Bonus donne, un aiuto per favorire le assunzioni
SUL SITO INPS. Previsto l’esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un massimo di 24 mesi.
SUL SITO INPS. Previsto l’esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un massimo di 24 mesi.
DA SAPERE. Da venerdì 16 maggio sono disponibili sul sito Inps i moduli per i datori di lavoro che volessero chiedere il bonus per l’assunzione di donne e giovani in condizioni di svantaggio
CONTROLLI E FOLLOW UP. Ancora oggi possono esistere dei soggetti potenzialmente esposti a tale materiale, considerando ad esempio i lavoratori addetti alle attività di bonifica.
I DATI. Lunedì 28 aprile ricorre la Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Nel 2025 già 6 vittime. I sindacati: «Più investimenti per fermare la strage»
MOSTRA. Alla Fondazione Dalmine il 4 aprile si inaugura l’esposizione «Lavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nel ’900». Documenti, fotografie e segnaletica illustrano l’evoluzione sul fronte della tutela della salute e il contrasto agli infortuni.
IL CONGRESSO. Oggi nei cantieri il 53% degli addetti ha più di 46 anni: 10 anni fa il rapporto era invertito. In crescita la quota di manodopera straniera, soprattutto dall’Egitto.
IL BILANCIO. Nel 2024 presentate 12.965 pratiche all’Inail. Diminuite del 3,6%, ma in rialzo i casi mortali (18). I sindacati: «L’attenzione resti alta, più controlli» .
I DATI. Nel 2019 erano 24.102, la polizza obbligatoria per chi si occupa della casa costa 24 euro. L’Inail: si deve puntare a una rete tra istituzioni. L’Ats: un Osservatorio per monitorare gli incidenti.
Un terzo dei casi totali di incidenti mortali in ambito agricolo vede coinvolta in qualche modo la presenza del trattore. In percentuale seguono quelli verificatisi durante le lavorazioni tipicamente agricole quali la raccolta, lo smistamento e il conferimento di prodotti, …
L’ANALISI. Sul territorio denunciati 16 infortuni mortali, 7 i deceduti fuori provincia. Piaga in crescita a livello regionale, con 155 incidenti fatali in soli dieci mesi.
Le protesi di arto inferiore italiane trionfano al Cybathlon 2024, la competizione internazionale organizzata dal Politecnico Federale di Zurigo, nella quale aziende e centri di ricerca di tutto il mondo si sfidano a colpi di innovazioni tecnologiche. Il podio è …
SICUREZZA. Riflessioni e confronto a Brembate di Sopra, tra lavoratori e istituzioni.
Innovazione , creatività e scoperta : saranno queste le tre parole chiave della dodicesima edizione di 'Maker Faire Rome - The European Edition' , l'evento promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma che torna dal 25 al 27 …
IL LUTTO. A 79 anni si è spento nella notte tra lunedì e martedì 1° ottobre Giovanni Belingheri, papà del nostro vicecaporedattore Roberto Belingheri.
I PRECEDENTI. Il totale delle vittime sul lavoro, morte in Bergamasca o residenti nella nostra provincia, è di undici in meno di sette mesi.
RELAZIONE 2023. La crisi «sistemica» del servizio sanitario esige interventi non più rinviabili. «Perplessità per l’ingente avanzo del bilancio Inail».
I DATI. In Bergamasca tornano a crescere le denunce all’Inail dopo la flessione di febbraio e marzo. I casi con esito mortale scesi dai 9 dell’anno scorso a 5.
IL BLITZ. Fatture false per 61 milioni, crediti fittizi per 7 milioni e riciclaggio per 5 milioni. Una maxi operazione della Guardia di finanza ha coinvolto anche la Bergamasca: arrestati i responsabili e sequestrati beni per 15 milioni.
ITALIA. Il disastro della centrale idroelettrica di Suviana – uno dei più gravi di sempre in Emilia-Romagna - non fa che allungare la lista dei morti della maggiore tragedia collettiva del nostro Paese.
I DATI. Il lancio della campagna nazionale del sindacato. Oggi i delegati a Bergamo: «Fermiamo la scia di sangue». «Controlli, formazione e attenzione sugli appalti».