Il nuovo occhiale che guarda e legge per chi non vede più
PRESENTATO A BERGAMO. Frutto della collaborazione tra Ray-Ban e Meta con l’uso dell’IA. Utile non solo per leggere.
PRESENTATO A BERGAMO. Frutto della collaborazione tra Ray-Ban e Meta con l’uso dell’IA. Utile non solo per leggere.
ITALIA. In presenza di una congiuntura economica contraddittoria, tra crescita stagnante e mercato del lavoro in espansione, entra in crisi - per citare il filosofo Raimondo Cubeddu - l’«ipertrofia della politica» che affligge i nostri tempi.
MONDO. Nel corso della delicata trattativa per la riforma del Patto di Stabilità, finalizzata a cercare soluzioni che giovassero ai Paesi più indebitati, è stata soprattutto l’Olanda a invocare l’austerity e a battersi per ottenere la conferma di alcuni dei vecchi vincoli di bilancio.
LAVORO. Lavorare meno e guadagnare come prima, se non addirittura più di prima, sembrerebbe ormai possibile. Posta in tal modo la questione, non poteva che destare notevole interesse l’introduzione della «settimana corta» in importanti realtà produttive italiane: dopo la sperimentazione avviata tra alcuni dipendenti di Intesa Sanpaolo, nei giorni scorsi ci sono stati gli annunci da parte di Luxo…
L’INTERVISTA. Il leader della Cisl bergamasca, Francesco Corna: è necessario promuovere reali forme di coinvolgimento dei dipendenti, a partire dal loro ingresso nei Cda.
ECONOMIA. I rapporti di lavoro all’interno di un’azienda sono spesso considerati, in certe semplificazioni del racconto pubblico, come un «gioco a somma zero».
L’appello. Grazie ai donatori privati raccolti il 50% dei 21 milioni necessari al restauro. Ora nasce il Club dei donatori e l’invito a sostenere l’attività della Fondazione e la proposta culturale.
La storia Da Mornico al Serio, dove ha vissuto fino a 22 anni a Bangkok e Singapore: oggi Andrea Albieri ha 29 anni ed è digital marketing consultant per Accenture Interactive. La passione per i viaggi realizzata dopo la laurea triennale.
Per il telegiornale tedesco del primo canale Ard, l’accordo Italia-Francia siglato venerdì scorso al Quirinale non esiste. Nell’edizione delle 20 le immagini danno Macron con Draghi a Roma ma il commento è surreale: si parla della Manica e della polemica con la Gran Bretagna sui migranti. L’informazione in Germania è anche questo. Per l’opinione pubblica a Nord delle Alpi, l’Europa è una sola: qu…
Anche a voler pensar bene, appare quanto meno singolare che nel corso di una delicatissima trattativa europea finalizzata a cercare soluzioni adeguate per uscire dalla crisi pandemica, sia proprio l’Olanda, il più grande paradiso fiscale, a predicare l’austerity, a impedire l’emissione di Eurobond e a dire no a qualunque forma di solidarietà «comunitaria». Non meno singolare, d’altro canto, che s…
La saga dei De Benedetti intorno al gruppo di Repubblica va oltre i risvolti editoriali e finanziari ed è emblematica dello scontro tra generazioni nella classe dirigente italiana. L’Ingegnere, alla tenera età di 85 anni, mettendo sul piatto 38 milioni di euro, vuole riprendere il controllo del gruppo Gedi, che fa capo alla Cir, la holding da lui fondata e poi ceduta ai figli. Gedi è una vera e p…
Ecco i principali protagonisti bergamaschi di Piazza Affari, come rileva la consueta classifica de i «Paperoni di Borsa» stilata a livello nazionale da MF/Milano Finanza.
Il colosso veneto degli occhiali ha scelto la nostra provincia per il suo progetto sperimentale
di Elena Catalfamo Da Gandino ha deciso di andarsene il 19 ottobre 2009, destinazione Dublino, in Irlanda. Lì aveva trascorso qualche mese dopo la laurea e da lì voleva ripartire dopo un anno a dir poco difficile.
Il cofondatore di Microsoft, Bill Gates, torna a svettare nella classifica delle persone più ricche al mondo. Dai calcoli elaborati dalla rivista americana« Forbes», il patrimonio di Gates è stimato per quest’anno a 76 miliardi di dollari contro i 67 miliardi del 2013.
Seduta molto pesante in Borsa per il Banco Popolare che ha aperto le contrattazioni a a -16,30%, a 1,268 euro, dopo l’annuncio dell’aumento di capitale. Nel corso della giornata borsistica la situazione è leggermente migliorata, ma con quotazioni attorno al -12%.