Bergamo Brescia 2023, lo chef Chicco Cerea: «Sulla tavola non ho visto tanta coesione»
L’INTERVISTA. Per lo chef stellato l’occasione va sfruttata meglio. «Di bresciano metterei in menu la gallina bollita»
L’INTERVISTA. Per lo chef stellato l’occasione va sfruttata meglio. «Di bresciano metterei in menu la gallina bollita»
(ANSA) - TRIESTE, 02 GIU - Si conclude oggi, 2 giugno, un workshop di formazione (Orientation Workshop, 29 maggio-2 giugno) con 18 giovani scienziate di paesi in via di sviluppo, vincitrici di una Early Career Fellowships (ECF), convocato dalla Organizzazione …
Tripudi di affreschi, statue e sinagoghe. Una giornata all’insegna della bellezza nel borgo patrimonio Unesco tra le campagne del mantovano
GIRO D’ITALIA 2023. L’annullo postale sarà disponibile domenica 21 maggio dalle 12 alle 17 ai Portici del Sentierone. Intanto è stata inaugurata l’esposizione memorabilia nella Sala Manzù della Provincia.
IL PROGETTO. Il fascino di Crespi d’Adda e un progetto di scrittura creativa. Per mantenere la memoria e continuare a pensare al villaggio operaio in ottica futura.
Rafting, kayak, trekking, dalla Bosnia al Marocco, dalla Slovenia alla Croazia: unico requisito la voglia di partire per un viaggio autentico, vivere un’esperienza outdoor ricca di adrenalina ed esplorare il mondo fuori dai circuiti del turismo di massa
L’APPUNTAMENTO. È tempo di iscrizioni al Pellegrinaggio diocesano presieduto dal vescovo Francesco Beschi tra le cattedrali e i santuari più antichi di Belgio e Francia, che si terrà tra l’8 e il 15 luglio con la Ovet.
(ANSA) - FIRENZE, 17 APR - Il consiglio comunale di Firenze vara, a maggioranza, la delibera che permette di installare pannelli fotovoltaici anche nell'area delle zone cuscinetto delle Ville Medicee di Castello e al Poggio Imperiale. Gli atti sulla variante …
(ANSA) - CAGLIARI, 07 APR - No alle pale eoliche vicino alla reggia nuragica di Barumini. Gli ambientalisti difendono storia e paesaggio: di mezzo c'è anche la Giara. Per questo il Gruppo d'intervento giuridico ha inviato un atto di intervento …
Capriate San Gervasio. Il calendario delle proposte fino a giugno per conoscere il sito Unesco, con gli spazi museali, l’ex cotonificio e la centrale idroelettrica lungo il fiume.
L’iniziativa. Da Bergamo Brescia Capitale della Cultura a città creativa Unesco con Alba e Parma.
La presentazione. Il percorso tracciato in occasione della Capitale della Cultura è l’occasione per scoprire il patrimonio storico-artistico ma anche ambientale delle due province.
Le installazioni. I lavori a partire da martedì 28 marzo in piazza Matteotti: sarà fruibile entro il mese di aprile. Una struttura analoga sorgerà in piazza Vittoria a Brescia. Così le due città in dialogo grazie a tecnologia e creatività.
Torna il Pi Greco Day, festeggiato il 14 marzo per il modo di scrivere la data negli Stati Uniti, mettendo prima il mese e poi il giorno, che dal 2020 è diventato la Giornata Internazionale della Matematica. Quest’anno il tema …
«Maturi al punto giusto» è l’evento che la Diocesi di Bergamo e di Brescia hanno pensato per gli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado e dei centri di formazione professionale – per intenderci, coloro che affronteranno quest’anno l’esame di Maturità.
(ANSA) - FORLI, 04 MAR - "La stagione estiva per la Riviera romagnola è in salvo dal punto di vista idrico". A dirlo all'ANSA è Tonino Bernabè, presidente di Romagna Acque, società che gestisce le fonti romagnole, commentando la tracimazione …
(ANSA) - SIENA, 01 MAR - "Un fatto molto positivo. La finalizzazione del finanziamento prevede la realizzazione dell'opera o la sua dismissione a seguito di una preliminare verifica di fattibilità dell'intervento". Così Claudio Galletti, sindaco di Castiglione d'Orcia (Siena), Comune …
Il programma. A luglio il viaggio con il vescovo Beschi organizzato da Ovet e Ufficio diocesano pellegrinaggi. Da Bergamo in Francia e Belgio tra santuari e cattedrali. Don Salvi: «Creazioni più elevate della civiltà universale».
(ANSA) - PESCARA, 25 FEB - Geologi, botanici, veterinari, archeologi, studiosi del territorio, antropologi e naturalisti sono stati i docenti del workshop formativo 2023 che si è tenuto dal 20 al 24 febbraio nel Parco Nazionale della Maiella, mirato a …
Balli. Dal 3 al 5 marzo esibizioni e seminari: tanti gli appassionati a Bergamo per una delle danze più famose al mondo.