Nuovo ponte sull’Adda, ma il tempo è già scaduto
CALUSCO. Nella giornata di giovedì 27 giugno il punto sull’iter con Rfi: tre gli scenari di progetto. Nessuno sarà pronto per il «fine vita» programmato del San Michele, nel 2030
CALUSCO. Nella giornata di giovedì 27 giugno il punto sull’iter con Rfi: tre gli scenari di progetto. Nessuno sarà pronto per il «fine vita» programmato del San Michele, nel 2030
CITTÀ ALTA. Sarà percorribile il sabato, domenica e festivi. In occasione dell’apertura del nuovo passaggio due visite guidate speciali: il 7 luglio e il 1° settembre.
IL PROGETTO. Un attrezzo di gioco costruito con materiali poveri, dove legno, vetro, cuoio e spago diventavano opere d’arte sotto le sapienti mani dell’artigiano progettista-costruttore. Erede dell’antico gioco della trottola e antenato del flipper, il Pirlì si fa espressione del gioco tradizionale di tutta la provincia.
(ANSA) - CODRONGIANUS, 15 GIU - Nella giornata mondiale del vento soffia forte in Sardegna la protesta contro la speculazione dell'energia rinnovabile, con decine di autorizzazioni per installare impianti eolici e fotovoltaici in molte zone dell'Isola, anche a ridosso di …
(ANSA) - MILANO, 28 MAG - I prossimi 7 e 8 giugno Venezia ospiterà la Ocean Literacy World Conference organizzata nell'ambito di Sea Beyond, il programma educativo lanciato nel 2019 dal gruppo Prada in collaborazione con la Commissione oceanografica Intergovernativa …
(ANSA) - ROMA, 10 MAG - "Un'agricoltura forte e sostenibile contribuisce alla solidità del Paese, garantendo sicurezza alimentare e tutela ambientale". Lo ha detto la direttrice generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, durante il suo intervento all'European Innovation for Sustainability Summit …
(ANSA) - TRIESTE, 10 MAG - La presenza dell'Ictp in Fvg "può assumere un ruolo importante nel contesto attuale in cui la regione si impegna a trasformarsi da terra di confine a terra di connessione. Grazie alla sua reputazione e …
L’APPUNTAMENTO. Evento speciale in occasione dell’International Jazz Day 2024: il 30 aprile sulle Mura di Bergamo alla Cannoniera di San Giovanni. Appuntamento alle 18.
CONCERTO GLOBALE. In occasione dell’evento del 30 aprile, l’Auditorium Modernissimo ospiterà uno «showcase» con progetti originali di un centinaio di artisti del territorio.
LA SCOPERTA. Dai diari di Giuseppe Mosconi, morto nel 2011, l’impresa di un gruppo di giovanissimi amici che in una soffitta allestirono una stazione clandestina per trasmettere i messaggi in codice ai partigiani.
(ANSA) - ROMA, 17 APR - La nostra Penisola nel 2023 "conferma il primato nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco (l'agenzia delle Nazioni Unite che contribuisce alla costruzione della pace attraverso la cooperazione internazionale in materia di istruzione, scienza e …
La storia di Dino Nikpalj
IL PROGRAMMA. Il concerto del 30 aprile al Modernissimo concluderà un mese di iniziative nel segno di Trovesi dedicate al genere musicale: dalle lezioni concerto nelle scuole a seminari, mostre fotografiche, libri e film.
CITTÀ ALTA. La manifestazione è promossa dalla Proloco Bergamo in collaborazione con Box Rally Asd, e ogni anno raccoglie migliaia di persone lungo il percorso che segue le antiche mura venete, patrimonio dell’Unesco.
IL FESTIVAL NAZIONALE. Le iniziative per diffondere il jazz nelle scuole dal 3 al 30 aprile. Fra i musicisti in campo Trovesi, Angeleri, Visibelli.
A settembre saranno 6 anni esatti dalla chiusura in fretta e furia del Ponte San Michele sull’Adda causa problemi di stabilità. Sembra ieri. E invece già tra (ancora) 6 anni il bellissimo manufatto tra Calusco e Paderno se ne dovrà …
SCUOLA. In occasione della Giornata mondiale della poesia il liceo linguistico «Giovanni Falcone» ha organizzato uno spettacolo speciale. In scena due alfieri del «Poetry slam» e poi i componimenti di docenti e studenti.
È il 1222 quando a Padova viene fondato lo Studium Patavinum un luogo di studio pronto ad accogliere ‘scolari e dottori’, provenienti anche da vari paesi europei, alla ricerca di libertà di cultura e di espressione. Quella libertà espressa dal …
(ANSA) - TRIESTE, 29 FEB - L'Intelligenza artificiale è uno strumento che oltre a rappresentare un rischio può portare un beneficio per la biosicurezza globale ed è importante che ci sia un continuo monitoraggio e una condivisione di input su …
IL PROGETTO. Nasce il Centro regionale per la pace nella città simbolo dell’incontro tra culture e religioni della Bukovina. «Spazio per aprire percorsi di ascolto e di dialogo oltre il conflitto».