BB14 e Blu Orobica la «stracittadina» del basket che vedremo nella prossima stagione
TIRI LIBERI. Le due squadre cittadine si confronteranno per la prima volta nella serie B interregionale.
TIRI LIBERI. Le due squadre cittadine si confronteranno per la prima volta nella serie B interregionale.
LA DECISIONE. Saranno restituite da Bergamo Infrastrutture dopo i tentativi di riqualificazione non andati in porto. Servirà l’ok del Consiglio comunale.
L’INVESTITURA. Una tradizione di famiglia: prima di lui l’onorificenza era infatti toccata al nonno e al padre. «Gioia da condividere con chi ha lavorato con me».
IN ACQUA. Le tariffe, ferme dal 2012, salgono dell’11%. L’assessore Poli: «Scelta motivata dai costi energetici». Baruffi (Bg Infrastrutture): «In linea con gli altri impianti».
INNOVAZIONE. Accordo per lo sviluppo di nuove tecnologie. UniBg: uno spazio dedicato al Pnrr. In Brembo si stanno già testando gli esoscheletri come aiuto nelle mansioni più gravose.
Prende forma il nuovo quartiere residenziale nel centro di Bergamo
I DATI . I ricavi di Brembo nel trimestre vicini al miliardo (+12,2 %). L’utile a 76,8 milioni (+7,2 %). Gli impianti di Nanchino e Escobedo saranno ampliati. Nuova fonderia a Dabrowa Górnicza.
BASKET. Un gioco da ragazzi per la Mascio superare o meglio “asfaltare” Pistoia nell’ultimo turno della seconda fase (denominata a orologio) della stagione. Eloquente il punteggio: 104-65.
Il primo aprile, nel Museo della Fotografia di Città Alta verrà inaugurata la mostra sulla «cultura d’impresa» bergamasca. Un progetto corale voluto da SIAD Fondazione Sestini e Museo delle Storie di Bergamo. Nella stessa data, aprirà anche la mostra “gemella” a Brescia
Basket. Conclude nel migliore dei modi la regular season la Mascio Treviglio strapazzando, come da pronostico, il fanalino di coda Rieti.
Basket. Con la vittoria su Cremona, la Mascio (sempre terza in classifica) si porta a soli due punti dalla stessa squadra appena incontrata e a quattro dalla capolista Cantù. Salva la Bergamo Basket: bella gara di Rota.
Nuovo accesso in Città Alta. I bus potranno lasciare i passeggeri in prossimità della stazione: da lì poi autobus Atb e trenino turistico porteranno i turisti in Colle Aperto. Così si decongestiona l’area della funicolare bassa.
Il punto. Il privato che si era fatto avanti non ha presentato le garanzie previste dal codice degli appalti. Per luce e riscaldamento aumenti del 58%.
Tiri liberi. Treviglio non si ferma più, Bergamo
Stezzano. In via di acquisizione l’edificio progettato da Richard Meier: 23 mila metri quadrati ed elevate caratteristiche di sostenibilità con pannelli fotovoltaici, solari e un impianto geotermico. Per la controllata Heidelberg nuovi uffici direzionali nel Milanese e nuovo brand entro il 2023: resta a Bergamo in via Divisione Tridentina una parte consistente della struttura amministrativa, men…
Piano 2023-2025. La società controllata da Italmobiliare punta forte sul fotovoltaico. Il dg Musicco: «Così raddoppieremo la capacità energetica, progetti anche in Bergamasca».
E’ ufficiale: l’unione tra BB14 e Bluorobica è stata sciolta dopo soli cinque mesi di convivenza.
Il Comune di Bergamo prosegue nel piano di adattamento della città ai cambiamenti climatici: alle rare piogge invernali corrispondono – da qualche anno a questa parte – straordinarie precipitazioni concentrate in poche decine di minuti nei mesi estivi, con conseguenti allagamenti di alcune aree della città sotto le quali scorrono varie rogge e corsi d’acqua.
Carovita. Contributi extra a oltre 17 mila lavoratori perlopiù erogati sotto forma di servizi welfare detassati. Non solo grandi gruppi e banche, anche medie imprese.
Basket serie B. Buona gara per Bergamo in casa contro la capolista ma nel finale viene fuori la maggior tecnica degli avversari.