in cui il comitato di esperti propone di adottare misure restrittive in Valseriana. L’invito al governo rimarrà inascoltato.
La Guardia di Finanza di Rovigo ne ha sequestrate complessivamente 34 mila.
Polizia di Stato e Guardia di Finanza con l’ausilio di un’unità cinofila hanno controllato nella nottata di venerdì 24 luglio alcuni luoghi della città frequentati dai giovani.
Bloccato là per l’emergenza Covid-19. Scoperta dalla Guardia di Finanza frode fiscale nel settore del tessile in Val Seriana. Tratto in arresto il principale responsabile, un imprenditore cinese. L’accusa: tre ditte con un fatturato di oltre 2,1 milioni di euro dal 2014 al 2019, senza di fatto versare imposte e contributi.
«Scelta inevitabile. Il progetto riprenderà appena possibile». Provenzi nuovo presidente, Bassi onorario: il grazie dell’associazione
Con i soldi della donna la coppia ha comprato anche un immobile nella bergamasca.
Nel mirino prestiti camuffati da vendite regolari tra aziende in crisi per il lockdown. I controlli durante la pandemia: sequestrate 390 mila mascherine. Evasione fiscale, sigilli a 25 milioni nel 2019