Blitz con cani anti droga a Zingonia Sequestrati hashish e cocaina, un arresto
La sera di sabato 9 marzo, i carabinieri sono tornati a Verdellino in piazza Affari e hanno effettuato controlli.
La sera di sabato 9 marzo, i carabinieri sono tornati a Verdellino in piazza Affari e hanno effettuato controlli.
La richiesta del pm per Zulkifal, che è ritenuto il «capo spirituale» della strage al mercato di Peshawar. Il pakistano è per ora libero e vive in piazza Affari, ma non si vede mai in giro. Il legale: «Chiederemo l’assoluzione».
Proseguono i servizi antidegrado e anticrimine dei Carabinieri della Compagnia di Treviglio nell’area sensibile di Zingonia.
Sono le dichiarazioni di Marco Piuri, amministratore delegato della società.
Con il primo numero di Videogame in Bergamo inauguriamo una «rubrica nella rubrica» che andrà a scovare gli sviluppatori di videogiochi bergamaschi. In questa prima puntata abbiamo parlato con Francesco Cortesi, CEO di BerGame.
Rinvenuti e sequestrati panetti di hashish ed alcune dosi di cocaina nascosti nella piazza di Zingonia, pronti per essere spacciati. I carabinieri sono sulle tracce degli spacciatori.
I Carabinieri di Treviglio hanno effettuato nuovi controlli in piazza Affari: rinvenuti tre panetti di hashis in un cestino pronti per lo spaccio.
Dalle prime luci dell’alba circa 50 carabinieri, con l’ausilio delle unità cinofile antidroga, per la ricerca di armi e di ordine pubblico, sono stati impegnati nel «bonificare» gli ultimi due condomini rimasti agibili nell’area sensibile di Zingonia. Ancora sotto controllo l’Anna 1 e l’Athena 3 anche con il controllo dall’alto di un elicottero. Controlli e perquisizioni anche alle 4 «Torri» di V…
Il piano di riqualificazione ha spostato la demolizione delle torri al 2018. Per il sindaco Zanoli non è possibile attendere gli interventi.
La Brexit travolge Milano e Madrid prima ancora che Londra. Piazza Affari ha chiuso la peggior seduta di sempre, con flessioni superiori a quelle seguite all’11 settembre e al crack di Lehman Brothers.
Banche di nuovo sotto pressione a Piazza Affari in una giornata negativa per tutti i listini europei, preoccupati per i dati deludenti sull’occupazione americana e, di conseguenza, sul quadro macroeconomico globale.
Spinta dalle banche Piazza Affari chiude sui massimi di seduta (+1,08%), migliore tra le Borse del Vecchio continente, e snobba l'apertura incerta di Wall Street e il downgrade di Moody's all'outlook dei titoli di Stato cinesi.
Nuova seduta nera per le banche che a Piazza Affari registrano un crollo generalizzato, in particolare per quanto riguarda gli istituti popolari.
Piazza Affari si conferma anche nel finale regina tra le Borse europee, con un rialzo del 4,27% a 18.734 punti per l’indice Ftse Mib. Prosegue il rimbalzo di Mps (+44,8%) di nuovo sopra ai 2 miliardi di capitalizzazione, seguita a ruota da Carige (+32,03%) è stata più volte congelata al rialzo.
Tenevano la contabilità dello spaccio su un «quadernone» e in casa avevano la bellezza di 2.500 euro in contanti. I carabinieri di Zingonia li hanno tenuti d’occhio e venerdì pomeriggio sono entrati in azione, denunciando tre persone.
Se consideriamo i Paperoni bergamaschi, Gianfelice e Paolo Rocca, patron della Tenaris cui fa capo anche la Dalmine, sono risaliti di un gradino e hanno riacciuffato il secondo posto sul podio di Piazza Affari. Per trovare un altro bergamasco, al 22° posto c’è Bombassei.
Poste Italiane, che notoriamente si occupa di tutto tranne che del suo mestiere principe, aveva appena annunciato una pausa di riflessione per lo sbarco a Piazza Affari, decidendo pure di congelare l’aumento di capitale in Alitalia. Volano basso, le nostre Poste.
Non pretendevano certo di risolvere i problemi di Zingonia (come forse qualcuno, sbagliando, si aspettava). Dopo solo una settimana di lavoro hanno tuttavia portato idee progettuali, spunti e proposte di interventi dal respiro internazionale.
Zingonia sarà nei prossimi giorni oggetto di studio del mondo accademico nazionale e internazionale: sabato 28 giugno arriveranno nel quartiere studenti in Ingegneria e Architettura del paesaggio dalle Università dell’Oregon (Stati Uniti), Oslo (Norvegia) e Bologna.
Bruno Colombo, titolare di Turisberg e in epoca meno recente presidente del comitato esecutivo soci di Buon Viaggio, si è aggiudicato ad una asta i marchi nominativi e figurativi de «I Viaggi del Ventaglio»