Creattiva, weekend di laboratori e sfilate - Mandaci le tue foto
Fiera di Bergamo. Giornata di sabato 8 ottobre dedicata alle insegnanti e poi la Fashion half marathon. Scatta una foto e inviala cliccando su link all’interno di questo articolo.
Fiera di Bergamo. Giornata di sabato 8 ottobre dedicata alle insegnanti e poi la Fashion half marathon. Scatta una foto e inviala cliccando su link all’interno di questo articolo.
(ANSA) - CARAMANICO TERME, 07 OTT - Si sono occupati di manutenzione del territorio, cura delle aree faunistiche e dei giardini botanici, dando supporto alle attività veterinarie nella sede Scientifica del Parco a Caramanico Terme e nel Centro di Conservazione …
Il 2023. Previsti 100 grandi progetti e 500 iniziative che abbracciano diverse aree tematiche. Oltre 90 progetti finanziati per 3,5 milioni di euro. Tra le iniziative la Festa delle Luci.
La manifestazione. Dal 6 al 9 ottobre torna alla Fiera di Bergamo la regina nazionale delle fiere dedicate alle arti manuali. Scatta la tua fotografia e caricala seguendo il link all’interno di questo articolo.
(ANSA) - SULMONA, 28 SET - Il Geoparco Unesco Maiella partecipa a Verbania alla 16/a 'Conferenza Europea dei Geoparchi Mondiali dell'Unesco', organizzata dal Geoparco Unesco Sesia Val Grande e in corso fino al 30 settembre. In occasione della conferenza, che …
Isola. La chiesa rupestre di Brembate e il villaggio operaio sull’Adda sono tra i più votati in Italia (e primi nella Bergamasca). Sabato 24 e domenica 25 settembre le visite al santuario.Vista la vicinanza, i promotori dei due siti collaborano per farsi conoscere a vicenda.
Il progetto. Una grande opera di restauro e nuove funzioni per l’ex opificio. Dieci anni d’intervento. Odissea, holding Percassi, investirà oltre 120 milioni.
La nomina. La storica responsabile dei Servizi educativi della Gamec scelta dalla Direzione regionale per creare legami forti tra l’arte e le comunità.
Terre Alte. Prosegue l’inchiesta de «L’Eco di Bergamo» sul futuro della montagna. Ferdy Quarteroni: il turismo di massa non ha futuro. A Ornica? «Facciamo entrare 30 persone alla volta. Sogno una baita spettacolare».
Anna Martina e Roberto Grancini La coppia di 40enni da quasi dieci anni gestisce il ristorante «Soul Food». «Una meta per turisti e maltesi: piatti vegani e non solo».
La svolta Intesa sull’operazione, entro l’autunno prevista la firma. L’ex opificio ospiterà funzioni pubblico-private. Il gruppo Percassi investirà 120 milioni, il pubblico quasi 15.
(ANSA) - NAPOLI, 26 LUG - Nasce dalla sinergia tra il Comando Regione Carabinieri forestale Campania e l''Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale (ASOIM), il decalogo dei comportamenti da evitare all'interno delle Aree Naturali Protette, presentato stamattina, nel "saloncino dei busti" …
(ANSA) - MILANO, 29 GIU - "E' solo lavorando con le nuove generazioni che possiamo raggiungere gli obiettivi fissati dal Decennio del Mare". Lo ha detto Lorenzo Bertelli, Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada e membro della giuria …
Il censimento Trecentomila i voti arrivati finora al Fondo per l’Ambiente Italiano. Ai primi posti della classifica provvisoria: il Museo dei Misteri a Campobasso, la Chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli (LE), la Stazione Bayard a Napoli, il Villaggio operaio di Crespi d’Adda a Capriate San Gervasio (BG) e il Circolo Combattenti e Reduci a Milano. Si può votare fino al 15 dicembre…
L’ipotesi L’amministrazione comunale sta pensando a spazi dove accogliere i visitatori. Intanto si avviano al termini i lavori di restauro della fontana del Contarini: pronta ad agosto.
I pellegrini bergamaschi in viaggio con il vescovo Francesco in Portogallo hanno lasciato Fatima sabato 16 luglio. Al mattino l’ultimo saluto alla Madonna con la celebrazione della Messa e la preghiera di Consacrazione.
Il progetto Il ministro Garavaglia ha sbloccato i fondi per i 75 km Bergamo-Brescia pronti nel 2023.
I datteri al centro Il Comune di Bergamo, capofila del progetto, in Israele e Palestina con una delegazione di tutti i partner.
Valle Imagna Presentati a Ca’ Berizzi il progetto «P-ART Una pietra sopra l’altra» e i corsi di formazione sulla tecnica costruttiva in pietra a secco.
Bergamo Next Level Il sindaco della città ucraina ha aperto la rassegna dell’Università di Bergamo. Martina (Fao): «Costruire un mondo cooperativo».