Quaresima, prima domenica Messa in Tv Online la meditazione del venerdì- il video
I vescovi lombardi in diretta su vari canali. Monsignor Francesco Beschi su Bergamo Tv alle 10,30 domenica. E oggi online la meditazione del venerdì.
I vescovi lombardi in diretta su vari canali. Monsignor Francesco Beschi su Bergamo Tv alle 10,30 domenica. E oggi online la meditazione del venerdì.
L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, a supporto delle Unità di Offerta sociosanitarie, ha deciso di individuare alcuni numeri telefonici dedicati esclusivamente ad esse per agevolare la comunicazione e la risoluzione di problemi organizzativi legati al coronavirus.
Il primo cittadino di Bergamo: «Seguiamo le indicazioni, ma andiamo avanti con intelligenza e senza allarmismi. La cultura per reagire al virus».
Il punto giornaliero della situazione in Lombardia è stato annullato per controlli interni allo staff regionale. In una nota scritta è stato diffuso il nuovo bilancio: mercoledì 26 febbraio i casi in Lombardia sono saliti a 305.
La Regione precisa le limitazioni con un nuovo documento. In città via libera solo agli alimentari sabato allo stadio e lunedì in via Spino.
La società: viaggiatori diminuiti del 60%, effettueremo la sanificazione delle carrozze. Qui tutti i dettagli delle modifiche.
È opportuno comunque sottolineare che il primo accorgimento da adottare, ancora prima delle mascherine, è quello di lavare accuratamente e molto spesso le mani.
Quattro persone sono state sottoposte a tampone all’ospedale «Papa Giovanni». Negativi il primo caso di venerdì e un altro di sabato mattina. Costante monitoraggio di Ats, Regione e ministero. Sei pagine di approfondimento su «L’Eco» in edicola domenica 23 febbraio.
Coronavirus . Due i decreti per l’emergenza. La persona rientrata dalla Cina e che aveva incontrato più volte il manager di Codogno ora ricoverato non ha mai contratto il virus. Lo ha confermato il ministero della Sanità: test tutti negativi. Ora è caccia al vero paziente zero. I casi registrati in Emilia-Romagna (2) e Piemonte (1) portano al focolaio lombardo. Tra Veneto e Lombardia sa…
L’uomo sarebbe ricoverato all’ospedale «Papa Giovanni»: sottoposto al test per accertare la presenza del Sars-CoV-2. Parla l’uomo rientrato dalla Cina e che era stato a cena col manager di Codogno ora ricoverato in gravi condizioni. Prima vittima italiana nel Padovano: è un ex impresario edile di 78 anni. Anche l’area del Veneto coinvolta (c’è anche un altro contagiato) verso le misure straordina…
Da sabato 22 stop alle fermate di Codogno, Maleo e Casalpusterlengo, nel Lodigiano. Medici di base, eccome come muoversi. Tutta la giornata di venerdì 21 febbraio minuto per minuto.
Ecco le nuove disposizioni del ministero della Salute dopo i tre contagiati nel Lodigiano.
Dopo il rientro dalla Cina i giovani del Progetto Intercultura e gli universitari si stanno attenendo alla circolare ministeriale scegliendo una sorta di autosorveglianza attiva.
È un trattamento medico che utilizza una miscela di ossigeno e ozono per trattare molte malattie.
La comunicazione ai presidi bergamaschi e delle altre province è arrivata dall’Ufficio scolastico regionale: si chiede ai dirigenti scolastici una rilevazione degli studenti rientrati negli ultimi 15 giorni dalla Cina o eventualmente presenti nel Paese asiatico.
Sono sei gli studenti bergamaschi ancora impegnati in Cina nel «Progetto Intercultura» riservato ai ragazzi delle classi quarte superiori.
Tre delle ultime 6 studentesse dell’Università di Bergamo a Nanchino atterrate in serata a Malpensa. «Niente lacrime, ma solo tanta apprensione in attesa del volo per l’Italia». Il rettore: «Hanno il nostro supporto»
Ecco alcune utili indicazioni per la gestione degli studenti, dalla scuola dell’infanzia all’università.
Il presidente della Regione Lombardia è intervenuto per fare il punto sulla situazione nella nostra regione.