Va a giocare al casinò con un lingotto d’oro Aveva chiesto il reddito di cittadinanza
Un bergamasco è stato preso con un lingotto d’oro mentre stava andando a giocare al casinò in Svizzera: aveva presentato domanda per il reddito di cittadinanza.
Un bergamasco è stato preso con un lingotto d’oro mentre stava andando a giocare al casinò in Svizzera: aveva presentato domanda per il reddito di cittadinanza.
L’università ha chiesto di aumentare il contributo da 10 a 15 milioni di euro. L’assessore Terzi: «Progetto in cui crediamo molto». Il rettore: «Intervento che rilancia la città».
Nell’ambito di un’operazione della Guardia di Finanza di Roma sono stati sequestrati cinque immobili a Torre Boldone appartenenti a imprenditori contigui al clan di ’ndrangheta Mancuso di Vibo Valentia.
Coinvolte tre aziende della Bergamasca. Al centro della frode un 54enne e un 43enne, entrambi di Calcinate. Sequestrati conti correnti e le quote delle società, una delle quali è proprietaria di 14 unità immobiliari di nuova costruzione realizzate nel comune di Cividate al Piano.
L’assessore alla Sicurezza Gandi: «Applicheremo le sanzioni». Il prefetto Ricci: «La movida non deve ripartire. Attueremo più controlli».
L’accusa della Guardia di Finanza di Sarnico è omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali, distruzione della contabilità e di indebite compensazioni d’imposta. Ci sono anche altri tre indagati e sono stati sequestrati beni e conti correnti per un valore di 2,3 milioni di euro. Video.
La Guardia di Finanza ha acquisito, mercoledì 15 aprile, documenti in alcuni uffici della Regione Lombardia.
È morto nella mattinata di mercoledì 8 aprile a Potenza, a causa del coronavirus, il mezzofondista Donato Sabia, di 56 anni, che è stato due volte finalista olimpico degli 800 metri piani.
«Se la Lombardia avesse voluto, avrebbe potuto fare di Alzano e Nembro zona rossa». Lo scrive al quotidiano online Tpi.it il premier Giuseppe Conte.
Sono arrivati all’aeroporto di Orio al Serio venti medici: tre sono destinati a Bergamo.
Tre indagati per pirateria dell’informazione. E 10 mila persone che hanno scaricato illegalmente il giornale sul telefonino rischiano una multa salatissima.
Un ragazzo che andava a trovare la fidanzata, tre che cercavano un bar aperto fronte lago per un caffè, ecco il bilancio di tutte le forze dell’ordine sul territorio provinciale.
Si sono svolte martedì 10 marzo le prime lauree telematiche dell’Università degli Studi di Bergamo, istituite per rispondere all’esigenza di continuità accademica durante l’emergenza da Covid - 19.
Situazione sotto controllo nel carcere di Bergamo. Rispetto alle immagini drammatiche che arrivano da altre parti d’Italia, la «mobilitazione» dei detenuti di via Gleno è rimasta contenuta.
Nella battaglia in corso per debellare il coronavirus il fulcro «tecnico» è, naturalmente, la sanità. Tanto pubblica quanto privata, in entrambe le quali possiamo vantare eccellenze di livello mondiale. Non a caso, un gruppo di ricercatrici italiane è stato tra i primi a isolare il virus. Tecnicamente il nostro sistema sanitario è in grado di fronteggiare la difficile situazione. Naturalmente, es…
«É vera e propria psicosi in Italia dopo i casi di contagio da coronavirus che si stanno moltiplicando nelle ultime ore in varie zone del paese, una situazione di emergenza che ha fatto letteralmente schizzare alle stelle i prezzi di alcuni prodotti igienico-sanitari che stanno andando a ruba nei negozi e sul web».
I controlli della Guardia di finanza di Treviglio hanno scovato in tutto venti dipendenti irregolari in bar, ristoranti e parrucchieri della Bassa.
Il sindaco, Giorgio Gori: a nuovo anche la Colleoni, trovata la soluzione migliore. Il primo lotto pronto nell’estate del 2022. Il rettore: sede di UniBg international.
Approvato il piano strategico d’Ateneo 2020-2022. Sedici obiettivi, quattro dimensioni: qualità, innovazione, internazionalizzazione e relazione. Confermato il numero sostenibile e programmato per salvaguardare lo studente e la qualità dell’offerta. Al via i test per le pre-iscrizioni. Tra le novità 2020 «Scienze motorie e sportive» e «Management Engineering».
Vertice in Prefettura con il vice ministro dell’Interno Mauri. «Dal 2014 criminalità giù del 30%». Gori chiede risposte sul caso Firenze.