«Nuova» eroina, l’allarme arriva anche a Bergamo: «Prevenzione basilare»
IL FENOMENO. Tagliata con la xilazina è ancora più letale. Allerta «3» ai SerD. Donadoni: «Prevenire dalle scuole». Campana: «Territorio ben presidiato».
IL FENOMENO. Tagliata con la xilazina è ancora più letale. Allerta «3» ai SerD. Donadoni: «Prevenire dalle scuole». Campana: «Territorio ben presidiato».
(ANSA) - ROMA, 03 AGO - Non e' attribuibile al colera il caso segnato a Lecce la scorsa settimana. I risultati delle analisi effettuate dal Dipartimento di Malattie Infettive dell'ISS, su campione isolato da emocoltura, da paziente ricoverato presso il …
IL PROGETTO. La biobanca conterrà 5 milioni di campioni umani, animali e ambientali. Brusaferro: «Gli standard di qualità di una biobanca garantiscono la qualità e l’affidabilità della ricerca che ne deriva».
LA STORIA. Arrivano da Terno d’Isola alcuni componenti montati sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). Sono quelli della Pieco srl dei fratelli Medolago Albani che, fondata nel 1996 da papà Pietro, oggi conta 18 dipendenti.
Annunciato l'equipaggio che entro l'estate 2023 partirà alla volta della Stazione spaziale internazionale con la missione Crew-7, la prima che vedrà la navetta Crew Dragon di SpaceX guidata da un pilota non statunitense, ovvero dall'astronauta danese Andreas Mogensen dell'Agenzia Spaziale …
Nuovo rinvio per il primo volo di prova con equipaggio di Starliner, il 'taxi spaziale' della Boeing che punta a fare concorrenza alla Crew Dragon della Space X di Elon Musk per il trasporto di rifornimenti, astronauti e turisti in …
Si è agganciata con successo alla Stazione Spaziale Internazionale la navetta Dragon della SpaceX partita ieri, 5 giugno, con un prezioso carico di rifornimenti, tra cui due pannelli solari, nuovi esperimenti e cibi freschi come mele, mirtilli, pompelmi, arance, pomodori …
SALUTE. Diverse iniziative in programma nelle principali sedi della Asst tra le 10 e le 12,30 di mercoledì 31 maggio, ecco tutti i dettagli.
Quotidiano Energia - A oltre un anno dall’istituzione del Snps, il Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici, voluto dal Governo Draghi e dall'allora ministro della Salute, Roberto Speranza, è stato pubblicato il Dpcm che stabilisce come questa …
IL PROCESSO . L’ex presidente del Consiglio Conte e il ministro della Salute Speranza sentiti nel pomeriggio di mercoledì 10 maggio dal tribunale dei ministri.
ALLARME ANZIANI. La fotografia dell’Istituto superiore di sanità: «Eccedono su base quotidiana». Biffi (Ats): «Solitudine e sofferenza spesso le cause, al lavoro con gli Ambiti per intercettarli».
IL PROCESSO. L’ex premier e l’ex ministro della Sanità sono indagati, insieme ad altre 17 persone nell’inchiesta sulla gestione della prima fase della pandemia e della mancata zona rossa ad Alzano e Nembro.
IL FENOMENO. Avanza anche nella Bergamasca l’Hikikomori. Biffi (Ats): disagio interiore in aumento tra i giovanissimi. Su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 15 aprile l’approfondimento di due pagine.
L’ANNUNCIO. Lo comunica l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso. Isolata all’ospedale San Matteo di Pavia.
Il report. Nell’ultima settimana altri 308 positivi in Bergamasca (3.461 in tutta la Lombardia) e nessun decesso.
E' iniziato l'addestramento per i cinque futuri astronauti dell'Agenzia spaziale europea (Esa) della classe 2022, selezionati lo scorso novembre tra oltre 22.500 candidati provenienti da tutti gli Stati membri. Sophie Adenot, Pablo Álvarez Fernández, Rosemary Coogan, Raphael Liégeois e Marco …
Nuovo attracco sulla Stazione Spaziale per la navetta russa Soyuz MS-23, che in settembre dovrà portare a Terra l’americano Frank Rubio e i russi Sergey Prokopyev e Dmitri Petelin. Con una manovra eseguita manualmente dai tre astronauti, la navetta è …
Si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) la navetta cargo Dragon con un carico cibo, frutta fresca, rifornimenti vari e attrezzature scientifiche. Lanciata il 15 marzo dalla base di Cape Canaveral con un razzo Falcon 9, la navetta della …
Il retroscena. Finite in pochi giorni le Ffp2 negli ospedali, la Regione si attivò per far approvare l’uso delle chirurgiche per il personale in corsia ed evitare il collasso. I dubbi di Roma, la paura di Milano: «Senza l’ok, qui saltiamo per aria».
Coronavirus. Il report settimanale del ministero della Salute. Lieve rialzo per quanto riguarda i pazienti in cura nei reparti ordinari.