È il weekend della «Millegradini». Ti sei iscritto?
Domani prenderà il via la camminata culturale più amata dai bergamaschi. Non perdere l’occasione di vivere la città da protagonista su e giù per le scalette di Città Alta
Domani prenderà il via la camminata culturale più amata dai bergamaschi. Non perdere l’occasione di vivere la città da protagonista su e giù per le scalette di Città Alta
Domenica 22 settembre, all’interno della giornata clou della «Millegradini», ci sarà anche la «Zerogradini», un percorso privo di barriere architettoniche che consentirà a tutti i partecipanti di accedere ai luoghi più caratteristici della città
LA MANIFESTAZIONE. Dopo l'appuntamento di sabato con il pieno di visitatori nei 60 luoghi di interesse aperti, domenica è il giorno delle prove agonistiche e della camminata di gruppo. Grande successo: 12mila i partecipanti. Qui e sui nostri social foto e video.
L’EVENTO. Domenica 17 settembre la camminata, percorsi per tutti i gusti: 60 i siti visitabili, con itinerario personalizzabile. Iscrizioni aperte anche oggi in Colle Aperto e a L’Eco. Tutti i dettagli.
IL WEEKEND. Tutto pronto per l’evento che abbina passeggiate, corse e (ri)scoperta dei tesori della città, nascosti e non. Domenica 17 settembre la camminata, percorsi per tutti i gusti: 60 i siti visitabili, con itinerario personalizzabile. Iscrizioni aperte.
L’EVENTO. Parte il conto alla rovescia per la 13ª edizione. Sabato 16 settembre l’apertura degli oltre 50 luoghi d’arte del circuito 2023, domenica 17 corsa o cammino lungo tre percorsi fra Città Alta e bassa.
Non perdete l’occasione di unire un momento di sport all’aria aperta alla scoperta delle ricchezze che offre la nostra città! Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi dai bergamaschi: la Millegradini. …
La cronoscalata organizzata dai Runners Bergamo potrà essere corsa in autonomia, caricando su Strava la propria performance
Per ogni scaletta una scheda con lunghezza, dislivello e foto per affrontare al meglio il percorso del GPM virtuale proposto da ASD Runners Bergamo per questa decima edizione della Millegradini
Dal 22 settembre al 18 ottobre 2020 chiunque potrà svolgere la camminata iscrivendosi all’evento e raccontando attraverso una foto la propria avventura sulle scalette di Bergamo. L’utile dell’incasso sarà devoluto ad un progetto di solidarietà
Le tante realtà che affiancano il percorso per persone con difficoltà motorie all’interno della Millegradini si raccontano
Grazie al CAI sarà presente all’evento del 22 settembre. Un mezzo di trasporto che facilita l’accesso a luoghi dove le carrozzine non possono arrivare
Torna il 22 settembre l’evento podistico per runner e camminatori. L’anno scorso 9000 partecipanti
La camminata del 22 settembre sarà anche Zerogradini per chi ha problemi di deambulazione e avrà come obiettivo la creazione di una rampa d’accesso al Teatro di Sant’Andrea
Anche quest’anno un successone per la Millegradini, la corsa, camminata, passeggiata su e giù per le scalette di Città Alta. Lunedì su L’Eco di Bergamo tre pagine speciali con le foto dei vincitori e dei partecipanti.
Da venerdì 7 settembre al via le iscrizioni e il relativo ritiro della maglietta della Millegradini. Ecco dove.
Siete pronti? Allenati? Al link millegradini.ecodibergamo.it è possibile iscriversi all’ottava edizione della Millegradini che si terrà domenica 16 settembre.
Appuntamento domenica 17 settembre per la 7ª edizione della corsa su e giù per le scalette di Bergamo.
Manca poco alla Millegradini, la fortunata e tanto amata manifestazione che il prossimo 17 settembre vivrà il via della sua settima edizione il cui motto «Millegradini …..occasione unica per vivere e conoscere in maniera dinamica a km zero la città in tutte le sue componenti…» rappresenta alla perfezione questa manifestazione unica nel suo genere, che si snoda lungo le vie e le scalette che colle…