Mostre, allestimenti e cantieri: i musei si preparano al 2023
Le anticipazioni La cultura d’impresa protagonista al Museo delle Storie, il Caffi celebra l’esploratore Beltrami. Lavori in Carrara e all’Archeologico. Gamec indaga materia e natura.
Le anticipazioni La cultura d’impresa protagonista al Museo delle Storie, il Caffi celebra l’esploratore Beltrami. Lavori in Carrara e all’Archeologico. Gamec indaga materia e natura.
Se l’avesse Saputo, probabilmente mister Joey, imprenditore canadese dalle chiarissime origini italiane e proprietario del Bologna (oltre che del Montreal, già Impact, della Mls), ci avrebbe pensato bene prima di mettere mano al restyling del “Dall’Ara”, il primo …
«Un museo al mese» prevede un calendario di visite museali organizzato secondo tre diverse proposte. Un modo per vivere i luoghi e la Storia con un approccio diverso e interattivo
Grande musica
Cresce l’attesa per l’avvio di Bergamo Jazz 2022, previsto per giovedì 17 marzo con il concerto della pianista greca Tania Giannouli al Teatro Sant’Andrea.
Bergamo Manifestazione in largo Porta Nuova e in via Tasso per salvaguardare l’agroalimentare Made in Italy e difendere economia, lavoro e territorio.
Dublino capitale letteraria. Celebra il centenario dell’Ulisse, il capolavoro di James Joyce e 125 anni di Dracula, scritto da un altro scrittore irlandese Bram Stoker.
I primi operai sul cantiere, da oggi dovrebbe arrivare la gru. L’impresa ha 350 giorni di tempo. L’obiettivo è aprire per metà 2023, ma potrebbero servire mesi in più. Il nodo dei costi della nuova copertura.
Su una santella e a Porta San Giacomo: in tutto una decina di atti vandalici. Brembilla: «Stiamo ripulendo, ma non sarà facile».
La Fondazione Teatro Donizetti, con il Comune di Bergamo, presenta la 43 a edizione di Bergamo Jazz Festival: un’edizione, organizzata in collaborazione con numerosi partner istituzionali e privati, che ritrova, dal 17 al 20 marzo 2022, la sua collocazione di calendario abituale.
Per l’11° anno consecutivo, domenica 19 dicembre, si è tenuta a Bergamo Babbo Running, la corsa/camminata con il costume di Babbo Natale a sostegno della lotta contro i tumori infantili.
Bergamo sta cambiando, nell’opinione di molti, soprattutto di chi ci guarda da fuori. Comincia ad avere un nuovo layout di città, un identikit che non è più quello, spassoso, di Elvio Paramatti, la macchietta del muratore che Enrico Bertolino giovedì sera ha riportato sul palco di Zelig.
È scappata una frase durante la spedizione a Roma che annunciava la vittoria del Premio del paesaggio del C…
Calusco, al vertice in Regione la proposta di Rfi alla luce dello studio
del traffico, che non impatterebbe su Paderno. Ora la caccia ai fondi.
Un calendario ricco di appuntamenti, finalmente in presenza e dal vivo dopo l’edizione interamente digitale del 2020.
Dalla «Riserva della biosfera» il dispositivo per il recupero dei rifiuti che sarebbero mangiati dai pesci. Il sindaco: la scelta del luogo frutto di una valutazione tecnico-ambientale.
Da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre, dalle 9.30 alle 18.30, la Fiera di Bergamo torna ad ospitare l’edizione autunnale di «Creattiva – Fiera Nazionale delle Arti Manuali», l’atteso appuntamento con il mondo della creatività organizzato da Promoberg.
Ferie su due ruote per Lorenzo Cornago, 29 anni, insegnante e consigliere comunale. Cinquemila chilometri e otto Paesi. «Un’avventura. Le Alpi la tappa più tosta».
Prosegue il lavoro di costruzione del Distretto delle città Creative Unesco per la gastronomia: Bergamo, Alba e Parma, uniche tre città italiane a fregiarsi di questo titolo, continuano nel lavoro di definizione dell’alleanza pensata dalle tre Amministrazioni per realizzare politiche comuni di valorizzazione e promozione dei tre territori.
La storia di Federico Martello: affetto da tetraparesi spastica, è diventato famoso per la partecipazione a «All together now».
Gori: «Non rischiamo l’esclusione dall’Unesco». L’ente non rilascia dichiarazioni sul tema, Icomos nemmeno. E il mese prossimo riapre il cantiere fermo da fine 2019
Il critico d’arte contesta l’opera del Comune sulle Mura. E il Soprintendente annuncia il suo arrivo per un sopralluogo.